Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intellettuali

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411641
Michele Lessona 3 occorrenze

facoltà intellettuali un altro elemento essenziale, un novello organo di cui la funzione sta nella trasformazione dei fenomeni del moto in semplici

scienze

Pagina 214

Dello sviluppo delle facoltà intellettuali e morali durante i tempi primitivi e i tempi inciviliti. — Delle affinità e della genealogia dell'uomo

scienze

Pagina 218

"Le facoltà morali sono in generale stimate, e giustamente, come molto superiori alle potenze intellettuali. Ma dobbiamo sempre aver presente che

scienze

Pagina 223

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412582
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

protratto, a gravi e prolungati dolori morali, a soverchie fatiche intellettuali, e eccessi d'ogni genere; oppure, infine, la vediamo conseguenza di malattie

scienze

Pagina 87

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449948
Carlo Darwin 32 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dello sviluppo delle facoltà intellettuali e moralidurante i tempi primitivi ed i tempi inciviliti.

Scienze

Conclusione fondamentale che l’uomo discende da qualche forma inferiore – Modo di sviluppo – Genealogia dell’uomo – Facoltà intellettuali e morali

Scienze

Progresso delle potenze intellettuali mercè la scelta naturale – Importanza della imitazione - Facoltà sociali e morali – Loro sviluppo entro la

Scienze

Quantunque le facoltà intellettuali ed i costumi socievoli abbiano per l’uomo una suprema importanza, non dobbiamo diminuire la importanza della sua

Scienze

Pagina 104

Mentre le varie facoltà intellettuali si sono andate sviluppando a gradi a gradi, è quasi certo che il cervello deve esser divenuto più grande. Non

Scienze

Pagina 109

La credenza che esista nell’uomo una intima relazione fra il volume del cervello e lo sviluppo delle facoltà intellettuali si appoggia sul paragone

Scienze

Pagina 109

potenze intellettuali, mercè le quali, mentre ancora si trovava in istato di barbarie, egli si fabbricava armi, utensili, ecc., secondo, dalle sue qualità

Scienze

Pagina 117

Progresso delle potenze intellettuali mercè la scelta naturale – Importanza della imitazione – Facoltà sociali e morali – Loro sviluppo entro la

Scienze

Pagina 119

aver parzialmente acquistato quelle facoltà morali ed intellettuali che lo distinguono dagli animali sottostanti, sarebbe stato soltanto poco

Scienze

Pagina 119

Tuttavia il caso è grandemente diverso, come insiste a dire molto giustamente il signor Wallace, riguardo alle facoltà intellettuali e morali dell

Scienze

Pagina 120

principalmente, sebbene non esclusivamente, per le arti loro, che sono il prodotto del loro ingegno. È perciò probabilissimo che le facoltà intellettuali siano

Scienze

Pagina 120

Esamineremo ora soltanto le facoltà intellettuali. Se in ogni livello della società si dividessero i membri in due schiere uguali, di cui una

Scienze

Pagina 128

, 1869), p. 104.. Così seguirà pure per le facoltà intellettuali; cioè, gli uomini dotati in un certo modo un po’ meglio degli altri riusciranno

Scienze

Pagina 128

dall’aumento nel numero attuale della popolazione del numero di uomini forniti di alte facoltà morali ed intellettuali, come pure dal livello della loro

Scienze

Pagina 132

da tutto quello che si sa intorno all’uomo ed agli animali sottostanti, vi è stata sempre una sufficiente variabilità nelle facoltà intellettuali e

Scienze

Pagina 134

parte nelle loro facoltà intellettuali. Chiunque abbia avuto l’opportunità di far comparazioni, deve essere rimasto colpito dal contrasto che passa

Scienze

Pagina 158

umane è di qualche diretto o speciale servigio per l’uomo. Le facoltà intellettuali e morali, o sociali, debbono naturalmente essere in questa

Scienze

Pagina 180

forze intellettuali di questi animali, non sono, forse, sufficienti a condurli a raccogliere e custodire un harem di femmine. Sembra quasi certo che

Scienze

Pagina 193

asseriva che l’istinto e l’intelligenza stanno in ragione inversa l’uno dell’altra; ed alcuni hanno creduto che le facoltà intellettuali degli animali

Scienze

Pagina 33

La principale distinzione nelle forze intellettuali fra i due sessi è dimostrata in ciò che l’uomo giunge ad una più alta eminenza, qualunque cosa

Scienze

Pagina 526

creatura potrebbe provare un’emozione tanto complessa, senza che le sue facoltà morali e intellettuali abbiano raggiunto un certo grado di elevatezza

Scienze

Pagina 54

dipende grandemente dalle loro forze intellettuali e dalla loro energia, o dai frutti di queste medesime forze nei loro antenati.

Scienze

Pagina 547

Conclusione fondamentale che l’uomo discende da qualche forma inferiore – Modo di sviluppo – Genealogia dell’uomo – Facoltà intellettuali e morali

Scienze

Pagina 567

potrebbe essere continuato. Le forze intellettuali più alte dell’uomo, come il raziocinio, l’astrazione, la consapevolezza, ecc., avranno avuto origine

Scienze

Pagina 570

Le facoltà morali sono in generale stimate, e giustamente, come molto superiori alle potenze intellettuali. Ma dobbiamo sempre aver presente che l

Scienze

Pagina 572

nello stesso individuo, o ciò che è ancor più importante, le loro facoltà percettive ed intellettuali non sono sufficientemente avanzate da permettere

Scienze

Pagina 574

corporale dei suoi figli, ma anche per le loro facoltà intellettuali e morali. I due sessi dovrebbero star lontani dal matrimonio qualora fossero in

Scienze

Pagina 578

Intellettuali, facoltà, loro azione sulla scelta naturale nell’uomo; loro probabile perfezionamento per opera della scelta naturale.

Scienze

Pagina 580

Sociale, vita, probabile nell’uomo primitivo; sua azione sullo sviluppo delle facoltà intellettuali; istinto sociale negli animali.

Scienze

Pagina 580

indichino il modo di aiutare il suo simile, egli ha tuttavia l’impulso, e colle sue qualità intellettuali più perfette sarà naturalmente guidato, per

Scienze

Pagina 68

siano altro che effetti incidentali di altre facoltà intellettuali molto inoltrate; e queste di nuovo non siano altro che l’effetto dell’uso continuo

Scienze

Pagina 81

intellettuali e morali. Ma la discussione presente si riferisce pure all’origine delle varie razze o specie del genere umano, qualunque possa essere il vocabolo

Scienze

Pagina 83

L'uomo delinquente

468765
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ha un passeggero acceleramento nella innervazione motrice, le funzioni intellettuali, quali l'appercezione, la concezione delle idee, le loro

scienze

Pagina 105

immediatamente le funzioni intellettuali superiori.

scienze

Pagina 106

ai figli le facoltà emotive che non le intellettuali (Marro, op. c.).

scienze

Pagina 212

complicazione delle funzioni intellettuali, anzi più queste che quella. E un tal grado di sviluppo fisico e mentale è di regola deficiente - in

scienze

Pagina 226

richieda forza fisica e coltura ed energie intellettuali;

scienze

Pagina 234

abituale e spiegano facoltà intellettuali, che restavano quasi sempre latenti, diventando attivi, perseveranti, instancabili» (Vol. II, p. 559); o al

scienze

Pagina 251

Nella lotta elettorale non sono le qualità intellettuali e ancor meno le morali che decidono della vittoria; anzi, l'uomo che ha molte idee originali

scienze

Pagina 341

Se non che qui assai meno deve essere questione di razza, che non di occupazioni intellettuali, le quali moltiplicano le cause di emozioni morali

scienze

Pagina 42

, in una serie di deduzioni tratte a forza di logica da un principio stabilito con i processi intellettuali più diversi; e solamente più tardi si è

scienze

Pagina 501

«I Corsi mostrano grande fierezza. Sdegnano il lavoro manuale e amano poco la terra; sono più sensibili alle qualità intellettuali che non alle

scienze

Pagina 55

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508969
Piero Bianucci 1 occorrenze

intellettuali del Piemonte tra Sette e Ottocento. Dal punto di vista politico, per la scienza erano tempi migliori di quelli in cui vive l’Italia di

scienze

Pagina 124

Sulla origine della specie per elezione naturale

538024
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere adulto (e ciò include il progresso del cervello nelle operazioni intellettuali), vediamo che l'elezione naturale tende manifestamente ad elevare

Scienze

Pagina 112

induzione sarebbe forse presuntuosa? Abbiamo noi qualche diritto di applicare alle opere del Creatore delle facoltà intellettuali analoghe a quelle

Scienze

Pagina 157

alle nostre facoltà intellettuali.

Scienze

Pagina 242

Cerca

Modifica ricerca