Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450007
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se lo stare saldamente ritto sui piedi ed avere le mani e le braccia libere è un vantaggio per l’uomo, cosa di cui non si può affatto dubitare

Scienze

Pagina 107

L'uomo delinquente

470671
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

protestanti, libere ed autonome come tanti piccoli clans di tribù barbare, quali p. es. la Salvation Army, i BaptistiFerrero nella Riforma Sociale, 1895..

scienze

Pagina 178

contadini delle città libere di Germania (Worms, Hall, Lubecca, Aquisgrana), il rifiuto dei borghesi di Gand di pagare le imposte, la guerra

scienze

Pagina 295

libere istituzioni, come, p. e., la inviolabilità del domicilio, l'abolizione dell'arresto preventivo, il permesso delle associazioni, la giurìa, è

scienze

Pagina 318

, invocano l'intervento dello stato a tutela dell'igiene, e quando vedo anzi sempre più allargate e libere le licenze, ed aumentate le ore d'apertura

scienze

Pagina 355

Dott. Barnardo. - In una rigida sera d'inverno del 1866 il dottor Barnardo, che era allora studente di medicina e dirigeva nelle sue serate libere

scienze

Pagina 379

fisse, incrollabili, libere da ogni personalità, quasi quasi emanazioni celesti, e poi tutto ciò si mette in non cale, di un tratto, tutto ciò

scienze

Pagina 492

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509984
Piero Bianucci 1 occorrenze

che viaggiano a caso per strade diverse sulle linee più libere e veloci. Ogni pacchetto porta con sé l’indirizzo che lo conduce al computer del

scienze

Pagina 253

Scritti

532712
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conduttore verticale (fig. 11). Come si può facilmente constatare, queste onde non si propagano come libere irradiazioni da un classico oscillatore

scienze

Pagina 176

I fisici hanno pensato per lungo tempo che la telegrafia senza fili dipendesse esclusivamente dagli effetti delle radiazioni hertziane libere

scienze

Pagina 251

verticale (fig. 20). Come si vede, tenendo conto di queste ipotesi, le onde non si propagano nello stesso modo, come radiazioni libere, ma scivolano lungo la

scienze

Pagina 251

Se le onde libere nello spazio sono anche trasmesse a grande distanza è possibile che esse raggiungano sovente i ricevitori non in fase con le onde

scienze

Pagina 252

. 15). Come si vede, secondo questa ipotesi, le onde non si propagherebbero come radiazioni libere nello spazio, ma scivolerebbero piuttosto attaccate

scienze

Pagina 298

connessioni libere, le due placche ed il conduttore funzionano come un aereo a dipolo con grandi capacità terminali.

scienze

Pagina 424

Tuttavia il rilievo dell'elevato rendimento che si notò in queste esperienze con onde ultra-corte mediante l'uso di sbarre riflettenti libere invece

scienze

Pagina 430

migliori risultati è necessario che il periodo delle oscillazioni libere del filo verticale, primario del trasformatore e collegamento Fig. 7. Fig. 8. con

scienze

Pagina 51

Sulla origine della specie per elezione naturale

538487
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, arrivato da lungo tempo al numero completo di individui che una data regione può nutrire. Se le sue facoltà naturali per moltiplicarsi sono libere

Scienze

Pagina 102

, e le uova riposano libere nel fondo del sacco, nella conchiglia ben chiusa; ma essi hanno nella stessa posizione relativa delle grandi membrane

Scienze

Pagina 160

penne ad ogni articolo, e con due unghie libere alle ali. Nessuna scoperta dimostra più efficacemente la nostra ignoranza intorno agli estinti

Scienze

Pagina 290

essere avvenute libere migrazioni per le forme adatte alle regioni temperate del nord, come oggi può verificarsi per le produzioni esclusivamente

Scienze

Pagina 324

mare possono essere state congiunte le isole ed anche i continenti fra loro, e così le produzioni terrestri erano libere di passare da un luogo

Scienze

Pagina 330

di grandi libere meduse, le quali generano uova, da cui dapprima nascono animaletti liberamente nuotanti che si fissano sulle pietre e diventano

Scienze

Pagina 391

Cerca

Modifica ricerca