Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formando

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411056
Michele Lessona 1 occorrenze

fanciullina cantava un verso, che il resto ripeteva in parte, formando così un coro molto piacevole. Tutta la scena ci dimostrava con evidenza che eravamo

scienze

Pagina 65

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456439
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

uno degli scompartimenti più larghi. Dopo un certo tempo tutte le scimmie si raccolsero intorno formando un largo cerchio, e cogli sguardi intenti

Scienze

Pagina 37

sub-triangolare o più stretta (d), cosicchè alla fine queste tre macchie si fanno confluenti, formando un anello irregolare elittico. Questo anello va

Scienze

Pagina 403

L'uomo delinquente

469357
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La storia naturale ci insegna che anche sugli infimi strati zoologici ove si andarono formando le istituzioni militari, si andò comprendendo il danno

scienze

Pagina 280

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509126
Piero Bianucci 4 occorrenze

acqua i due atomi di idrogeno si legano all’ossigeno formando un angolo di 104 gradi determinato dalle proprietà quantistico elettriche dell’idrogeno

scienze

Pagina 127

sostanze che sequestrano le molecole maleodoranti formando nuovi composti (clatrati): le molecole indesiderate vengono imprigionate negli spazi vuoti

scienze

Pagina 145

(dette monomeri) che, in particolari condizioni di temperatura e pressione, tendono a unirsi tra loro saldamente in lunghe file, formando macromolecole

scienze

Pagina 67

formando una sostanza scura. Il calore dissocia le due proteine e appare il colore rosso dell’astraxantina. Nel salmone questa molecola è presente da

scienze

Pagina 84

Acta

514669
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

accessorio che si va formando (fig. 1-2).

scienze

Pagina 340

Scritti

530926
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in basso formando un gran ventaglio ed erano collegati agli apparecchi trasmittenti, situati in un edificio (fig. 6).

scienze

Pagina 229

Sulla origine della specie per elezione naturale

536973
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, in ogni tempo e luogo, siano in rapporti scambievoli, formando gruppi subordinati ad altri gruppi, come noi osserviamo in ogni luogo; che le varietà

Scienze

Pagina 117

impiegano i loro vecchi bozzoli, deponendo in essi il miele e aggiungendovi talora dei tubi corti di cera e formando altresì delle cellette di cera separate

Scienze

Pagina 228

formando le loro sfere. Ma sembra che questo insetto sia già capace di valutare tale distanza, perchè egli descrive le sue sfere in modo che si

Scienze

Pagina 229

cavallo, - lo stesso numero di vertebre formando il collo della giraffa e quello dell'elefante, - questi e moltissimi altri fatti analoghi si spiegano

Scienze

Pagina 424

maggiormente, formando delle tavole di tutte le varietà comprese nelle diverse flore bene studiate. Questo còmpito sembra assai facile sulle prime

Scienze

Pagina 57

varietà più alto della media. Nei grandi generi le specie sono suscettibili d'essere strettamente ma disugualmente affini fra loro, formando piccoli gruppi

Scienze

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca