Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emissione

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411678
Michele Lessona 1 occorrenze

espressione negli animali, la emissione di varie sorta di suoni e i suoni vocali, il sollevamento, per terrore, dei peli e delle piume, i movimenti delle

scienze

Pagina 232

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509263
Piero Bianucci 16 occorrenze

altri 50 sono diventati elio. Questo processo comporta l’emissione di elettroni, cioè di radiazione beta. Ecco perché il trizio è radioattivo e ha vita

scienze

Pagina 123

tramite emissione stimolata di radiazione) ha questo requisito, e in ogni caso l’elettronica provvede a correggere gli inevitabili errori di lettura

scienze

Pagina 163

tutti della stessa energia, e quindi della stessa lunghezza d’onda, cioè dello stesso colore. Inoltre la loro emissione avviene in modo da farli

scienze

Pagina 163

L’emissione di radiazione coerente si è ottenuta prima nella banda delle microonde: è il Maser (Microwave amplification by stimulated emission of

scienze

Pagina 164

modo da far emettere un altro fotone a ciascun elettrone: l’emissione di luce coerente avviene quando tutti gli elettroni così stimolati ridiscendono al

scienze

Pagina 164

sarà il circuito di sintonizzazione variabile, che permette di selezionare una frequenza per volta. Se anche l’emissione avviene su una sola frequenza, l

scienze

Pagina 180

condensatore formato dal suolo e dalla ionosfera ed esteso dal punto di emissione a quello di ricezione. Questo progresso, insieme con il circuito di

scienze

Pagina 183

infrarossi sono la soluzione più comune. La loro sorgente è un Led (diodo a emissione di luce) che emette nel vicino infrarosso alla lunghezza d’onda di 950

scienze

Pagina 202

kilowattora evitando nello stesso tempo l’emissione di 320 chilogrammi di anidride carbonica. Sull’intero Paese, le lampade a fluorescenza farebbero

scienze

Pagina 26

Il sorpasso si chiama LED, sigla di Light Emitting Diode, diodo a emissione di luce. In essi una corrente elettrica applicata a due diversi materiali

scienze

Pagina 27

fotoelettrico, cioè l’emissione di elettroni da parte di certi metalli quando venivano illuminati. I materiali usati nella giunzione dei diodi a

scienze

Pagina 28

Attualmente si affaccia al mercato una nuova generazione di diodi a emissione luminosa non più inorganici (i materiali classici sono arseniuro e

scienze

Pagina 28

. Quando elettroni e buche si ricombinano, abbiamo l’emissione di fotoni, cioè di luce, attraverso l’anodo e il substrato trasparenti. Regolando l

scienze

Pagina 29

metallico (per esempio un aereo o una nave), subisce una riflessione. Misurando il tempo intercorso tra l’emissione e il segnale di ritorno è possibile

scienze

Pagina 49

corrente, bloccando l’emissione di radiazione infrarossa da effetto Joule. Ora il tostapane ha anche un suo museo, a Charlottesville, in Virginia, dove

scienze

Pagina 55

Soltanto il diffondersi del laser e del LED (diodo a emissione di luce) ha risolto questo problema. Il lettore può essere a pistola o integrato nella

scienze

Pagina 77

Scritti

528365
Guglielmo Marconi 10 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

segnali, può essere usata, di giorno, alla stazione trasmittente, una sufficiente energia di emissione, e quindi questo mezzo di comunicazione

scienze

Pagina 99

battezzata col nome Elettra, venne arredata con un laboratorio perfetto per emissione e ricezione radiotelegrafica e radiotelefonica, e dotata di 30

scienze

Pagina L

stato denotato come sistema a fascio. Si tratta dell'emissione di un singolo raggio o di un certo numero di raggi singoli (ma discosti, e non formanti

scienze

Pagina LI

; caratteristiche similari nell'emissione e nella ricezione, in guisa che il secondo dispositivo sia atto a ricevere le radiazioni emesse dal primo.

scienze

Pagina XIV

Fu una portata del suo genio l'avere adottato antenne aeree collegate a terra, tanto per l'emissione quanto per la ricezione; e questa grande

scienze

Pagina XIX

con l'intento di poter rivolgere l'emissione dell'energia verso una direzione privilegiata. Finì per adottare un'antenna con breve tratto verticale e

scienze

Pagina XLII

ricavò benefici non lievi. Grazie al trasmettitore a disco rotante, la rapidità di emissione era molto aumentata, e si trasmettevano senza difficoltà

scienze

Pagina XLIII

mira da un'accusa di corruzione che coinvolgeva i governanti inglesi relativamente a un'emissione di azioni eseguita di concerto col gruppo americano

scienze

Pagina XLV

dell'emissione elettronica dai filamenti incandescenti. Il FLEMING, della Compagnia MARCONI, sulla base di questo fenomeno, nel 1904 aveva composto il dìodo

scienze

Pagina XLVI

Un primo impianto di emissione fu installato sul Capo Lizard nella stessa Cornovaglia; e si constatò che con questo si manteneva a lungo la

scienze

Pagina XXX

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540247
Harry Schmidt 2 occorrenze

Ipotesi dell'emissione su la natura della luce. Tale ipotesi fu formulata dal Newton, nell'opera più importante che egli abbia scritta: Ottica

Scienze

Pagina 73

Dopo un secondo dalla emissione, un raggio di luce ha certamente raggiunto un punto dell'etere che dista di 300.000 chilometri da quello, pure nell

Scienze

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca