Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farfalla

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411263
Michele Lessona 1 occorrenze

alla loro preda; e l’ape, la farfalla e l'uccello ronzante hanno acquistata una proboscide ammirabilmente costruita ad effetto di saccheggiare i

scienze

Pagina 121

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460513
Carlo Darwin 22 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quello che ha potuto vedere, o che gli è stato riferito da altri, egli crede che di rado le femmine di qualunque farfalla diurna superino in numero i

Scienze

Pagina 223

turbinando attorno rapidissimamente, e sembrano mosse da una grandissima ferocia». Si conosce il caso di una farfalla, la Ageronia feronia, che fa un

Scienze

Pagina 277

, settembre 1867, p. 196. di una farfalla comune indiana e di Sumatra (Kallima), che scompare come per incanto appena si posa sopra un cespuglio

Scienze

Pagina 280

. In queste specie i due sessi sono simili; ma nella farfalla comune Gonepteris rhamni il maschio è di un giallo intenso, mentre la femmina è assai più

Scienze

Pagina 281

La femmina della nostra farfalla Anthocaris cardamines dall’apice aranciato sopra menzionata e quella di una specie americana (Anth. genutia) ci

Scienze

Pagina 282

colorite, la farfalla non venne fatta prigioniera se non dopo quasi una cinquantina di tentativi, e piccole porzioni delle ali vennero ripetutamente

Scienze

Pagina 282

In una farfalla inglese, l’Argynnis aglaia, la superficie inferiore sola è ornata di dischi brillanti argentini. Nondimeno, come regola generale, la

Scienze

Pagina 284

Saturnidae comprendono alcune delle più belle farfalle notturne, essendo le loro ali bene dipinte, come nella nostra farfalla notturna inglese la Saturnia

Scienze

Pagina 284

È un fatto singolare che nessuna farfalla notturna inglese, nè, per quanto io abbia potuto accorgermi, quasi nessuna specie forestiera, che sia

Scienze

Pagina 285

ripetutamente i fiori dipinti sopra le pareti d’una stanza nel mezzogiorno della Francia. La farfalla comune bianca, come ho udito dal sig. Doubleday

Scienze

Pagina 285

. Prenderemo come esempio la farfalla comune Gonepteryx, che compare solo in primavera innanzi a qualunque altra specie. Il maschio di questa specie è di

Scienze

Pagina 292

Vedi il sig. Wallace nella Westminster Review, luglio 1867, p. 11 e 37. Non si sa che il maschio di nessuna farfalla, come ricavo dal signor Wallace

Scienze

Pagina 295

, p. 11 e 37. Non si sa che il maschio di nessuna farfalla, come ricavo dal signor Wallace, differisca nel colore, per ragion di protezione, dalla

Scienze

Pagina 295

protezione, che vi è il bruco di una farfalla notturna, come mi ha informato il sig. J. Mansel Weale, che vive sulle mimose dell’Africa meridionale, e

Scienze

Pagina 296

copritrici della coda del fagiano offrono un esempio famigliare come quelli delle ali della farfalla Vanessa. Il signor Trimen mi ha dato una

Scienze

Pagina 392

la mia attenzione su questo argomento, mi fece vedere una serie di esemplari della nostra farfalla comune la Hipparchia Janira che mostrano numerose

Scienze

Pagina 393

somma di variazione nella colorazione e nella forma delle ali di questa farfalla, nella sua Rhopalocera Africae Australis, p. 186. Vedi pure un

Scienze

Pagina 394

Aranciata farfalla.

Scienze

Pagina 580

Vanessa, farfalla.

Scienze

Pagina 580

Gonepteryx Rhamni, farfalla; differenza sessuale di colore.

Scienze

Pagina 580

Farfalla, rumore prodotto da una; apatura; Hipparchia Janira, instabilità delle macchie a ocello.

Scienze

Pagina 580

Wood, T. W., colori della farfalla aranciata; costumi delle Saturnidae; costumi della Menura Alberti; intorno al Tetrao Cupido; mostra del piumaggio

Scienze

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

539192
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della farfalla, le due ali della mosca e le due ali del coleottero colle sue elitre.

Scienze

Pagina 164

cani da ferma non sanno di arrestare la selvaggina per aiutare il loro padrone, più di quello che la farfalla bianca conosca per qual motivo deponga le

Scienze

Pagina 217

magnifici stormi, un'altra farfalla del genere Leptalis si rinviene mescolata nello stormo, e talmente somiglia ad una Ithomia in ogni gradazione e

Scienze

Pagina 381

conclude che la Leptalis ha dapprima variato, e che una varietà, la quale accidentalmente somigliava fino ad un certo grado ad una farfalla dello stesso

Scienze

Pagina 382

possibile definire chiaramente che cosa s'intenda per organizzazione superiore od inferiore. Nessuno probabilmente disputerà che la farfalla sia più

Scienze

Pagina 394

particolarità della farfalla del baco da seta, allo stato di bruco e di crisalide; od anche quelle delle corna del bestiame quasi completamente

Scienze

Pagina 396

PAPILIONACEE, Ordine di piante (vedi Leguminose). La corolla di queste piante è detta papilionacea, o simile a farfalla, per la somiglianza

Scienze

Pagina 488

Cerca

Modifica ricerca