Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementari

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411745
Michele Lessona 2 occorrenze

atomi elementari siano stati improvvisamente riuniti a formare dei tessuti viventi? Credono essi che ad ogni supposto atto dì creazione si sia

scienze

Pagina 256

querele. In tutti gli esseri organizzati la arnione di cellule elementari del maschio e della femmina sembra necessaria occasionalmente per la formazione di

scienze

Pagina 259

L'uomo delinquente

470929
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E quando nelle scuole elementari s'infiltra un criminale-nato, si deve sequestrarlo da questo e impedirgli un'istruzione che sarebbe dannosa a lui ed

scienze

Pagina 397

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509598
Piero Bianucci 7 occorrenze

tradurre in unità di informazione elementari, cioè in bit) siano almeno il doppio della frequenza più alta che si desidera registrare: lo dimostra un

scienze

Pagina 161

Il flusso di particelle emesso dal filamento è, per l’appunto, un flusso di elettroni, le particelle elementari con carica negativa, scoperte poi da

scienze

Pagina 184

concentrati cinque milioni di funzioni elementari. La memoria di un computer contiene più dati di una gigantesca biblioteca.

scienze

Pagina 205

informazioni elementari sono tante che un buon telegrafista in un anno non riuscirebbe a trasmetterle. Eppure anche da questo punto di vista l’alfabeto

scienze

Pagina 213

Hummel e il tedesco August Korn (1870-1945). Uno scanner trasforma in informazioni elementari la pagina da trasmettere, i segnali viaggiano sul doppino

scienze

Pagina 218

opportuno conoscere un po’ meglio questa forza. Ciò richiede una incursione-digressione nella fisica delle particelle elementari.

scienze

Pagina 32

, le prime particelle elementari. I quark si combinano per formare protoni e neutroni. Siamo a tre minuti dal Big Bang. Poco dopo protoni e neutroni

scienze

Pagina 35

Sulla origine della specie per elezione naturale

538833
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

hanno una struttura e disposizione assai diversa da quella che troviamo nei vertebrati. La retina è affatto diversa, colle parti elementari invertite e

Scienze

Pagina 162

caratteri. Noi sappiamo che così si possono classificare i minerali e perfino le sostanze elementari. In questo caso la classificazione non ha alcuna

Scienze

Pagina 370

ossa del cranio siano omologhe colle parti elementari di un certo numero di vertebre, - cioè siano corrispondenti nel numero e nella situazione

Scienze

Pagina 389

atomi elementari siano stati improvvisamente riuniti a formare dei tessuti viventi? Credono essi che ad ogni supposto atto di creazione si sia

Scienze

Pagina 427

rosai e nelle quercie. In tutti gli esseri organizzati la unione di cellule elementari del maschio e della femmina sembra necessaria occasionalmente

Scienze

Pagina 428

Cerca

Modifica ricerca