Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frutto

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411076
Michele Lessona 3 occorrenze

del fiore, di cui alcune poi sono destinate alla loro volta a trasformarsi in frutto.

scienze

Pagina 123

nessun libro è più ammaestrativo dei libri di Carlo Darwin, nissun libro può produrre più vario e più grande frutto dalla sua lettura. Come si

scienze

Pagina 269

piaceri che si hanno allora non bilanciano i mali. Bisogna sperare dall’avvenire la messe per quanto lontana possa essere, quando un po' di frutto abbia

scienze

Pagina 69

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412691
Giulio Bizzozero 8 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un tisico povero di solito è un lavoratore, il quale non può più dar frutto coll'opera propria, danneggiando in tal modo sè, la famiglia e la società

scienze

Pagina 110

dare il massimo frutto.

scienze

Pagina 119

non è meglio che essa ottenga il suo scopo come frutto di un accordo fraterno, anzichè come epilogo di una lotta intestina?

scienze

Pagina 158

Poco frutto otterrebbe l'Autorità nel combattere la tubercolosi, se la sua azione benefica non venisse integrata dalla cooperazione intelligente e

scienze

Pagina 161

d'importanza secondaria; sono i lavori del Villemin che hanno messo la scienza nella via nuova in cui ha progredito con tanto frutto. Lo riconosce lo

scienze

Pagina 32

frutto. Lo riconosce lo stesso Cohnheim, il quale in uno scritto pubblicato nel 1879 e ripubblicato nel 1881, cioè qualche anno prima della scoperta

scienze

Pagina 33

della tubercolosi, così, se non si ha cura di neutralizzarne l'azione malefica, ben scarso frutto potrà dare ogni altro provvedimento diretto contro gli

scienze

Pagina 59

hanno tratto grandissimo frutto, giacchè, oltre al ridurre il numero dei morti per tubercolosi, hanno notevolmente mitigata l'intensità di cento altre

scienze

Pagina 96

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448763
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

isole di corallo, e si fa in fondo ad un buco profondo un fitto letto colle fibre della noce di cocco sminuzzate. Si ciba col frutto caduto di quest

Scienze

Pagina 242

., p. 260.; e questa cautela è in gran parte dovuta all’eredità od istinto ma in parte è frutto di esperienza individuale. Un buon osservatore

Scienze

Pagina 42

Si è detto molto sovente che nessun animale adopera utensili di sorta; ma il scimpanzè in stato di natura schiaccia un frutto indigeno, una sorte di

Scienze

Pagina 43

una lotta per l’esistenza, frutto del suo rapido moltiplicarsi; e se egli deve progredire ed elevarsi ancora di più, deve andar soggetto ad una dura

Scienze

Pagina 578

che il frutto di una lunga e continua abitudine. Non si può quasi credere che un istinto tanto notevole quanto quello di porre sentinelle onde

Scienze

Pagina 65

L'uomo delinquente

471371
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

frutto dell'oppressione, perchè, come ben scrisse il Coco, la persecuzione muta le idee in sentimenti e questi in sêtte; per questa stessa loro origine

scienze

Pagina 294

facili se si popolarizzano le nuove idee economiche che mostrano la banca che specula solo sul frutto del denaro essere un congegno di truffe - non

scienze

Pagina 339

Quale di tutti questi rimedi ha prodotto il miglior frutto? Certamente che molte delle misure più energiche, specie delle repressive, non riuscirono

scienze

Pagina 351

della popolazione, e come poi con un meraviglioso genio organizzatore egli abbia saputo trarne frutto.

scienze

Pagina 384

Questi istituti del Barnardo sono così organizzati da far allignare anche quel frutto estremo e rarissimo della carità umana che è la gratitudine!...

scienze

Pagina 438

«La sola emulazione che gli resta è per il delitto e per la perversità, frutto della mutua speciale educazione alla quale si sottomette. Non è senza

scienze

Pagina 451

Gli è così che un codice come il nuovo codice italiano, che si disse il frutto di 30 anni di lavoro dei migliori giuristi italiani, poteva nel volger

scienze

Pagina 599

che si trattava di quel frutto, il pomo, forse, tanto indiziato dalla tradizione popolare, donde escì il primo liquore fermentato, il sidro, mentre col

scienze

Pagina 97

trattava di quel frutto, il pomo, forse, tanto indiziato dalla tradizione popolare, donde escì il primo liquore fermentato, il sidro, mentre col biblico

scienze

Pagina 97

Yma (Harley, Zend-Avesta, 89), ed è scolpita in quel bassorilievo di Ninive, in cui un serpe offre al primo uomo il frutto di una palma (Layard, Mem

scienze

Pagina 98

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508504
Piero Bianucci 7 occorrenze

complesso e audace esercizio di ingegneria genetica, al punto che noi - frutto di quella manipolazione (chiamiamola così) - abbiamo metà geni dell’uno e

scienze

Pagina 103

utilizziamo sono il risultato di pazienti innesti e incroci, il frutto di una selezione che ha richiesto generazioni e generazioni. Solo da poche decine di anni

scienze

Pagina 104

Cruto non riuscì a fabbricare diamanti artificiali ma mise a frutto ciò che nei suoi tentativi aveva imparato. Su un filamento di platino del

scienze

Pagina 21

direzione marcia Microsoft con Surface, una sorta di tavolo digitale frutto di sei anni di ricerche di due ingegneri, Stevie Bathiche e Andy Wilson, sul quale

scienze

Pagina 244

moltitudine di piccoli ganci che rappresentano altrettante possibilità di appiglio. Con qualunque angolo un frutto di bardana finisca su una pelliccia o su una

scienze

Pagina 274

Il fenomeno, in apparenza misterioso, è frutto delle correnti indotte, dette anche “correnti parassite” o “correnti di Foucault”: si generano in

scienze

Pagina 53

originaria del Paraguay, è trecento volte più dolce dello zucchero, mentre la taumatina, estratta dal ketemfe, frutto della pianta africana

scienze

Pagina 95

Scritti

529597
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Marina italiana", perchè esso va considerato frutto del lavoro di diversi individui della R. Marina e non di uno solo». Si è riscontrato che questi

scienze

Pagina 89

Sulla origine della specie per elezione naturale

539185
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

roditori, possano con frutto sostenere la lotta contro questi ordini tanto distinti. Nei mammiferi dell'Australia noi vediamo il processo di variazione

Scienze

Pagina 104

frutti, il frutto stesso acquista molto in grandezza e qualità. Nei nostri polli un ciuffo grande di penne sul capo generalmente è accompagnato da una

Scienze

Pagina 129

rilevanti e quali no. In uno dei capi che precedono diedi già qualche esempio di caratteri poco importanti (come la lanuggine del frutto e il colore

Scienze

Pagina 167

frutto vivamente colorato del silio e le bacche scarlatte dell'agrifoglio siano belle. Tale bellezza giova per indurre gli uccelli ed altri animali a

Scienze

Pagina 170

offrono i migliori esempi, noi troviamo costantemente che questa parte, sia il fiore, sia il frutto o siano le foglie, venne notevolmente cambiata, ma

Scienze

Pagina 180

occasionalmente delle differenze ben marcate nei giovani dello stesso parto, o nei semi dello stesso frutto. A lunghi intervalli fra milioni d'individui

Scienze

Pagina 24

parte del fiore ed anche nel polline, nel frutto e nei cotiledoni, possono essere incrociate. Le piante annue e le perenni, gli alberi a foglie

Scienze

Pagina 250

polline della M. jalapa, ma senza alcun frutto. Vi sono altri casi egualmente singolari che potrebbero citarsi. Thuret ha osservato questo fatto in certe

Scienze

Pagina 251

sicurezza, avevo scelto principalmente i semi piccoli, spogliati della loro capsula o del frutto; ma siccome tutti questi semi scendevano al fondo in pochi

Scienze

Pagina 331

il loro frutto, benchè sia la parte più importante, si trova quasi identico; e niuno porrà insieme la rapa svedese e la rapa comune, quantunque i

Scienze

Pagina 377

differenze; ma in generale io sono certo che l'elezione costante di piccole variazioni nelle foglie, nei fiori o nel frutto produce delle razze che

Scienze

Pagina 41

selvatica; benchè si potesse riuscirvi col mezzo di una semente cresciuta allo stato selvatico ma proveniente da un frutto coltivato. La pera coltivata

Scienze

Pagina 43

, e gli stami ed il pistillo sono chiusi in una guaina formata da due altri petali. Il frutto è un legume.

Scienze

Pagina 485

sviluppo, dopo la caduta degli altri organi del fiore convertesi nel frutto.

Scienze

Pagina 488

Cerca

Modifica ricerca