Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingue

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463471
Carlo Darwin 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lingue, traccie evidenti della loro inferiore condizione; d’altra parte, da ciò che i selvaggi sono indipendentemente soggetti ad elevarsi di qualche

Scienze

Pagina 135

ora, aiutata dai gesti, potesse venire adoperata, e che non abbia poi lasciato alcuna traccia di sè nelle lingue susseguenti e meglio sviluppate

Scienze

Pagina 171

i canti di specie affini ma distinte possono essere paragonati alle lingue delle diverse razze umane. Ho dato questi particolari per dimostrare che l

Scienze

Pagina 45

abitudine, e così avanti. La frequente presenza di rudimenti, tanto nelle lingue quanto nelle specie, è ancor più notevole. Nella lingua inglese la lettera

Scienze

Pagina 48

La costruzione perfettamente regolare e meravigliosamente complessa delle lingue di molte nazioni barbare è stata sovente addotta come prova, o dell

Scienze

Pagina 49

vocaboli di tutte le lingue. Le forme migliori più brevi, più facili, acquistano sempre maggior credito, e vanno debitrici del loro successo alla loro

Scienze

Pagina 49

Vedi alcune buone osservazioni intorno alla semplificazione delle lingue di sir J. Lubbock, Origin of the Civilisationn, 1870, p. 278.

Scienze

Pagina 50

Da queste poche ed imperfette osservazioni concludo che la costruzione regolare e sommamente complessa di molte lingue barbare non è una prova che

Scienze

Pagina 50

Müller, Mas., intorno all’origine delle lingue; lotta per la vita fra le parole ecc., delle lingue.

Scienze

Pagina 580

Farrar, F. W., origine del linguaggio; incrociamento delle lingue; mancanza dell’idea di Dio in certe razze umane; matrimoni precoci dei poveri

Scienze

Pagina 580

lingue; inquisizione; avanzi fossili di vertebrati; fertilità dei mulatti.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

467612
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, l'igiene, le lingue vive, la statistica, ecc.) e vogliamo che la consumino per imparare a balbettare malamente delle lingue e delle scienze morte: e

scienze

Pagina 135

Il Reclus scrive: «All'assedio di Palermo dai Normanni (1071) si parlavano cinque lingue in Sicilia; arabo, ebraico, greco, latino, siciliano volgare

scienze

Pagina 32

A Magonza (Germania) si pubblica un giornale in tre lingue: francese, tedesco e inglese, Internationale Criminal Polizeiblatt. Moniteur International

scienze

Pagina 328

12 vite e 12 lingue sarebbero tutte per lui. Che abbiamo noi guadagnato a servire il demonio? Prigione, miseria, sprezzo e malattie. I diamanti che

scienze

Pagina 388

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508214
Piero Bianucci 3 occorrenze

presenze amiche e indispensabili, svolgeranno le funzioni di centralinisti, insegnanti di lingue, infermieri, badanti.

scienze

Pagina 12

of America, l’emittente ufficiale degli Stati Uniti per l’estero, con programmi in 45 lingue, è stata la prima emittente di informazione nazionale a

scienze

Pagina 187

meno, vi farebbe scrivere un sacco di sciocchezze. Sulla scia del T9 (Text on 9 keys), Motorola ha elaborato iTAP e la Eatoni “LetterWise”. Le lingue

scienze

Pagina 231

Scritti

529790
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anzi, alla stazione di Poole vennero fatte recezioni di radiotelegrammi simultanee in differenti lingue.

scienze

Pagina 112

similmente la stazione di Poole riceveva contemporaneamente due messaggi di provenienza diversa, in due lingue diverse. Un rapporto su questi risultati venne

scienze

Pagina XXIX

Sulla origine della specie per elezione naturale

538748
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

orientale col mezzo dell'onorevole W. Elliot, e dalla Persia per opera dell'onorevole C. Murray. Molti trattati sono stati pubblicati in diverse lingue

Scienze

Pagina 33

Non sarà senza qualche utilità lo spiegare questo concetto sulla classificazione, prendendo il caso delle lingue. Se noi possedessimo una genealogia

Scienze

Pagina 376

Cerca

Modifica ricerca