Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madri

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411060
Michele Lessona 1 occorrenze

presenti alla mente le scene descritte dal capitano Gook e dal signor Banks, in cui le nonne e le madri della razza presente avevano molta parte

scienze

Pagina 66

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412561
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, appena nati, vengono sottratti alle rispettive madri.

scienze

Pagina 78

ultimi tempi, grande importanza, e non era senza uno stringimento di cuore che si guardavano i figli di genitori, e specialmente di madri tubercolose

scienze

Pagina 83

Si vedono spesso delle madri tisiche che, dopo aver perduto parecchi figli per tabe mesenterica o per meningite tubercolare, finiscono esse pure, per

scienze

Pagina 85

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449129
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Galton, Hereditary Genius, p. 352-357, per osservazioni sullo stesso argomento., anche molto più figli. I bambini, inoltre, che sono nati da madri nel

Scienze

Pagina 129

, come le api operaie, quello di uccidere i loro fratelli, e le madri tenterebbero di trucidare le loro figliuole feconde; e nessuno penserebbe ad

Scienze

Pagina 59

L'uomo delinquente

468488
Cesare Lombroso 17 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Secondo il Marbeau, su 100 minorenni carcerati, 15 erano stati abbandonati dalle loro madri. - Per amore del vero, devo però fare notare che molti

scienze

Pagina 182

Negli stupratori, invece, la proporzione dei padri vecchi scende al 30%: abbiamo però in compenso un numero maggiore di madri vecchie.

scienze

Pagina 208

superiore a quella offerta da tutte le altre categorie di delinquenti: e la proporzione si conserva alta sia per i padri che per le madri invecchiate

scienze

Pagina 208

Proporzionalità delle madri dei normali, delinquenti ed alienati nei vari periodi di età all'epoca della loro nascita (Vedi Atl.).

scienze

Pagina 209

La legge, osservata per i padri nelle varie classi di delinquenze, riapparve ancora per le madri. Fra queste, spicca pure la proporzione delle

scienze

Pagina 209

Fra gli scuolari studiati nella condotta in iscuola e nel grado di intelligenza dimostrata, l'unione di padri e madri, che si trovavano entrambi

scienze

Pagina 210

Anche nelle tendenze al vizio si nota il 25% nei padri degli omicidi e solo il 7% nelle madri, e nel 20% dei padri di feritori e nel 16% delle madri

scienze

Pagina 212

Quanto all'età dei parenti i due sessi si ravvicinano salvo una minor proporzione nelle madri vecchie dei truffatori. Di modo che, se fosse lecito da

scienze

Pagina 212

padre, regressiva nella madre. Lo stato morboso del padre tende a rinvigorirsi nei figli, specie nelle femmine; nelle madri invece s'indebolisce

scienze

Pagina 213

Nella Basilicata, Pani Rossi (op. cit.) sentì spesso chiamare brigantiello dalle madri il loro figliuolo; Crocco era il loro Carminuccio; i ricchi

scienze

Pagina 263

Tutti i giorni noi abbiamo sotto agli occhi madri spinte alla pazzia o al delitto per la tortura del coniuge; così la Vigna, donna debole e prima

scienze

Pagina 330

con scopa da terrazzi in bambine da madri, per poter avere un fondamento ed accuse di stupro sulle loro figlie (Ann. d'hygiène, 1880).

scienze

Pagina 335

Noi vedremo come in Inghilterra e in Svizzera la carità ingegnosamente fa servire l'indigente a favore dell'indigente, per es., le madri disoccupate

scienze

Pagina 364

donne molte sono buone madri di famiglia; pochissimi ritornano a New-York, alcuni cambiano di posto come tutti i servi, ma ben pochi, non più di 6

scienze

Pagina 430

Nella Basilicata, Pani Bossi (op. cit.) sentì spesso chiamare brigantiello dalle madri il loro figliuolo; Crocco era il loro Carminuccio; i ricchi

scienze

Pagina 53

provocati dalle fanciulle-madri allo scopo appunto di non costituire una famiglia illegale; l'obbiettivo dell'integrità personale scompare pel fatto

scienze

Pagina 559

dall'humus, fan passare (con parlari altisonanti o sentimentali - le lagrime delle madri, ecc. - o con geroglifici imcompresi spesso da loro medesimi) nel

scienze

Pagina 620

Scritti

528563
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alla conferenza seguì un banchetto al Grande Albergo, nel quale la Madre del Grande fu riverita come « la più fortunata delle madri italiane » Un

scienze

Pagina XXXVI

Sulla origine della specie per elezione naturale

536968
Carlo Darwin 26 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro regione. Perciò sembra estremamente probabile ch'esse abbiano preso il posto, non solo delle loro madri-specie A ed I, ma anche di alcune delle

Scienze

Pagina 108

ritenersi che due o più madri-specie partano da una qualche specie d'un genere più antico. Nel nostro diagramma indichiamo ciò colle linee interrotte che

Scienze

Pagina 109

curiose e complicate. Derivando da una forma collocata fra le due madri-specie A ed I, da noi supposte estinte o non conosciute, essa si troverà in

Scienze

Pagina 109

saranno derivati da due specie del genere originale; come pure queste due madri-specie potranno ritenersi come discendenti da una specie di un genere

Scienze

Pagina 110

di confronto per giudicare delle conseguenze di un uso o di un non-uso lungamente continuato, perchè noi non conosciamo le madri-specie; ma molti

Scienze

Pagina 120

spesso notammo, a distruggere le madri-forme e gli anelli intermedi. Perciò la dimostrazione della loro antica esistenza può solo trovarsi negli

Scienze

Pagina 150

natura le specie madri. Vi è pure qualche probabilità nel modo di vedere di Andrew Knight, che la variabilità dipenda in parte da eccesso di nutrimento

Scienze

Pagina 23

specie madri.

Scienze

Pagina 242

ibrida, col numero medio prodotto dalle due specie-madri allo stato di natura. Ma parmi che una grave causa di errore non sia qui stata eliminata; per

Scienze

Pagina 244

incrociamento con una delle due madri-specie distinte, per sei o sette generazioni ed in un caso per dieci generazioni, nondimeno egli assicura

Scienze

Pagina 245

. Herbert. Egli era tanto enfatico per la sua conclusione, cioè che alcuni ibridi sono perfettamente fecondi, non meno delle madri-specie pure, quanto

Scienze

Pagina 246

incrociate; e traendosene molto utile nei luoghi in cui niuna delle due specie-madri esiste, esse debbono necessariamente essere assai feconde.

Scienze

Pagina 248

progenitori, sempre rassomigliano maggiormente ad uno di essi; ed appunto questi ibridi, esternamente sì rassomiglianti ad una sola delle specie-madri

Scienze

Pagina 251

le forme-madri, così anche la sterilità di certe piante illegittime era straordinariamente grande, mentre non era tale quella dell'accoppiamento da

Scienze

Pagina 260

, sia nell'eredità dei caratteri di ambedue le forme-madri. Infine, sebbene ci sia affatto ignota la vera causa della sterilità dei primi

Scienze

Pagina 270

-madri. Ma appunto in proporzione di questo processo di esterminio, che operò sopra una enorme scala, deve essere veramente immenso il numero delle

Scienze

Pagina 271

siano dapprima locali, come abbiamo già veduto, e che queste varietà locali non si diffondano molto e non surroghino le loro forme-madri se non quando

Scienze

Pagina 285

soppianterebbero le loro forme-madri. Quando queste varietà tornassero alla loro antica dimora, siccome diversificherebbero dallo stato primitivo quasi

Scienze

Pagina 288

da una sola o da poche forme-madri; nelle formazioni posteriori questi gruppi di specie appariranno, come se fossero stati creati repentinamente.

Scienze

Pagina 289

torraiuolo, fosse esterminato, e noi abbiamo fondati motivi di credere che in natura le forme-madri sono generalmente supplantate e distrutte dalla loro

Scienze

Pagina 299

madri-specie delle attuali nostre produzioni domestiche.

Scienze

Pagina 30

perdiamo tosto nel dubbio se siano provenute da una sola o da parecchie madri-specie. Questo problema, ove potesse risolversi, presenterebbe il massimo

Scienze

Pagina 30

modificata di quelle altre che vissero al quinto periodo e sono le madri di quelle che rimasero anche ulteriormente modificate nel settimo periodo; quindi

Scienze

Pagina 311

sterilità, la quale, a giudicare dall'analogia, avrebbe colpito le specie-madri al loro incrociamento, non dobbiamo aspettarci che essa produca sterilità

Scienze

Pagina 410

stesse forme-madri abitassero anticamente nelle due regioni, e noi troviamo quasi costantemente che, quando in due aree lontane si incontrano molte specie

Scienze

Pagina 423

affinità reciproca e che circondano certe altre forme che sono le loro specie-madri? Senza dubbio, havvi una distinzione più importante fra le

Scienze

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca