Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epoca

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

411397
Michele Lessona 2 occorrenze

tutte le forme viventi sono dei prodotti fisici, che appaiono ancora nella nostra epoca, e che vi sono state delle modificazioni soltanto nel grado

scienze

Pagina 135

man mano complicando, che la struttura più perfetta si trova nei viventi dell'epoca attuale, l'epoca umana. Questa verità lo condusse a una teoria

scienze

Pagina 151

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412558
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questi sforzi doveva mutare, di necessità, a seconda del concetto che i medici dell'epoca o del paese si erano fatto della malattia, e specialmente

scienze

Pagina 28

all'epoca del concepimento, di parti troppo frequenti, e così via.

scienze

Pagina 83

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450930
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando le razze umane ebbero, in un’epoca sommamente remota, deviato dal loro comune progenitore, non saravvi stata fra loro grande differenza, e

Scienze

Pagina 168

L'uomo delinquente

468592
Cesare Lombroso 21 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fino al dicembre, le ferite e percosse gravi, invece, mostrano una recrudescenza ben spiccata nel novembre, epoca vicina alla confezione del vino

scienze

Pagina 104

In febbraio riappare l'infanticidio e la soppressione di parto, perché corrispondono all'epoca dei maggiori concepimenti.

scienze

Pagina 11

, essendo l'epoca del raccolto la più propizia alle vendette sulle proprietà; ma anche a questa tendenza violenta e passionata, osserva assai bene Maury, la

scienze

Pagina 11

E notisi che pei delitti politici, si trattava di un'epoca in cui essendo completamente libero fra noi il pensiero, ben pochi, e non i migliori erano

scienze

Pagina 131

: viviamo in un'epoca in cui i giorni son anni e gli anni secoli, e vogliamo far vivere i giovani in un'atmosfera di migliaia d'anni fa.

scienze

Pagina 135

Proporzionalità delle madri dei normali, delinquenti ed alienati nei vari periodi di età all'epoca della loro nascita (Vedi Atl.).

scienze

Pagina 209

dell'individuo. Ognuno dei parenti manifesta la tendenza a trasmettere il proprio sesso; e fra i due prevale quello che si trova più vicino all'epoca

scienze

Pagina 212

sono distribuiti nelle varie età che avevano all'epoca della

scienze

Pagina 221

straordinari, erano i fatti più comuni dell'epoca antica.

scienze

Pagina 277

L'incremento delle sommosse per cause economiche nella nostra epoca in confronto all'antica, ed in ragione inversa delle sommosse militari, è

scienze

Pagina 305

continuamente dal 1864 al 1867, mentre in Sassonia dove il divorzio era ammesso diminuivano nella stessa epoca: e nei distretti tedeschi di razza dove

scienze

Pagina 330

E ancora nell'epoca in cui non era ammesso il divorzio in Francia 1874 a 1878 - i maritati rei di veneficio, dànno una proporzione maggiore dei

scienze

Pagina 330

, come anche i bevitori abitudinarii almeno per 17 o 18 mesi, e per epoca indeterminata gli incurabili come prescrive già una legge nel Cantone di S

scienze

Pagina 356

L'isolamento, in tali casi (4%), mentre servirà a tentare un salvamento con metodi nuovi di cura e di pedagogia del reo nato nella sola epoca in cui

scienze

Pagina 399

e accademici - ; naturalmente assai più ciò deve accadere nell'epoca in cui fisiologicamente son disonesti (Vol. I).

scienze

Pagina 414

glossatore Tarde, e finalmente dal Le Bon (Psychologie des Foules, 1895) data dal 1872, epoca della 1ª edizione, e nella 2ª ediz., 1876, pag. 278-79

scienze

Pagina 61

fuori della loro influenza parlamentare, benchè anteriori all'epoca del loro ufficio; indelicatezze che avrebbero fatto sorridere in Italia, anche gli

scienze

Pagina 614

L'Inghilterra stessa però ebbe in epoca anteriore dei corruttori e dei corrotti. Basta ricordare Bacone e Pitt; anche negli ultimi tempi quanta

scienze

Pagina 614

particolarità importanti comuni ai nostri fanciulli ed alle scimmie dell'epoca attuale, come il naso schiacciato, il prognatismo, il filtro nasale, il modo

scienze

Pagina 659

contro noi - poco si manifestano nella diradata società primitiva, come nei Veddah che solo si radunano insieme all'epoca delle pioggie; e in certi

scienze

Pagina 66

Quanto all'omicidio il Socquet mostrò che nell'epoca più antica, nel 1846-50, gli accusati rurali superavano i cittadini del triplo, come 76 a 20

scienze

Pagina 80

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509358
Piero Bianucci 7 occorrenze

all’epoca dei faraoni egizi, che usavano utensili di rame a forma di spatola. Si radevano anche gli etruschi, tremila anni fa, con rasoi di bronzo a

scienze

Pagina 141

esistenza spese in profumi l’equivalente di circa mezzo milione di euro, e all’epoca esistevano soltanto 300 essenze. Oggi sono più di 25 mila. L’estratto

scienze

Pagina 147

telefono alla radio, dalla tv alla rete telematica che oggi avvolge il pianeta, le telecomunicazioni hanno caratterizzato l’immagine di ogni epoca

scienze

Pagina 176

digitali. All’epoca sembrò qualcosa di molto lontano da ogni applicazione: i computer del tempo erano troppo lenti per utilizzarlo e per gestire

scienze

Pagina 228

Remington, che all’epoca fabbricava fucili. L’ultimo sviluppo è la macchina per scrivere elettronica portatile, lanciata nel 1982 da una ditta

scienze

Pagina 248

l'interpretazione che veniva data all'epoca: c'era una elettricità "vetrosa", tipica del vetro, che noi oggi chiameremmo positiva, e una elettricità

scienze

Pagina 36

epoca non si conosceva l’alluminio e neppure l’apriscatole, che verrà inventato solo nel 1858 dall’americano Ezra J. Warner e subito dato in dotazione

scienze

Pagina 58

Scritti

532487
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che viviamo in un'epoca notevole. Lo svilupparsi della ferrovia a vapore ha ridotto il tempo necessario per percorrer interi continenti da mesi a giorni

scienze

Pagina 264

della lunghezza di pochi metri, le quali con i mezzi allora a nostra disposizione erano di difficile produzione; fino ad un'epoca relativamente recente

scienze

Pagina 330

Settantotto milioni di chilometri! Se ciò corrisponde al vero, quale enorme progresso si sarebbe già compiuto dall'epoca delle mie prime esperienze

scienze

Pagina 398

Sulla origine della specie per elezione naturale

539206
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da ultimo, pensando all'intero corso dei tempi, anzichè a un'epoca particolare, se la mia teoria è fondata, esistettero sicuramente infinite varietà

Scienze

Pagina 150

specie animali che rimasero inalterate dal principio dell'epoca glaciale in poi avrebbero potuto costituire una obbiezione assai più forte, giacchè esse

Scienze

Pagina 180

migrazione delle specie e i cambiamenti geografici. E in un'epoca avvenire molto remota, se un geologo studierà questi strati, potrà sentirsi

Scienze

Pagina 282

ad un'epoca tanto lontana nell'avvenire, quanto lo sono le formazioni secondarie nel passato, se non durante i periodi di abbassamento. Questi

Scienze

Pagina 287

un'epoca lontana. Laddove il sedimento non si accumula sul fondo del mare, oppure non si ammassa in quantità bastante a proteggere i corpi organici

Scienze

Pagina 287

avevo stabilito che, se i cirripedi sessili esistettero fino dall'epoca secondaria, essi dovevano essersi conservati e si sarebbero scoperti, ed io lo

Scienze

Pagina 291

, uguali e forse anche più lunghi dell'intervallo intero che separa l'epoca siluriana dall'epoca presente; e che in questi estesi periodi di tempo, che

Scienze

Pagina 292

antichità cogli anni e comprendente tutta l'epoca glaciale) fossero paragonati con quelli che ora stanno nell'America meridionale o in Australia, il più abile

Scienze

Pagina 304

Nel dimostrare ciò che, a mio avviso, deve essere avvenuto effettivamente nell'epoca glaciale, supposi che al principio di quest'epoca le produzioni

Scienze

Pagina 339

FLORA. È il complesso delle piante che crescono naturalmente in una contrada, o vi furono durante una determina-La epoca geologica.

Scienze

Pagina 484

EOCENE. La più antica delle tre divisioni dell'epoca terziaria dei geologi. Le roccie di quest'età contengono un piccai numero di conchiglie

Scienze

Pagina 484

PLEISTOCENE. L'ultima parte dell'epoca terziaria.

Scienze

Pagina 488

più volle ripetuti durante la storia geologica della terra; ma il termine si riferisce generalmente alla fine dell'epoca terziaria, allorché quasi

Scienze

Pagina 488

TERZIARIO. Ultima epoca geologica che ha preceduto il presente ordinamento delle cose.

Scienze

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca