Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendere

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411530
Michele Lessona 3 occorrenze

la fortuna di conoscerlo personalmente può intendere il fascino che esalava là sua anima pura e semplice. C'era qualche cosa della gentilezza e

scienze

Pagina 164

intendere come, per una lunga serie di trasformazioni lentissime mercè la scelta naturale, sian venuti al punto in cui oggi li vediamo; come intendiamo il

scienze

Pagina 184

ordinaria e non si possono intendere che come ornamenti fatti per meglio piacere alle femmine. Talora il maschio si fa bello al tempo degli amori e si

scienze

Pagina 194

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412553
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Bisogna però precisare che cosa, nel caso presente, si debba intendere per robustezza dell'organismo o della costituzione. Comunemente si designa

scienze

Pagina 82

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448358
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

economia, si può forse intendere colla ipotesi della pangenesi, e, secondochè appare, in nessun altro modo. Ma siccome l’intero argomento degli organi

Scienze

Pagina 19

L'uomo delinquente

466442
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; e questo sopratutto si deve intendere della ricchezza eccessiva che è come l'eccessiva potenza, la eccessiva istruzione, un naturale fomite di

scienze

Pagina 165

un costume veramente selvaggio in mano all'offeso; ora notisi, che secondo il Dumas, che se ne dovrebbe intendere, questa uccisione accadrebbe più di

scienze

Pagina 336

morali; hanno una maniera speciale d'intendere la felicità e la coscienza.

scienze

Pagina 55

. Per granali non si deve intendere elementi speciali diversi dalle cellule nervose, ma soltanto cellule nervose molto piccole e molto abbondanti e

scienze

Pagina 638

Scritti

531744
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Infatti, con il termine «Xs» o «intrusi», si debbono intendere le onde elettriche prodotte dalla natura. Il termine «disturbi atmosferici» è

scienze

Pagina 323

È facile intendere che se noi abbiamo varie stazioni riceventi, ciascuna accordata su un diverso periodo di vibrazione elettrica, e di cui sian note

scienze

Pagina 53

Sulla origine della specie per elezione naturale

537665
Carlo Darwin 25 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'unito diagramma ci gioverà per intendere questo argomento molto difficile. Supponiamo che le lettere da A ad L rappresentino le specie di un genere

Scienze

Pagina 104

possiamo intendere questo fatto, perchè le specie estinte vissero in epoche molto remote, quando le diramazioni della progenie erano meno divergenti.

Scienze

Pagina 109

Nel giugno 1859 il prof. Huxley tenne un discorso davanti alla Royal Institution sui «tipi persistenti della vita animale». È difficile intendere il

Scienze

Pagina 16

: possiamo forse intendere come sia che l'uso dell'aculeo abbia da recare la morte così spesso al medesimo insetto. Perchè se in complesso la facoltà di

Scienze

Pagina 174

Secondo la teoria della elezione naturale, noi possiamo intendere con tutta chiarezza l'intero significato di quell'antico canone della storia

Scienze

Pagina 176

Considerando quanto è pieghevole la cera sottile, non saprei trovare in questo caso alcuna difficoltà ad intendere come le api, nel lavorare ai due

Scienze

Pagina 231

quasi identici. Noi possiamo intendere, per mezzo del principio di eredità, come accada che il tordo dell'America meridionale intonachi il suo nido col

Scienze

Pagina 241

. Non potrebbe darsi alcuna spiegazione di questi fatti, più di quello che si possa intendere perchè certi alberi non si innestano sopra altri alberi

Scienze

Pagina 256

. Ma codesta idea sarebbe completamente erronea; mentre per forme intermedie noi dobbiamo sempre intendere quelle che esistettero fra ciascuna specie ed

Scienze

Pagina 272

; ora, nel caso delle specie fossili, ciò difficilmente potrebbe farsi dai paleontologi. Ma forse noi potremo intendere viemmeglio la poca probabilità in

Scienze

Pagina 285

ereditabilità delle modificazioni, è facile intendere perchè alcune sezioni di generi, come pure dei generi interi, ed anche delle famiglie, siano confinate

Scienze

Pagina 325

intendere il fatto che le piante alpine di ogni catena di monti sono più specialmente conformi alle specie che vivono in linea retta al nord, o quasi al

Scienze

Pagina 338

, nelle parti centrali dell'Europa e degli Stati Uniti. Con questi concetti possiamo intendere la relazione di affinità esistente fra le produzioni

Scienze

Pagina 339

unite più facilmente in continuità della terraferma in un periodo recente di quelle isole che sono separate da canali profondi, ci sarà facile intendere

Scienze

Pagina 357

In base di questi medesimi principii possiamo intendere, come ho tentato di dimostrare, per qual motivo le isole oceaniche debbano possedere pochi

Scienze

Pagina 366

Possiamo anche intendere in che modo una specie, o un gruppo di specie, possa allontanarsi, in parecchie delle sue caratteristiche più importanti

Scienze

Pagina 378

un tempo più lungo per effettuarsi? Io credo che appunto questo elemento si sia seguìto inavvertentemente; e soltanto in questo modo io posso intendere

Scienze

Pagina 378

, possiamo facilmente intendere, come avvenga che i caratteri analogici o di adattamento siano quasi in niun valore pei sistematici, sebbene siano della

Scienze

Pagina 379

naturale. Sotto questo aspetto noi possiamo intendere come avvenga che, per la maggior parte dei naturalisti, la struttura dell'embrione sia anche più

Scienze

Pagina 400

nell'embrione che assai di rado. In questo modo possiamo intendere come si abbia una maggiore grandezza relativa degli organi rudimentali nell'embrione, una

Scienze

Pagina 405

marcate, i caratteri delle quali divennero permanenti in alto grado, ci sarà facile intendere questo fatto; perchè esse variarono già in certi

Scienze

Pagina 420

molte altre sulle montagne più lontane nei climi più differenti, ricorrendo anche all'azione del periodo glaciale; e parimenti possiamo intendere come

Scienze

Pagina 422

piccola ape indigena che è priva di aculeo. Una specie di senape ne soppianta un altra, e così in altri casi. Noi possiamo intendere a un dipresso perchè

Scienze

Pagina 74

comune, che vennero espressi mediante le parole generi, famiglie, ordini, ecc., possiamo intendere le regole che siamo costretti a seguire nelle

Scienze

Pagina 86

fiori. Così noi possiamo intendere come un fiore e un insetto possano modificarsi e adattarsi scambievolmente, nella maniera più perfetta e nel medesimo

Scienze

Pagina 89

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539746
Harry Schmidt 1 occorrenze

Per forza, quindi, dovremo intendere una causa alla quale si deve la variazione del moto di un corpo e la sua misura ci sarà data dalla misura della

Scienze

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca