Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domande

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411493
Michele Lessona 2 occorrenze

comprendere bene e di rispondere acconciamente alle sue domande.

scienze

Pagina 174

. Mi fu domandato se sia la terra o il sole che si muova; se al nord faccia più caldo più freddo; dove sia la Spagna, e molte altre domande di questa

scienze

Pagina 24

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453271
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

differenti nei maschi e nelle femmine di certe specie, e sono simili nei due sessi delle altre specie? Prima di tentar di rispondere a queste domande fa d

Scienze

Pagina 278

nella femmina. Non si può dare a queste domande una risposta certa; ma dobbiamo andar cauti nell’asserire che le protuberanze e varie appendici

Scienze

Pagina 390

L'uomo delinquente

472076
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

andarsene, e invitato ad andarsene cominciò a pregare il dottore che lo lasciasse star lì, che non ci sarebbe nulla di male. A forza di domande

scienze

Pagina 380

E da questa casa domandata con tanta semplicità e confidenza (e che otterrà), si passa giù giù per una serie di bisogni e di domande per questa gran

scienze

Pagina 382

andava a rilento nell'accogliere le loro domande, la caccia al ricovero andò sempre più perfezionandosi. Le domande vennero stese con artificio maggiore

scienze

Pagina 424

pubblico, del tribunale, degli avvocati che fanno delle domande all'imprevista, che minacciano magari mentre è molto più facile ricordare e raccontare

scienze

Pagina 496

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508304
Piero Bianucci 1 occorrenze

che non solo è fonte di emozioni estetiche ma ha suggerito all’uomo le grandi domande filosofiche: che senso ha la nostra esistenza, siamo soli nel

scienze

Pagina 24

Scritti

528411
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel frattempo MARCONI, dal giugno 1896 in poi, aveva coperto con altre domande di brevetto, nelle principali nazioni, le successive innovazioni da

scienze

Pagina XXI

erano alcune domande di brevetto da parte dello SLABY, per un sistema di sintonia diverso da quello marconiano, e che, al pari di quelli brevettati

scienze

Pagina XXXVIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537813
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di esseri organici, la domanda è tanto inutile, quanto è vano il tentativo di rispondere a siffatte domande.

Scienze

Pagina 203

evidentemente utile? Ma non è ragionevole pretendere una risposta a siffatte domande, sapendosi che è grande la nostra ignoranza intorno alla storia di

Scienze

Pagina 208

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539989
Harry Schmidt 1 occorrenze

La risposta a queste domande, che sono l’espressione della nostra infaticata volontà, scagliata contro l'ignoto, per disvelarlo, è strettamente

Scienze

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca