Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limite

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411301
Michele Lessona 2 occorrenze

natura non ha altro limite che l'infinito. Per la natura non vi ha riposo, non vi ha fermata; ma d'altra parte, essa non saprebbe mantenere e

scienze

Pagina 128

stato attuale, per lunghi secoli, e non sembra esservi alcun limite nel durare pel futuro. Se, come supponevano gli antichi, la terra piana fosse

scienze

Pagina 73

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412869
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sostanze non sia inferiore ad un certo limite, il quale, naturalmente, varia a seconda di molte circostanze, p. es., del peso e dell'età della persona

scienze

Pagina 148

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463551
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; ma nell’uomo non vediamo limite definito, per ciò che riguarda il vantaggio, al continuo sviluppo del cervello e delle facoltà mentali. Perciò volendo

Scienze

Pagina 140

. che nei nostri bambini il limite fra il capillizio e la fronte non è talvolta bene definito; cosicchè qui sembriamo avere un leggero caso di regresso

Scienze

Pagina 141

, vi ha nel maggior numero dei casi, finchè le condizioni della vita rimangono lestesse, un limite alla somma delle modificazioni benefiche in

Scienze

Pagina 201

ogniqualvolta il limite dei numeri che esistono dipende, non dalla distruzione che ne fanno i nemici, ma dalla quantità del nutrimento, un aumento nella

Scienze

Pagina 229

Malgrado la nostra ignoranza intorno al limite cui può giungere la protezione operata in molti casi dal colore, la ragione più probabile da assegnare

Scienze

Pagina 234

entro un giusto limite il numero di questi pesci»; ma ai nostri giorni pochi naturalisti ammetteranno che un animale qualunque sia stato reso vistoso

Scienze

Pagina 314

longitudinali cessano ad un tratto all’insù e divengono confuse, e sopra questo limite tutto l’apice superiore della penna (a) è coperto di gocce bianche

Scienze

Pagina 404

nuovi vocaboli si formano continuamente; ma siccome vi è un limite alla potenza della memoria, certi vocaboli isolati, come certi linguaggi interi, vanno

Scienze

Pagina 49

Naturale, scelta, suoi effetti sui primieri progenitori dell’uomo; sua azione sull’uomo; limite del principio; sua azione sugli animali sociali; il

Scienze

Pagina 580

selvaggi; loro limite sessuale.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

468451
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Adottando lo stesso criterio che per i maschi, ne fissò il limite della immaturità agli anni 21, e di decadenza ai 37 anni e trovò:

scienze

Pagina 208

arriva all'ultimo limite in questa degenerazione quando viene a mancare persino la possibilità del lavoro, coll'impotenza assoluta del cretino

scienze

Pagina 253

dodicenne da quello che in un'altra: ma anche il limite d'età per la responsabilità deve mutarsi nelle zone nordiche ed in quelle meridionali ed insulari

scienze

Pagina 316

. III, pag. 395-439); quindi il limite d'età, in cui urge che queste comincino, deve essere portato assai indietro ai 9 anni e protrarsi in caso di

scienze

Pagina 564

Ma le molte eccezioni in Italia, su cui ritorneremo, non fanno meraviglia, stante che in alcuni paesi non è ancor ben precisato il limite dove

scienze

Pagina 59

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509080
Piero Bianucci 12 occorrenze

nella tecnologia oggi è un limite grave e lo sarà sempre più in futuro. Senza un’idea di come tutto ciò funzioni, c’è il rischio che, da un punto di

scienze

Pagina 12

, naso, occhi, peli. Tutti gli specchi sono impietosi. Ma questi lo sono al limite della crudeltà.

scienze

Pagina 140

rasoio elettrico sia esposto a un campo magnetico vicino al limite di cautela. Va però anche detto che si tratta appunto di valori prudenziali: nessun

scienze

Pagina 143

Come in molti generi di lusso, anche nell’Hi-Fi la qualità non cresce linearmente con il prezzo. Oltre un certo limite, l’aumento del costo comporta

scienze

Pagina 170

solito è nei contenuti. Non c’è praticamente limite al numero delle radio web. Il limite sta nell’intelligenza e nella creatività di chi le usa.

scienze

Pagina 187

, si parla della “legge di Moore”. Ormai però siamo arrivati quasi al limite fisico: le singole funzioni immesse nei chip impegnano poche centinaia di

scienze

Pagina 201

forme più varie: non c’è limite per i progettisti più creativi. L’obiettivo è di giungere a piastrelle che emettano luce bianca intensa (mille candele

scienze

Pagina 29

condizioni limite gli elettroni si comportano non come se avessero una carica unitaria ma come se avessero carica elettrica 1/3, e questo apre nuovi

scienze

Pagina 39

è già sotto il limite di 0,2 micro Tesla fissato dalle ultra prudenti norme italiane. Ricordiamo che il campo magnetico della Terra nel quale siamo

scienze

Pagina 48

che orienta la bussola) ma alla distanza di un metro si riduce a 0,2, il limite di legge estremamente prudenziale adottato in Italia. La dispersione

scienze

Pagina 51

contratti di fornitura elettrica più diffusi in Italia (3,5 kW), si opera sul limite del blackout.

scienze

Pagina 55

, patate e carni lesse. Una valvola permette al vapore di uscire e fa sì che la pressione interna rimanga costante, senza mai superare il limite di

scienze

Pagina 60

Scritti

532848
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

era sufficiente a interrompere la ricezione dei segnali; la quale si è infatti rivelata possibile solo entro il limite di spostamento di 50 piedi a

scienze

Pagina 13

dal ricevitore la bobina d'induzione, la portata limite risultava di 7 miglia, e se si includeva invece nel circuito ricevente una bobina perfezionata

scienze

Pagina 29

. Questa non fu tuttavia la portata massima ottenuta, ma piuttosto il limite al quale in qualsiasi circostanza e condizione il sistema può garantire

scienze

Pagina 31

Faccio notare che niente ci indicava che tali distanze costituissero il limite di portata delle onde usate. Ciò poteva essere provato e accertato

scienze

Pagina 351

I segnali cominciavano a perdere intensità in modo apprezzabile a circa 20 chilometri da Santa Margherita, cioè prima di raggiungere il limite ottico

scienze

Pagina 441

d'influenza, veniva imposto un vero limite alla pratica utilizzazione del sistema. Senza un sistema pratico per accordare tra loro le stazioni, sarebbe stato

scienze

Pagina 82

, la ricezione avveniva ancora buona; ma riusciva incerta oltre questo limite: sperimentando in navigazione, fu constatato che di pieno giorno i

scienze

Pagina XXXII

Sulla origine della specie per elezione naturale

536887
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che le conchiglie, al limite meridionale della loro patria e quando abitano acque poco profonde, acquistano colori più brillanti di quelli che

Scienze

Pagina 119

, e così il limite di perfettibilità si sarà elevato maggiormente. L'elezione naturale non deve produrre di necessità una perfezione assoluta; nè, per

Scienze

Pagina 176

estendevano molto al disotto del loro limite presente. Nel Chilì centrale io ho esaminato un vasto ammasso di tritumi, che giacciono trasversalmente sulla

Scienze

Pagina 341

una memoria interessante. Egli stabilisce un limite importante fra certe classi di casi che sono dai naturalisti indistintamente classificati tra le

Scienze

Pagina 390

mutabili, quando l'uomo è in facoltà di prescegliere colla pazienza le variazioni che gli recano qualche utilità? Qual limite possiamo noi assegnare a

Scienze

Pagina 416

oltrepassare. Ma sarebbe prematuro l'asserto che tale limite sia stato toccato in un solo caso, imperocchè tutte le nostre piante e gli animali sieno stati

Scienze

Pagina 47

La quantità del nutrimento conveniente ad ogni specie contrassegna quindi naturalmente l'estremo limite del suo aumento; pure di sovente non è la

Scienze

Pagina 68

concepire limite alcuno per l'insieme delle modificazioni, per la bellezza ed infinita varietà degli adattamenti tra tutti gli esseri organizzati, gli uni

Scienze

Pagina 99

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540847
Harry Schmidt 5 occorrenze

importante, che secondo le teorie dell'Einstein la velocità della luce è una velocità limite che non può essere mai raggiunta, e tanto meno superata

Scienze

Pagina 119

Una velocità limite. — Dalle formule dell'Einstein risulta anche che l'accorciamento della lunghezza di un segmento aumenta con il crescere della

Scienze

Pagina 119

chilometri al secondo. Mette conto di chiarire il perché la velocità della luce possa ritenersi come una velocità-limite che, in certo qual modo, come

Scienze

Pagina 120

che si allarghi oltre ogni limite che noi possiamo segnare con la nostra mente alla sua grandezza. Se ci troviamo in alto mare, lontani quindi da

Scienze

Pagina 178

ipotesi. Se però con la espressione elemento o sostanza fondamentale dei corpi ci riferiamo al concetto dell'estremo limite raggiunto dall'analisi

Scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca