Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lanciata

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509939
Piero Bianucci 4 occorrenze

, Joop Sinjou e Lou Ottens, quest’ultimo già ideatore della cassetta magnetica (o musicassetta) lanciata nel 1963. Il brevetto sull’hardware del CD è

scienze

Pagina 159

pesava quasi due chilogrammi e costava 4000 dollari. La prima rete di cellulari fu però lanciata in Giappone dalla NTT in Giappone nel 1979. Nello stesso

scienze

Pagina 224

Remington, che all’epoca fabbricava fucili. L’ultimo sviluppo è la macchina per scrivere elettronica portatile, lanciata nel 1982 da una ditta

scienze

Pagina 248

applicazione fu bellica: servì a proteggere dalla corrosione gli impianti per arricchire l’uranio destinato alla bomba atomica lanciata dagli Stati

scienze

Pagina 59

Scritti

529042
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, una era stata provocata dal fatto che lo stesso battello-faro era stato speronato da un piroscafo ed una infine era stata lanciata per chiedere un

scienze

Pagina 29

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539668
Harry Schmidt 5 occorrenze

potrebbe riprendere la palla solo restando fermo nel punto da cui l'aveva lanciata. Nulla in ciò di strano; e per convincersi che cosi avverrebbe

Scienze

Pagina 21

lanciata a molti metri di altezza. E nulla vi è di strano in ciò: ce ne convinceremo perfettamente.

Scienze

Pagina 22

rimanga là, dove è lanciato; e niuno risponderà erratamente come a proposito della palla lanciata dal carro piatto.

Scienze

Pagina 22

Di quanto precede può cogliersi l'elemento caratteristico e cioè che: la palla lanciata dal viaggiatore partecipa in ogni caso al moto del treno. Ciò

Scienze

Pagina 23

Riprendiamo i nostri ragionamenti su la palla lanciata dal treno merci. Se essa deve ricadere su le mani del viaggiatore è logico pensare che ad ogni

Scienze

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca