Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donde

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411201
Michele Lessona 1 occorrenze

è sotto terra. Colui che lo sente per la prima volta rimane molto sorpreso, perché non può facilmente spiegarsi donde venga, né può comprendere quale

scienze

Pagina 106

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412478
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

determinare donde le fosse pervenuta la malattia; soltanto una ricerca più diligente mise in chiaro, che la tazza di latte fresco, che soleva bere ogni giorno

scienze

Pagina 68

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454984
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

notevole distanza, ma non si può descrivere; e son certo che chi lo abbia sentito per la prima volta non è riuscito a comprendere donde derivasse

Scienze

Pagina 345

L'uomo delinquente

467008
Cesare Lombroso 17 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attivo delle membrane e della corteccia cerebrale; donde una dilatazione vagale, una paralisi delle fibre muscolari delle pareti vasali ed edema; ed

scienze

Pagina 105

Donde si vede che col crescere degli scolari in massima diminuiscono gli omicidi, fatta eccezione per la Russia (con 14 di omicidi malgrado un minimo

scienze

Pagina 127

scuole industriali, 21 diurne, 14 notturne, ove vengono nutriti e vestiti, o nelle 6 case di alloggio (lodging) donde dopo aver preso delle abitudini

scienze

Pagina 430

all'anarchia la vera base d'azione: curare, come direbbe il medico, alle radici la discrasia generale, donde nasce la malattia locale: e a questo

scienze

Pagina 446

ai delitti, che vi si raddoppiano di numero, mentre non scemano nel paese donde furono esportati, forse perchè furonvi, perciò, più oggetto di

scienze

Pagina 470

governativa, un uomo possa tornare più attivo in mezzo alla società donde fu espulso?

scienze

Pagina 476

metà de' rei e che danno luogo agli scandali più vergognosi nei voti dei giurati, donde il numero più scarso di rei portati alle Assise in Inghilterra

scienze

Pagina 488

, oltre che dell'intossicazioni alcooliche (donde l'ateroma, i tremori), dell'epilessia. Ma l'intervento di questa non distrugge l'atavismo, perchè

scienze

Pagina 512

lasciando questi fantastici nemici in piena libertà o solo reclusi in manicomî, donde avrebbero potuto uscire tanto più facilmente che dai processi

scienze

Pagina 543

matto, per farsi trasportare all'ospedale, donde fuggiva; altrettanto accadde all'assassino Cerato a Torino.

scienze

Pagina 555

La sensibilità dolorifica studiata in 58 risultò media solo in 19 nel 32,7%, scarsa in 38 (65,5%), fine in 1 (1,7%), donde se ne conclude che la

scienze

Pagina 662

in uno studio fatto a St-Gaudence donde emigrano molti venditori ambulanti (circa 7000 su 36.000 abitanti), francesi, si nota che costoro diedero una

scienze

Pagina 74

Donde si vede che l'estate tiene il primo posto per entrambi gli emisferi; la primavera poi supera sempre l'autunno e l'inverno, come nei delitti

scienze

Pagina 8

che si trattava di quel frutto, il pomo, forse, tanto indiziato dalla tradizione popolare, donde escì il primo liquore fermentato, il sidro, mentre col

scienze

Pagina 97

Gli Assiri ebbero, come i Sabei, sempre un albero sacro, che dapprima fu la stessa asclepia degli Indiani, e poi la palma, donde ancora si cava un

scienze

Pagina 97

L'albero sacro agli Egizi era il ficus religiosa, donde traevano un liquore fermentato; e nei riti funerari le anime porgono la mano a berne il succo

scienze

Pagina 97

trattava di quel frutto, il pomo, forse, tanto indiziato dalla tradizione popolare, donde escì il primo liquore fermentato, il sidro, mentre col biblico

scienze

Pagina 97

Scritti

528555
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

volume. Ved. anche a pag. 349 una critica ai radioingegneri che s'erano incanalati in un'unica rotaia), donde Egli invece le trasse coll'impiego

scienze

Pagina VII

, donde diresse i suoi ringraziamenti ai festeggiatori.

scienze

Pagina XXXVI

Sulla origine della specie per elezione naturale

539145
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

LORENZINO o LAURENZIANO. Gruppo di roccie assai alterate e antiche, fortemente sviluppate lungo il Rio di S. Lorenzo, donde il nome. In esso si

Scienze

Pagina 486

Cerca

Modifica ricerca