Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inerzia

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411299
Michele Lessona 2 occorrenze

potenza di specificazione, quella tenace forza d’ inerzia, che, una volta realizzata, costituisce una vis centripeta che nella sua intima essenza si

scienze

Pagina 128

, possiamo credere che si siano tanto venute modificando, per via dell’esercizio e dell'inerzia di certe parti, le forme di tanti animali, da essere ora i

scienze

Pagina 144

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450717
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

principii di eredità questo stato d’inerzia doveva probabilmente venire trasmesso ai maschi nella corrispondente età matura. Ma in tutte le prime età

Scienze

Pagina 153

L'uomo delinquente

469275
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e di cibo; da questa maggiore facilità l'uomo è tratto all'inerzia, alla Tapas, al Keff, allo Joga, agli ascetismi della Tebaide. L'inerzia, resa

scienze

Pagina 2

. Incapacità al lavoro, difatti, non significa incapacità ad ogni genere di attività, inerzia assoluta. Il criminale è capace di spiegare, a certi

scienze

Pagina 251

forza d'inerzia; - siamo, in una parola, oves-gregge».

scienze

Pagina 274

di provocarvi l'inerzia, sia perchè, senza annichilarli completamente, ne scema i bisogni aumentando la produzione agricola, e diminuendo le esigenze

scienze

Pagina 3

, non che alle spese del trasporto (Locatelli, o. c.). L'ozio non può essere vinto che dal lavoro obbligatorio, come l'inerzia muscolare di un membro

scienze

Pagina 362

direttore, essi hanno perduta la naturale inerzia, ma non le prave tendenze; e ne ho per prova che tutti, meno uno, quelli da me interrogati, dissimulavano i

scienze

Pagina 420

più lottare colla vita; e perchè ne favorisce le tendenze all'inerzia.

scienze

Pagina 450

legge d'inerzia, di misoneismo, per cui l'uomo quando non sia trascinato da speciali circostanze o da giganteschi e fortunati ribelli, guarda con

scienze

Pagina 498

Questo fatto sembra l'anello di congiunzione o il termine di trapasso tra la inerzia fisio-psichica e il bisogno intermittente di violente e

scienze

Pagina 506

la cura della casa e dei campi, istupidendosi essi poi per loro conto nell'inerzia».

scienze

Pagina 506

Talora invece, la impulsività sembra congiungersi piuttosto che con una inerzia fisio-psichica, con un insaziabile bisogno di movimento fisico, e una

scienze

Pagina 506

, l'oscenità, l'inerzia, la superstizione, il frequente cannibalismo, l'impetuosità, l'iracondia, la tendenza a riprodurre grida ed atti animaleschi

scienze

Pagina 512

centri superiori, che si manifesta colle alterazioni del senso morale, dell'affettività, coll'inerzia, coll'ipereccitabilità fisio-psichica, e sopratutto

scienze

Pagina 512

isolati e incatenati nelle celle, non riescono più di noia ad alcuno, ma per l'inerzia, pel vitto che s'assottiglia a chi non lavora, per la scarsa luce

scienze

Pagina 547

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508742
Piero Bianucci 1 occorrenze

’aria. L’inerzia può essere una virtù (almeno quella chimica). D’altra parte, benché inerte, l’azoto è il quarto elemento per abbondanza nel corpo

scienze

Pagina 90

Scritti

531165
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le forze elettriche e magnetiche sono deformazioni o stati dell'etere e, a causa dell'inerzia o elasticità del mezzo, esse si propagano da un punto

scienze

Pagina 223

della materia. Perchè una corda di piano oscilla quando si suona? Per la stessa ragione l'elettricità oscilla, perchè essa ha inerzia e ha elasticità

scienze

Pagina 259

L'armatura del registratore Morse è piuttosto pesante ed ha una inerzia relativamente considerevole; essa non può quindi seguire le rapidissime

scienze

Pagina 7

necessariamente lento ad agire per l'inerzia propria del relé e del martelletto usati in connessione con esso. In tutti questi coesori auto-decoerenti, al posto

scienze

Pagina 89

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539740
Harry Schmidt 22 occorrenze

Basti pensare all'enunciato delle leggi di inerzia, della propagazione rettilinea della luce, delle leggi del Keplero per potercene convincere. Se

Scienze

Pagina 140

, quindi, per effetto di movimenti, più o meno importanti. La luce correrebbe per vie curve, il moto dovuto all'inerzia avrebbe una trajettoria

Scienze

Pagina 140

vettura, riceve una spinta in avanti, così che la legge di inerzia, secondo la quale il nostro corpo dovrebbe permanere in quiete rispetto alla vettura

Scienze

Pagina 148

ci trovavamo da prima, con tutta la stanza, in quiete rispetto allo spazio dei mondi, per la legge di inerzia tendevamo a permanervi in tutti i tempi

Scienze

Pagina 149

ignorata ed abbia assunta una velocità sempre crescente, mentre i corpi, per la loro inerzia, ci avrebbero erroneamente fatto pensare ad una

Scienze

Pagina 152

Prendiamo, ad esempio, la legge di inerzia della Meccanica classica, per la quale un punto materiale non influenzato da forze si muove sempre con

Scienze

Pagina 160

linea geodetica diventa una linea retta. Così la nuova legge fondamentale diventa in questo caso speciale la legge di inerzia della Meccanica classica.

Scienze

Pagina 161

legge di inerzia tutto ciò che si trova nel treno va in frantumi, mentre tutto ciò che è fuori del treno resta intatto, allora, secondo il mio avviso

Scienze

Pagina 166

Poi che secondo la legge di inerzia il sasso doveva partecipare al moto rettilineo ed uniforme del treno, ritenevano di poter determinare il vero

Scienze

Pagina 170

illuminata oppone una maggiore resistenza all'azione della forza, cioè una maggiore inerzia che non la palla oscura, la quale è più povera di energia.

Scienze

Pagina 175

In tal modo abbiamo completamente precisato il primo principio della Meccanica newtoniana (4) Tal principio, noto sotto il nome di legge di inerzia

Scienze

Pagina 25

Per chi interessi, noto che una breve ma succosa critica della legge d'inerzia, non su la verità dell'asserto, ma sul suo significato, può trovarsi

Scienze

Pagina 26

Tal principio, noto sotto il nome di legge di inerzia, è la prima legge della Dinamica (parte della Fisica che studia il moto dei corpi nei riguardi

Scienze

Pagina 26

Ma torniamo alla esposizione delle leggi fondamentali della Meccanica. Quella che ci ha occupato sinora ha avuto il nome di legge di inerzia, appunto

Scienze

Pagina 31

Come possono manifestarsi le variazioni del moto di un corpo che segua la legge d'inerzia? L'abbiamo già visto: o con un mutamento della grandezza

Scienze

Pagina 32

Questa costante rappresenta per ciò una qualche cosa che si oppone alla variazione dello stato di un corpo, cioè è la sua inerzia e la si chiama

Scienze

Pagina 33

la palla tende il filo all'ingiù, e, per la legge di inerzia, sta immobile, insino a che una forza non la rimuova dallo stato di quiete.

Scienze

Pagina 49

deve seguire con rigore la legge di inerzia.

Scienze

Pagina 58

validità, il moto, ubbidendo alla legge di inerzia, dovrà permanere rettilineo ed uniforme.

Scienze

Pagina 58

ubbidisce con rigore alla legge di inerzia. Questo è il risultato delle nostre osservazioni eseguite fuori del veicolo.

Scienze

Pagina 59

rettilineo ed uniforme, e ubbidisce rigorosamente alla legge inerzia; e siccome l'obbedienza alle leggi della meccanica è la caratteristica del sistema di

Scienze

Pagina 61

abbandoniamo il sasso a sè, la forza d'inerzia tende ad impedirgli che il suo movimento muti; ma la forza di attrazione, in obbedienza alla Seconda legge

Scienze

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca