Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: foucault

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508504
Piero Bianucci 2 occorrenze

fisico Léon Foucault. L’abate poté così perfezionare l’apparecchio nelle officine dello scienziato francese. Nel 1860 Napoleone III visitò le officine e

scienze

Pagina 217

Il fenomeno, in apparenza misterioso, è frutto delle correnti indotte, dette anche “correnti parassite” o “correnti di Foucault”: si generano in

scienze

Pagina 53

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539997
Harry Schmidt 7 occorrenze

Il pendolo e l' esperienza del Foucault. – Nella più semplice forma il pendolo consiste in una piccola sfera, che può essere sostituita da un punto

Scienze

Pagina 49

Esaminiamo l'esperienza del Foucault.

Scienze

Pagina 50

Ma l'esperienza provò di fatto che ciò non avveniva. Nel 1852 il fisico francese Leone Foucault (1819-1868) sotto la cupola del Panthéon di Parigi

Scienze

Pagina 50

Se lasciamo oscillare un pendolo per determinare il suo movimento, dobbiamo servirci di un sistema di coordinate. Nella esperienza del Foucault, la

Scienze

Pagina 50

(3) Il Foucault comunicò la sua esperienza alla Accademia delle Scienze di Parigi nel 1851. Nota il Pitoni, nell'opera citata, che «si disse a

Scienze

Pagina 53

Il risultato dell'esperienza del Foucault ci si manifesta come contraddittorio alle leggi fondamentali della Dinamica, poi che la torsione del filo

Scienze

Pagina 53

classica; in fatti esso vale anzi che per i soli fenomeni meccanici, per tutti i fenomeni fisici. - Mette qui conto di rilevare che l'esperienza del Foucault

Scienze

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca