Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffuse

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411652
Michele Lessona 2 occorrenze

opinione pubblica, ma specialmente per ciò che le simpatie sono divenute più dolci e più estesamente diffuse per gli effetti della abitudine, dell

scienze

Pagina 223

possiamo anche penetrare nel futuro, con uno sguardo profetico, fino a predire che le specie comuni e più ampiamente diffuse, appartenenti ai gruppi più

scienze

Pagina 266

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412168
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In altri casi la morte può provenire tanto dalle infiammazioni diffuse che conseguono allo sviluppo dei tubercoli, come avviene nelle meningiti

scienze

Pagina 10

guadagno, la mette in migliori condizioni di vita, poi perché dagli ospiti del sanatorio vengono diffuse nel paese, coll'esempio, le norme più adatte a

scienze

Pagina 123

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460195
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

o cinque specie ampiamente diffuse sono coloriti quasi nello stesso modo. Noi qui possiamo dedurre, come in vari altri casi precedenti, che è il

Scienze

Pagina 282

opinione pubblica, ma specialmente per ciò che le simpatie sono divenute più dolci e più estesamente diffuse per gli effetti dell’abitudine, dell

Scienze

Pagina 573

fornito, sembra derivare per incidente da ciò che le nostre simpatie facendosi più tenere e più espansive e diffuse, vengono a riversarsi su tutti gli

Scienze

Pagina 78

benefica esperienza, l’istruzione e l’esempio, si facevano sempre maggiori e più diffuse, tanto da estendersi agli uomini di tutte le razze, agli

Scienze

Pagina 80

L'uomo delinquente

467571
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sopratutto su Londra, che è la città più ricca e ha scuole più diffuse.

scienze

Pagina 132

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508420
Piero Bianucci 4 occorrenze

Tifo e colera hanno mietuto vittime fino a un secolo fa, quando si sono diffuse le tecnologie per purificare l’acqua. Dopo le scoperte di Pasteur

scienze

Pagina 112

elettromagnetiche diffuse nello spazio inducono deboli correnti sull’antenna.

scienze

Pagina 177

dell’Homo sapiens: le ricerche di Luca Cavalli-Sforza, genetista di popolazioni all’Università di Stanford, indicano che l’uomo moderno si diffuse nel

scienze

Pagina 41

, con la quotazione del rame in costante ascesa, sono diventate oggetti decorativi piuttosto preziosi. Molto diffuse sono le pentole di acciaio, di

scienze

Pagina 56

Scritti

532186
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho sempre pensato che le onde radio hanno troppo valore per essere continuamente disperse e diffuse egualmente in tutte le direzioni, invece di

scienze

Pagina 365

diffuse «a raggi» mediante radiofari. MARCONI, pur limitandosi a trasmettere entro i limiti della visibilità diretta, potè compiere a decine di

scienze

Pagina LIV

non ebbe lungo seguito, anche perchè le stazioni MARCONI, diffuse ovunque e sulle navi di tante nazioni, rifiutavano di corrispondere con quelle

scienze

Pagina XXXVIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

536892
Carlo Darwin 15 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diffuse variano assai più delle specie rare in luoghi ristretti. Sia dunque A una specie comune, molto diffusa e variabile, appartenente ad un genere ricco

Scienze

Pagina 105

alle specie G, H, K ed L che alle altre. Noi abbiamo anche immaginato che queste due specie A ed I fossero le più comuni e le più diffuse, cosicchè

Scienze

Pagina 108

Noi abbiamo veduto che le specie più variabili sono le comuni, le più diffuse e numerose, quelle che appartengono ai generi più ricchi di ogni classe

Scienze

Pagina 117

variabili delle meno diffuse, mi fa ritenere che la variabilità sia in stretto rapporto colle condizioni di vita, cui una specie è stata esposta per molte

Scienze

Pagina 119

la potenza e lo splendore dello stile si diffuse rapidamente. Credo che egli abbia reso un servigio importante chiamando l'attenzione sopra questo

Scienze

Pagina 12

persuade che queste specie tanto diffuse dovrebbero produrre più di sovente delle nuove varietà; queste varietà sarebbero in principio locali o ristrette

Scienze

Pagina 288

abbiamo una prova evidente nelle piante dominanti, vale a dire in quelle che sono più comuni e più ampiamente diffuse, confrontate con altre piante

Scienze

Pagina 306

sulla prima apparizione di forme nuove in ogni regione e in ogni formazione; che le specie ampiamente diffuse sono quelle che variarono maggiormente

Scienze

Pagina 318

È facile comprendere come le forme di vita dominanti, che sono ampiamente diffuse e quelle che variano più di sovente, a lungo andare tenderanno a

Scienze

Pagina 320

non può sussistere alcun dubbio che alcune delle forme dominanti temperate più vigorose e più diffuse abbiano invaso le bassure equatoriali. Allo

Scienze

Pagina 344

potevo rendermi ragione del modo con cui alcune specie naturalizzate si sono diffuse rapidamente nella medesima regione. Ma due fatti da me osservati

Scienze

Pagina 350

diffuse e comuni, in una parola le specie dominanti, appartenenti ai generi più ricchi di ogni classe. Io credo che le varietà o specie incipienti

Scienze

Pagina 369

possiamo anche penetrare nel futuro, con uno sguardo profetico, fino a predire che le specie comuni e più ampiamente diffuse, appartenenti ai gruppi più

Scienze

Pagina 431

Variabilità - Differenze individuali - Specie dubbie - Le specie molto estese, molto diffuse e comuni variano assai - Le specie dei grandi generi in

Scienze

Pagina 49

diffuse; ma ciò sembra derivi dalla natura dei paesi da esse abitati e non ha che ben poca o niuna relazione colla ricchezza dei generi a cui queste

Scienze

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca