Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evanescenza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

532850
Guglielmo Marconi 12 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le variazioni d'intensità e ciò che ora noi chiamiamo «evanescenza» si dimostrarono assai meno gravi di quanto io non avessi previsto, e i risultati

scienze

Pagina 352

Le variazioni, o meglio, l'«attenuazione» dell'intensità di segnale detta ora «evanescenza» è stata una caratteristica speciale delle

scienze

Pagina 361

Ritengo che i disturbi, generalmente noti col nome di «atmosferici», ad eccezione dell'evanescenza, non rappresentino più un serio impedimento al

scienze

Pagina 361

direzionali, di diminuire l'«evanescenza». Ciò è dovuto in parte, senza dubbio, al grande aumento d'intensità del segnale ricevuto, conseguito mediante l'uso

scienze

Pagina 361

È però un fatto che l'«evanescenza» ha ancora una certa importanza sul circuito Bodmin-Canadà, tanto che in certe circostanze essa ha anche

scienze

Pagina 361

Un altro periodo di «evanescenza» durato poche ore e che un giornale ha erroneamente attribuito agli «atmosferici» ha avuto luogo durante la grande

scienze

Pagina 362

notato che, a causa dell'«evanescenza» e dell'interferenza, i segnali ottenuti da tali stazioni non sono forti abbastanza per i servizi commerciali ad

scienze

Pagina 364

Al di là di 41 chilometri i segnali mostravano profonda evanescenza che di tanto in tanto li faceva sparire completamente.

scienze

Pagina 442

caratteristica di una lentissima e profonda evanescenza, ma mantenevano una intensità media quasi costante fino a 176 chilometri da Rocca di Papa.

scienze

Pagina 443

2° A tale distanza, invece di perdersi repentinamente, i segnali mantenevano l'evanescenza lenta e profonda con una progressiva diminuzione

scienze

Pagina 443

i segnali perdettero rapidamente la loro intensità: divennero assai variabili, con lenta e profonda evanescenza, fino a che ad una distanza di 128

scienze

Pagina 443

Le prove proseguirono fino a mezzanotte. I segnali assunsero la caratteristica di evanescenza lenta e profonda, già osservata sul panfilo. Essi

scienze

Pagina 444

Cerca

Modifica ricerca

Categorie