Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456420
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della sua lenta e graduata evoluzione. Così segue nell’arte dello scrivere, siccome le lettere sono rudimenti di dimostrazioni dipinte. È difficile

Scienze

Pagina 135

lunghe lettere intorno a ciò dai signori Hewitt e Tegetmeier, e quasi una relazione dal defunto signor Brent. Ognuno ammetterà che questi signori, tanto

Scienze

Pagina 383

elittico». Questi sono dimostrati nella seguente figura (fig. 58). Noi vediamo qui parecchie file oblique A, B, C, D, (vedi il diagramma colle lettere

Scienze

Pagina 401

solo come un diagramma per le lettere che vi si riferiscono. A, B, C, ecc. File di macchie che vanno in giù e formano gli ornamenti elittici. - b

Scienze

Pagina 402

, ma in quella che ha le lettere nel diagramma è insolitamente stretta, allungata e regolare. Si compone da quanto pare di un prolungamento laterale ed

Scienze

Pagina 402

dovute alla comunanza di origine, ed analogie dovute ad un somigliante processo di formazione. Il modo in cui certe lettere o suoni mutano quando altri

Scienze

Pagina 48

L'uomo delinquente

473378
Cesare Lombroso 15 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

forma delle lettere o del suono onde s'intitola un oggetto, e anche le nozioni dei grandi progressi tecnologici e scientifici, non accrescono di una

scienze

Pagina 134

Ed è un Procuratore generale italiano (Lozzi) che scriveva (La giustizia in Romagna, Bologna, 1894): «Nella corte d'Assise sta scritto a lettere

scienze

Pagina 170

«Finchè i governi si ordinano a sêtte, sentenzia assai bene d'Azeglio, le sêtte si ordinano a governi» . Quando la posta regia frodava sulle lettere

scienze

Pagina 269

Gala che erano coraggiosi, ma ignoranti, con Ferraris e Davanzo che sapevan di lettere. - La maggior parte essendo vigliacchi, cercano nel compagno

scienze

Pagina 287

visite dell'Agente sul luogo e con lettere a loro stessi ed ai padroni.

scienze

Pagina 429

scuole di lettere, di falegname, e insieme somministravansi dei cibi caldi; si davano feste, lanterne magiche, il tutto per 4 a 6 soldi. Cominciarono

scienze

Pagina 429

su biglietti da carta da zigaro lettere il cui trasporto a domicilio, opera delle Guardie, costava 50 lire.

scienze

Pagina 457

cibo, possono acquistarsi un lunario ed uno specchio e scrivere lettere e ricevere visite ogni due mesi; nel 3º stadio (che è di 12 mesi al minimo

scienze

Pagina 461

«Finchè i governi si ordinano a sêtte, sentenzia assai bene d'Azeglio, le sêtte si ordinano a governi». Quando la posta regia frodava sulle lettere

scienze

Pagina 49

lagnarsi dell'ingiustizia dei tribunali e dei trattamenti nostri, non mai abbastanza riverenti; protestava con lettere grottesche al re, al prefetto; un

scienze

Pagina 548

presso un fattore, con alloggio, vestito e 50 dollari all'anno. Ho sempre avuto regolari lettere e notizie di lui sempre più soddisfacenti: egli conseguì

scienze

Pagina 594

Applicazioni pratiche alla critica penale, alle ricerche peritali, alla pedagogia, all'arte e alle lettere.

scienze

Pagina 599

calunnia: qui le stigmate isteriche, i grandi accessi ipnotici, l'abuso delle lettere che è così speciale agli isterici, furono la guida psichiatrica

scienze

Pagina 601

Scrisse lettere al Giudice, al Procuratore del Re, ma la calligrafia, l'ortografia, e il contenuto stesso non aveano il carattere speciale al

scienze

Pagina 603

Arti. Lettere. - Perfino nella letteratura, si può intravedere già una ultima applicazione non solo nell'interpretare i capi lavori in cui il genio

scienze

Pagina 610

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510151
Piero Bianucci 14 occorrenze

un gran numero geni: un po’ come la Divina Commedia e la Gazzetta Ufficiale, pur essendo testi molto diversi, sono scritti con le stesse 22 lettere

scienze

Pagina 103

, speziato, fruttato, legnoso e così via. Come con le 22 lettere dell’alfabeto si possono ottenere quasi infinite combinazioni che vanno dalla «Divina

scienze

Pagina 151

sembrava poco attraente, Edison pensava piuttosto a una macchina per dettare lettere di lavoro alle segretarie senza perdere tempo.

scienze

Pagina 167

alfabeto Morse (cioè con lettere formate da punti e da linee).

scienze

Pagina 179

’acronimo formato dalle sue iniziali e dalle prime due lettere della parola excellence. Il primo rudimentale videoregistratore, risultato di quattro anni

scienze

Pagina 192

, indicando le diverse lettere dell’alfabeto (ma non le lettere C, J, Q, U, X e Z, il che talvolta creava difficoltà di interpretazione). La

scienze

Pagina 212

Allievo del fisico Leopoldo Nobili, nel 1836 Caselli vestì l’abito talare e si dedicò all’insegnamento delle lettere e della storia, pur continuando

scienze

Pagina 216

laboratorio era già uscito il fonografo, che nelle sue intenzioni doveva servire per dettare più rapidamente lettere di lavoro alle segretarie. A

scienze

Pagina 22

Poiché a ogni tasto sono collegate più lettere, succede anche che si scrive “scusa” ed esce “paura”, siamo ed esce piano, puoi ed esce suoi. Gli

scienze

Pagina 231

T9, un software che indovina la parola che si vuole scrivere fin dalle prime lettere scegliendo il primo vocabolo inserito nel suo dizionario secondo

scienze

Pagina 231

sabbia nera formata da minerali di colombite e tantalite. Il coltan, nome formato dalle tre lettere iniziali dei suoi costituenti, è un materiale di

scienze

Pagina 235

“capace di scrivere artificialmente le lettere l’una accanto all’altra, senza che sia possibile distinguere il risultato da quello di una stampa”. La

scienze

Pagina 247

pieno diritto alle lettere dell’alfabeto. Ogni paese la chiama a modo suo: at (presso) gli inglesi, scimmia i tedeschi, topolino i cinesi, coda di

scienze

Pagina 254

. Altri dicono che derivi dalle due lettere iniziali di nitrogen (azoto in inglese, uno dei componenti del nylon) unite a ion, che ricorderebbe il

scienze

Pagina 276

Scritti

532560
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meno lungo in modo da riprodurre le lettere dell'alfabeto in base a un ordinario codice telegrafico a punti e linee.

scienze

Pagina 106

distanza di 1551 miglia, e lettere di prova a più di 2099 miglia da Poldhu. I messaggi ricevuti sul Filadelfia a distanze diverse furono registrati su zona

scienze

Pagina 229

. (Leggere le sue lettere scritte al padre dal Trinity College di Cambridge). Egli dice: «Sto lavorando alla teoria elettromagnetica della luce, e ci sono

scienze

Pagina 259

Per quanto concerne l'opinione degli esperti navali su questo nuovo mezzo di comunicazione, mi basta segnalarvi le lettere pubblicate da ufficiali di

scienze

Pagina 32

«L'Accademia d'Italia ha per iscopo di promuovere e coordinare il movimento intellettuale italiano nel campo delle scienze, delle lettere e delle

scienze

Pagina 409

L'Accademia d'Italia è divisa in quattro Classi: Scienze morali e storiche, Scienze fisiche matematiche e naturali, Lettere, Arti. Il campo

scienze

Pagina 409

Sulla origine della specie per elezione naturale

537167
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'unito diagramma ci gioverà per intendere questo argomento molto difficile. Supponiamo che le lettere da A ad L rappresentino le specie di un genere

Scienze

Pagina 104

lettere numerizzate che indicano essere le forme successive divenute abbastanza distinte da doversi considerare come varietà. Ma queste interruzioni

Scienze

Pagina 106

lettere n14 a z14. Le specie di un genere, le quali sono estremamente diverse nei caratteri, tenderanno in generale a produrre il massimo numero di

Scienze

Pagina 107

, nella parte superiore della figura), noi otteniamo otto specie, indicate per mezzo delle lettere da a14 ad m14, tutte derivate da A. Io credo che le

Scienze

Pagina 107

sono al disotto delle lettere maiuscole A ad L, convergenti al basso verso un solo punto. Questo punto rappresenta una sola specie, la supposta madre

Scienze

Pagina 109

alquanto complicato, debbo pregare il lettore a voler richiamare il diagramma del capo quarto. Possiamo supporre che le lettere numerizzate rappresentino

Scienze

Pagina 310

avendo sott'occhio il diagramma. Le lettere da A ad L possono rappresentare undici generi siluriani, dei quali alcuni produssero vasti gruppi di

Scienze

Pagina 385

parti che sono di un'alta importanza fisiologica. Gli organi rudimentali potrebbero paragonarsi alle lettere di una parola, che si conservano nel

Scienze

Pagina 406

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540410
Harry Schmidt 1 occorrenze

Se consideriamo ora due sistemi di coordinate, che per brevità possiamo indicare con le due lettere O ed O', che si muovono, l'uno relativamente

Scienze

Pagina 101

Cerca

Modifica ricerca