Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondamentalmente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449364
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

medesimo stipite Ariano e parlano una lingua fondamentalmente uguale siano d’aspetto tanto diverso mentre gli Europei differiscono tanto poco dagli Ebrei

Scienze

Pagina 175

forze mentali degli uccelli se si esclude il ragionamento, non differiscono fondamentalmente dalle nostre. Da queste varie considerazioni possiamo

Scienze

Pagina 387

penne differivano fondamentalmente da quelli del pavone, essendovene due sulla stessa penna (fig. 54), uno da ogni lato dello stelo. Quindi io conclusi

Scienze

Pagina 397

morale è fondamentalmente identico agli istinti sociali; e per ciò che riguarda gli animali sottostanti sarebbe assurdo considerare questi istinti come

Scienze

Pagina 76

L'uomo delinquente

466052
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È agli elementi africani ed orientali (meno i Greci), che l'Italia deve, fondamentalmente, la maggior frequenza di omicidii in Calabria, Sicilia e

scienze

Pagina 30

. L'una e l'altra differiscono fondamentalmente per la forma che assume in esse la lotta per l'esistenza. Nella civiltà a tipo di violenza, la primitiva

scienze

Pagina 47

Scritti

530016
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di onde elettromagnetiche, fondamentalmente simili, ma enormemente più lunghe di quelle luminose. Seguendo Maxwell, Hertz nel 1887 fornì

scienze

Pagina 134

eminente esperto in materia asserì, nella primavera del 1924, in una circostanza importante, che, secondo la sua opinione, molto poco di fondamentalmente

scienze

Pagina 349

Il trasmettitore di Poldhu era fondamentalmente simile a quello sintonico che già descrissi, ma l'antenna trasmittente era molto più grande, ed il

scienze

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca