Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: heinrich

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509370
Piero Bianucci 2 occorrenze

fu il tedesco Heinrich Hertz (1857-1894: una vita di appena 37 anni, ma spesi bene) a scoprirle in laboratorio: una grande scintilla prodotta tra due

scienze

Pagina 177

per fare magneti superconduttori. Fu il tedesco Heinrich Rose a riconoscerne l’identità nel 1844. Poiché fonde a temperatura molto alta – 2996 °C – la

scienze

Pagina 236

Scritti

529684
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La prova matematica data da Clerk Maxwell e quella sperimentale, data da Heinrich Hertz sulla identità della luce e della elettricità hanno insegnato

scienze

Pagina 103

prima delle memorabili esperienze e dimostrazioni di Heinrich Hertz, la maggioranza dei fisici era forse incredula sulla esistenza di onde elettriche. È

scienze

Pagina 323

La teoria matematica e le esperienze di Clerk Maxwell e di Heinrich Hertz sull'identico comportamento della luce e della elettricità, ed il fatto di

scienze

Pagina 80

MAXWELL rimanevano teorici, fra un mondo di scienziati increduli o indifferenti, fino al giorno in cui HEINRICH HERTZ, nel 1888, realizzò le prime

scienze

Pagina IX

Cerca

Modifica ricerca