Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domestico

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411614
Michele Lessona 6 occorrenze

"Per questo motivo io consacro il primo capitolo di questo compendio all’esame delle variazioni allo stato domestico. Vedremo da ciò, che sono per lo

scienze

Pagina 200

Perciò nell'anno 1868 egli pubblicò una grande opera sulle Variazioni degli animali e delle piante allo stato domestico, di cui pure il professore

scienze

Pagina 208

Ho citato queste parole nella summenzionata opera del Darwin, Variazione degli animali e delle piante allo stato domestico. Il Darwin espone a lungo

scienze

Pagina 211

l'animale domestico e l'animale selvatico, per la ragione che nell’uomo v’ha una più grande potenza di miglioramento. L'oratore principale era vecchio, e

scienze

Pagina 35

selvaggio ed un uomo incivilito. È la differenza che esiste fra un animale domestico ed uno selvaggio; e una parte dell'interesse che si prova guardando

scienze

Pagina 75

altre bovine colorite della pianura. E così interessante vedere come il bestiame un tempo domestico si sia diviso in tre colori, di cui uno

scienze

Pagina 95

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460774
Carlo Darwin 17 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Volendo fermare se le varietà della stessa specie di animale domestico possano essere collocate in un posto specificamente distinto, vale a dire, se

Scienze

Pagina 160

discussione sulla eredità limitata dal sesso. che in Siberia il bestiame domestico ed i cavalli acquistano periodicamente durante l’inverno un colore più

Scienze

Pagina 203

sig. Personnat, i maschi del domestico Bombyx yamamai si prendono in principio della stagione, e le femmine alla fine per mancanza di compagniCitato dal

Scienze

Pagina 224

fig. 11. - Denti della nervatura del Grillo domestico (da Landois).

Scienze

Pagina 256

impaurito». Il gallo domestico comune chioccia per chiamare la gallina, e la gallina i suoi pulcini, quando trovano un buon boccone. La gallina

Scienze

Pagina 338

una nota bassa, sibilante, simile a quella del gallo domestico, fa le viste di prender col becco qualche cosa dal terreno, finchè la femmina gli si

Scienze

Pagina 350

uccelli che non hanno belle ali le espongono nello stesso modo. Questo è il caso pel gallo domestico: ma è sempre l’ala del lato opposto alla femmina che

Scienze

Pagina 367

parlare di un solo caso in cui i maschi mostravano una qualche preferenza per certe femmine particolari, cioè quello del gallo domestico, il quale, secondo

Scienze

Pagina 386

recar sorpresa. Il pollame domestico ha prodotto un gran numero di razze e sottorazze, ed in queste i sessi generalmente differiscono nel piumaggio

Scienze

Pagina 422

Rennger ed altri. È anche un fatto notevole che il cane, dacchè è divenuto domestico, ha imparato ad abbaiareVedi il mio lavoro, Variation of Animals

Scienze

Pagina 44

Bestiame domestico, sue differenze sessuali, loro tardo sviluppo; rapido accrescimento di esso nel Sud-America; domestico, più chiaro in inverno in

Scienze

Pagina 580

Grillo domestico, sua stridulazione.

Scienze

Pagina 580

Piccione, domestico, razze e sotto-razze; Pouter, tardo sviluppo del gozzo; femmina che abbandona un compagno divenuto debole; viaggiatore, tardo

Scienze

Pagina 580

White, Gilbert, proporzione dei sessi nella pernice; grillo domestico; motivo del canto degli uccelli; trovarsi nuovi compagni per parte dei

Scienze

Pagina 580

; esempi di sviluppo correlativo in esso; domestico, razze e sotto razze.

Scienze

Pagina 580

compagni ciechi; ed io ho udito parlare di un caso analogo in un gallo domestico. Possiamo, se così ci piace, dire che queste azioni sono istintive; ma

Scienze

Pagina 62

sottostanti. Inoltre essi sono anche soggetti ad un miglioramento ereditario, come vediamo nel caso del cane domestico comparato col lupo o collo sciacallo. Se

Scienze

Pagina 81

L'uomo delinquente

470340
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Infatti i reati, cui più facilmente la donna si abbandona, come manutengolismo, aborto, avvelenamento, furto domestico, sono fra quelli che meno

scienze

Pagina 229

domestico del povero, un luogo di dolce ed onesto riposo, da preferirsi sempre all'osteria.

scienze

Pagina 354

abitudini del lavoro domestico il mezzo di riabilitarsi, una volta espiata la pena (Balestrini, op. cit.). - E d'altronde posta a base della pena la

scienze

Pagina 563

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510208
Piero Bianucci 10 occorrenze

terminale domestico della comunicazione multimediale. La comunicazione finora è stata a senso unico, dall’emittente centrale al singolo utente, ma nei

scienze

Pagina 175

domestico, con tecnologia U-matic. La sua affermazione fu rallentata dalla guerra degli standard di registrazione. All’U-matic e poi al Betamax della

scienze

Pagina 192

domestico. Sono computer (con funzioni specifiche) anche i molti microprocessori che si nascondono in lavatrici, frigoriferi, registratori e molti

scienze

Pagina 251

L’aspiratore domestico è un oggetto semplice: un motore elettrico potente (alcune centinaia di watt) aziona una pompa rotante e crea il vuoto nel

scienze

Pagina 273

Riscaldamento domestico e doppi vetri

scienze

Pagina 285

tecnologie per raccoglierla. Le vie da seguire sono due: il solare termico per riscaldare acqua ad uso domestico o anche per scaldare un fluido da

scienze

Pagina 296

sistemi per uso domestico, a 800-1500 euro per una stanza di 20 metri quadrati.

scienze

Pagina 30

Il metano è un gas incolore e inodore. Per evitare incidenti, a quello distribuito per uso domestico si aggiunge una sostanza odorosa. Dopo l

scienze

Pagina 46

in gran parte il risultato del passaggio al metano non solo nel riscaldamento domestico ma anche nella produzione di elettricità. Sul fare elettricità

scienze

Pagina 47

Le prime macchine frigorifere erano poco adatte all’uso domestico. Il frigorifero commerciale arriva sul mercato nel 1911 con il marchio General

scienze

Pagina 72

Sulla origine della specie per elezione naturale

537877
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a variare, vuoi allo stato di natura, vuoi allo stato domestico, in un modo particolare; cosicchè spesso divenga rigata a guisa delle altre specie del

Scienze

Pagina 141

una struttura molto diversa, il comune progenitore del nostro cavallo domestico sia poi esso derivato o no da un solo o da parecchi stipiti selvaggi

Scienze

Pagina 141

domestico, se le variazioni repentine non vengono preservate e tenute distinte dalla cura dell'uomo. Affinchè si formasse una nuova specie nella guisa

Scienze

Pagina 209

Per questo motivo io consacro il primo capitolo di questo compendio all'esame delle variazioni allo stato domestico. Vedremo ciò, che sono per lo

Scienze

Pagina 21

contrario non si troverà un animale più domestico dei giovani conigli addomesticati. Ma io non posso supporre che i conigli domestici siano mai stati scelti

Scienze

Pagina 218

variazioni allo stato domestico, che cioè due fattori sono in attività: la natura dell'organismo e la natura delle condizioni. La prima sembra la più

Scienze

Pagina 23

bestiame domestico, come potrebbe chiamarsi, che le nostre formiche europee inseguono e tengono in loro potere.

Scienze

Pagina 238

un'altra prova in proposito. Non vi è un solo animale domestico che in qualche paese non abbia le orecchie pendenti; ed è probabile l'opinione esternata

Scienze

Pagina 26

Se noi ci rivolgiamo alle varietà prodotte, o almeno che si suppongono prodotte allo stato domestico, siamo tosto presi dal dubbio. Perchè quando è

Scienze

Pagina 263

presi allo stato di natura, e si riproducessero poi allo stato domestico per altrettante generazioni, esse non variassero tanto, quanto variarono le

Scienze

Pagina 30

lentamente, e dalla storia della naturalizzazione del cavallo domestico nell'America meridionale, che sotto le più favorevoli condizioni avrebbe in pochi

Scienze

Pagina 301

razze principali viventi ed estinte del colombo domestico fossero disposte nel miglior modo possibile secondo la loro affinità in serie: questa serie

Scienze

Pagina 311

, come una macchina complicata non potrebbe essere stata inventata dall'uomo con tutti i suoi perfezionamenti. Allo stato domestico appariscono spesso

Scienze

Pagina 49

soppiantare la comune, sarebbe nondimeno assai piccola. Ma se noi ci atteniamo a ciò che vediamo succedere allo stato domestico, non potremo dubitare

Scienze

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca