Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: firenze

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411786
Michele Lessona 1 occorrenze

naturale di Firenze esiste una specie di monumento, la cosidetta Tribuna di Galileo; è una cosa fatta con gran lusso ma con poco gusto. Le pareti sono

scienze

Pagina 272

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412275
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, trascrivo qualche brano dell'editto emanato l'11 novembre 1754 dal Magistrato di Sanità di Firenze.

scienze

Pagina 30

I. Che ciascheduno medico o cerusico del Granducato di Toscana, sia tenuto ed obbligato indispensabilmente, a denunziare, in Firenze, al tribunale

scienze

Pagina 30

Sanità di Firenze.I. Che ciascheduno medico o cerusico del Granducato di Toscana, sia tenuto ed obbligato indispensabilmente, a denunziare, in Firenze

scienze

Pagina 30

vacche macellate si sia riscontrata nella proporzione del 3 per cento; più rara sarebbe a Firenze, a Pisa, a Napoli, a Torino; assai più frequente

scienze

Pagina 63

L'uomo delinquente

465627
Cesare Lombroso 29 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

FIRENZE

scienze

Egli servendosi, oltrechè dei dati riportati nella detta tavola, anche del movimento dei prezzi medi annuali di cinque mercati: Milano, Firenze, Roma

scienze

Pagina 111

Bargosi, Sull'istruzione obbligatoria, Firenze, 1865. - Torre, ,Relazioni sulle leve in Italia, 1869, 71-72. - Cardon, Statistica delle Carceri. Roma

scienze

Pagina 125

Bargosi, Sull'istruzione obbligatoria, Firenze, 1865. - Torre, ,Relazioni sulle leve in Italia, 1869, 71-72. - Cardon, Statistica delle Carceri. Roma

scienze

Pagina 125

In Italia, Livorno che dà una delle cifre più basse d'analfabeti (44%, mentre Reggio il 61%, Firenze 59%, Pisa 62,3%), dà una criminalità maggiore

scienze

Pagina 128

, Firenze) diedero il massimo delle rivoluzioni; e non è certo negli analfabeti, ma in quelli a coltura superiore che si trovano i nihilisti e gli

scienze

Pagina 130

strangolamento di donne; e altrettanto accadde a Parigi poco dopo il processo di Philippe, di Billoir, di Moyaux, ed a Firenze dopo quello di Martinati

scienze

Pagina 259

dire: io ho sangue nelle vene. Denunciare un omicidio è mancare al codice dell'omertà» (La Sicilia, ecc., Firenze, 1871).

scienze

Pagina 26

: si dice, sono malandrino, come per dire: io ho sangue nelle vene. Denunciare un omicidio è mancare al codice dell'omertà» (La Sicilia, ecc., Firenze

scienze

Pagina 26

P. Molmenti, I banditi della repubblica di Venezia. Firenze, R. Bemporad e figlio, 1896.

scienze

Pagina 267

P. Molmenti, I banditi della repubblica di Venezia. Firenze, R. Bemporad e figlio, 1896.

scienze

Pagina 267

Negli ultimi anni P. Molmenti, I banditi della repubblica di Venezia. Firenze, R. Bemporad e figlio, 1896. del papato di Clemente XIV si registrarono

scienze

Pagina 267

Venezia. Firenze, R. Bemporad e figlio, 1896..

scienze

Pagina 267

volta per volta e da pari a pari» (Franchetti, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia. Firenze, tip. di G. Barbèra).

scienze

Pagina 271

: Viva Maria, commettendo nel medesimo tempo stupri e ladronecci che credevano espiare col pellegrinaggio (Lozzi, Dell'ozio in Italia. Firenze, 1870), il

scienze

Pagina 283

, e moltissimo vi può la genialità maggiore, per cui Firenze, Atene e Ginevra furono le più geniali e le più ribelli; e i genii e le rivoluzioni

scienze

Pagina 289

Nel medio Evo, a Firenze, la tirannia dei nobili preparò il trionfo dei popolani grassi: e gli abusi di questi provocarono, a loro volta, la chiamata

scienze

Pagina 293

Se ne può trovare evidente conferma nello spettacolo che offrirono i nostri Comuni medioevali e specialmente Firenze, in cui l'intolleranza e

scienze

Pagina 294

imitarono le moltitudini italiane rivoltate contro gli antichi signori a Roma con Cola, a Genova con Adorno, Doge plebeo, a Firenze coi Ciompi, a Palermo

scienze

Pagina 295

Altra prova: in Toscana alla frequenza minima di Siena (3.9 su 100.000 ab.), Firenze (4.3) e Pisa (6.0) fa contrasto l'intensità press'a poco doppia

scienze

Pagina 30

sommosse: esempio, il macinato a Pavia, nell'Emilia ed il catasto a Firenze, che appena applicato produssero delle rivolte nelle provincie sobillate

scienze

Pagina 302

Ed ecco nuove ragioni perchè in parecchi siti, p. es., Firenze, la collina non è più così favorevole al genio come in altri tempi.

scienze

Pagina 307

A Mitilene le liti di due eredi e a Delfo una mancata promessa di matrimonio causarono torbidi per lunghi anni; come a Firenze pretendevasi, ma non è

scienze

Pagina 309

«A me non resta che mettermi una corda al collo! diceva innanzi al Tribunale di Firenze uno sciagurato sottoposto alla sorveglianza, che era stato

scienze

Pagina 480

Gualda' povro reo, ecc. Cosa ha fatto? ecc. Eh! Cuasi nulla - Ha strozzato'r suo padrone (Cento sonetti. Neri Tanfucio. Firenze, 1873, p. 39).

scienze

Pagina 508

strozzato'r suo padrone (Cento sonetti. Neri Tanfucio. Firenze, 1873, p. 39)., se ne foggino una specie di eroe e giungano fin ad adorarlo dopo morto, e

scienze

Pagina 508

trattare volta per volta, e da pari a pari» (Franchetti, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia. Firenze, tip. di G. Barbéra).

scienze

Pagina 51

nuova, chè, sotto forma di ammonizione a Firenze, di ostracismo in Grecia, di petalismo in Sicilia, applicata in paesi e tempi diversi e sotto Governi

scienze

Pagina 568

: Viva Maria, commettendo nel medesimo tempo stupri e ladronecci, che credevano espiare col pellegrinaggio (Lozzi, Dell'ozio in Italia. Firenze, 1870), il

scienze

Pagina 75

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509676
Piero Bianucci 2 occorrenze

Torino e Firenze. Ma il primato negativo è di Castelbolognese, in provincia di Ravenna, dove la media diurna si colloca a 77,5 decibel. La città che

scienze

Pagina 172

Caselli, nato a Siena nel 1815 e morto nel 1891 a Firenze.

scienze

Pagina 216

Scritti

532611
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presso Firenze. Altri istituti, attrezzati per particolari ricerche, stanno per essere creati.

scienze

Pagina 415

Un'iniziativa analoga è stata presa nei riguardi dell'organizzazione di una Mostra nazionale di ottica a Firenze, che sarà tenuta nella prossima

scienze

Pagina 461

Noi abbiamo potuto impiantare l'Istituto nazionale d'ottica a Firenze. Ebbene, mercè l'intervento tecnico di questo Istituto, è ora possibile

scienze

Pagina 461

predilezione si accentuò quando, condotto dalla madre a Firenze, frequentò l'Istituto Cavallero di quella città; e più ancora quando proseguì gli studi a

scienze

Pagina IX

solenni che Bologna nel 1926 tributò al suo concittadino illustre. Oltre a Roma, anche Milano, Firenze, Livorno, Pisa, Genova, Bari, Rieti

scienze

Pagina LIII

Cerca

Modifica ricerca