Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estinti

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411186
Michele Lessona 2 occorrenze

suo potere, piuttostoché dire che essa non aveva mai avuto grande vigore. La maggior parte, se non tutti, di questi quadrupedi estinti vivevano in un

scienze

Pagina 100

estinti ed i viventi tardigradi, formichieri ed armadillo, ora così grandemente caratteristici della zoologia del sud America - e l’affinità ancor più

scienze

Pagina 99

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456466
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

argomento richiegga ulteriori investigazioni., che i crani umani trovati nelle caverne del Brasile, sepolti con molti mammiferi estinti, appartenevano

Scienze

Pagina 159

uccello vivente ha acquistato i suoi stupendi colori od altri ornamenti, dovremmo riosservare la lunga linea dei suoi antichi ed estinti progenitori; ma

Scienze

Pagina 391

percorsi dagli estinti progenitori della specie; ma probabilmente ci danno un po’ di luce sugli stadi attuali, ed almeno provano colla dimostrazione che una

Scienze

Pagina 405

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509849
Piero Bianucci 1 occorrenze

padroni per sfamarli ricorrono a cacciatori che stanno sterminando la fauna selvatica dei parchi nazionali. Elefanti e gorilla sono orami quasi estinti

scienze

Pagina 235

Sulla origine della specie per elezione naturale

539118
Carlo Darwin 33 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

noi vedremo che il diagramma può illuminarci sulle affinità degli esseri estinti, i quali hanno spesso in certo grado caratteri intermedi fra i gruppi

Scienze

Pagina 109

siano per prevalere da ultimo; perchè noi sappiamo che molti gruppi, anticamente assai sviluppati, oggi si trovano estinti. Guardando molto più innanzi

Scienze

Pagina 110

progenitore o i progenitori di queste varie specie siano stati anticamente sparsi sui due Continenti, e che poscia rimanessero estinti (come

Scienze

Pagina 124

ci trarrà nell'opinione che fra gli scoiattoli almeno alcuni diminuiranno di numero o rimarranno estinti, quando non finiscano anch'essi per subire

Scienze

Pagina 151

Se circa una dozzina di uccelli fossero rimasti estinti o non conosciuti, chi avrebbe potuto avventurarsi a congetture che possono esservi stati

Scienze

Pagina 152

rifletta al piccolo numero di animali sopravvissuti, in confronto a quelli che furono estinti, io non saprei trovare una difficoltà molto grande (non

Scienze

Pagina 156

estinti (essi sopportarono sempre maggiori estinzioni dei cirripedi sessili), chi avrebbe potuto mai supporre che le branchie di quest'ultima

Scienze

Pagina 160

si incontrano allo stato di natura, ci rappresentano altrettante specie dubbie, molto affini ai loro tipi estinti.

Scienze

Pagina 209

conservata sezione geologica ci offra sì scarse notizie delle mutazioni degli esseri estinti, se la difficoltà che si oppone alla scoperta delle

Scienze

Pagina 288

penne ad ogni articolo, e con due unghie libere alle ali. Nessuna scoperta dimostra più efficacemente la nostra ignoranza intorno agli estinti

Scienze

Pagina 290

. Quando nella Plata trovai un dente di cavallo sepolto con avanzi di mastodonte, di megaterio, di toxodonte e di altri mostri estinti, i quali

Scienze

Pagina 301

, che spesso si è notato con stupore come sì grandi mostri, quali sono il mastodonte e i più antichi dinosauri, rimanessero estinti; quasi che la forza

Scienze

Pagina 302

Mi sembra quindi che il procedimento, con cui una singola specie ed interi gruppi di specie rimangono estinti, armonizzi bene colla teoria della

Scienze

Pagina 304

» applicato agli animali estinti, e l'Agassiz parla di tipi profetici o sintetici. Queste espressioni dicono appunto che tali forme sono in realtà

Scienze

Pagina 308

esistenti, ed alcuni generi estinti fra i generi viventi, ed anche fra generi appartenenti a famiglie distinte. Il caso più comune, specialmente

Scienze

Pagina 309

estinti possono chiamarsi intermedi pei caratteri, servendo essi a connettere i generi viventi di tre famiglie, e non sarebbe fuori di proposito, perchè

Scienze

Pagina 310

estinti nelle diverse linee di discendenza che partono dalla forma-stipite A, formeranno un ordine; perchè tutte avranno ereditato in comune qualche

Scienze

Pagina 310

, degli uccelli estinti e giganteschi della Nuova Zelanda: come pure noi lo vediamo negli uccelli delle caverne del Brasile. Woodward ha provato che

Scienze

Pagina 316

estinti interamente e non lasciarono veruna progenie. Ma nelle caverne del Brasile vi sono molte specie estinte che sono in relazione intima, per la

Scienze

Pagina 318

generalmente professata dai paleontologi, che cioè l'organizzazione nel suo complesso abbia progredito. Gli animali estinti e geologicamente antichi

Scienze

Pagina 321

. Certi semi però erano sempre estinti in questo processo.

Scienze

Pagina 333

giunti, quando non siano stati estinti per la lunga immersione nelle acque salate, non possono sostenere il nostro clima. Quasi ogni anno uno o due

Scienze

Pagina 335

connessi agli esseri estinti che anticamente esistevano sul medesimo continente. Richiamando alla mente che le mutue relazioni da organismo ad

Scienze

Pagina 366

, soppianteranno molti gruppi più piccoli e più deboli. Così possiamo dare la spiegazione del fatto, che tutti gli organismi, recenti ed estinti, sono

Scienze

Pagina 383

che essi riscontrano fra i molti membri viventi ed estinti di una stessa grande classe naturale.

Scienze

Pagina 385

essere nei limiti della possibilità. Nelle natatoie degli estinti sauri marini giganteschi (Ichthyosaurus) e nella bocca di certi crostacei succhianti

Scienze

Pagina 388

Siccome tutti gli esseri organizzati, estinti e recenti, che esistettero sulla terra debbono classificarsi insieme in un solo sistema e furono tutti

Scienze

Pagina 400

delle affinità per mezzo delle quali tutti gli esseri viventi ed estinti sono congiunti in un grande sistema da relazioni complesse, divergenti ed

Scienze

Pagina 407

Ammessa questa dottrina della distruzione di una infinità di legami intermedi fra gli abitanti viventi e gli estinti del mondo: e in ogni periodo

Scienze

Pagina 412

nella catena della discendenza. Il gran fatto che tutti gli esseri organizzati estinti appartengono al medesimo sistema degli esseri recenti e si trovano

Scienze

Pagina 421

subordinati ad altri gruppi, i gruppi estinti del quale cadono spesso fra i gruppi recenti, si spiega nella teoria dell'elezione naturale colle sue contingenze

Scienze

Pagina 423

GANOIDI. Pesci coperti di particolari squame ossee vestite di smalto. Molti sono estinti.

Scienze

Pagina 485

TRILOBITI. Gruppo particolare di crostacei estinti, talvolta somiglianti nella forma esterna agli isopodi, e possono, come alcuni di questi

Scienze

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca