Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiammifero

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508417
Piero Bianucci 9 occorrenze

Dal fuoco al fiammifero

scienze

Pagina 41

deserta. Il fiammifero (dal latino flammiferum, letteralmente "portatore di fiamma") liberò l’uomo dalla capricciosa precarietà della fiamma.

scienze

Pagina 41

rigore, fu quello il primo fiammifero della storia. Ma tutto finì lì. Boyle non sapeva neppure che quella cera era fosforo bianco. La scoperta

scienze

Pagina 42

si trova in Cina nel sesto secolo dopo Cristo. Ma il vero antenato del nostro fiammifero fu opera di K. Chancel, assistente del chimico francese Louis

scienze

Pagina 42

Il primo fiammifero a sfregamento simile a quelli tuttora in circolazione risale al 1827 e lo dobbiamo al farmacista inglese John Walker, che applicò

scienze

Pagina 43

un fiammifero privo di sostanze velenose introducendo il sesquisolfuro di fosforo accanto al solito clorato di potassio.

scienze

Pagina 43

fiammifero non arriverà a festeggiare il duecentesimo compleanno.

scienze

Pagina 44

Soluzioni alternative al fiammifero verranno poi con gli accendini a benzina, usati soprattutto dai fumatori, e, dopo il 1940, con quelli

scienze

Pagina 44

mettiamo noi – per sfregare il fiammifero sul pezzetto di carta vetrata della scatola. L’attrito tra la carta vetrata e la polvere di vetro impastata

scienze

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca

Categorie