Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descritte

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411165
Michele Lessona 2 occorrenze

presenti alla mente le scene descritte dal capitano Gook e dal signor Banks, in cui le nonne e le madri della razza presente avevano molta parte

scienze

Pagina 66

"Se il topo sia realmente indigeno, è cosa molto dubbia; ve ne sono due varietà descritte dal signor Waterhouse; una è di color nero, con una bella

scienze

Pagina 93

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457046
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’incontrava più di frequente nelle femmine sopra descritte». Anche il professore Macalister osservaProc. Royal Irish Academy, vol. x, 1868, p. 123. che

Scienze

Pagina 199

sonovi sotto-razze del piccione, descritte da NeumeisterDas Ganze der Taubenzucht, 1837, s. 21, 24. Pel caso dei piccioni segnati di striscie, vedi il

Scienze

Pagina 211

, vol. I, p. 250, 256. Rispetto ad animali più elevati, le differenze sessuali, che sono venute per l’opera dello addomesticamento, sono descritte

Scienze

Pagina 211

descritte nello stesso libro nei paragrafi relativi ad ogni specie.

Scienze

Pagina 212

americane sono descritte da tutti siccome splendide; tuttavia nessuno può supporre che quei colori siano di alcun vantaggio per gli alberi

Scienze

Pagina 234

dei maschi, nello stesso modo delle corna del capo e del torace delle varie specie sopra descritte. Il maschio del Chiasognathus grantii del Chilì

Scienze

Pagina 271

Le strutture finora descritte sono permanenti nel maschio quando è divenuto adulto; ma in alcuni Blenni ed in altri generi affini Il dott. Günther

Scienze

Pagina 310

racchette sovra descritte. In certe razze di piccioni e di polli le penne sono piumose con qualche tendenza ad avere lo stelo nudo. Nell’oca di

Scienze

Pagina 354

rialzate verticalmente e fatte vibrare, son descritte come formanti una sorta di aureola, nel centro della quale il capo «appare come un piccolo sole di

Scienze

Pagina 354

descritte macchie più basse ad un curioso ornamento, che non può essere detto un ocello, e che chiamerò, per mancanza di un miglior vocabolo «ornamento

Scienze

Pagina 401

udito dal professor Newton, i maschi di due specie di Oxynotus (Averle), che si rappresentano nelle isole Maurizio e BorboneQueste specie sono descritte

Scienze

Pagina 433

Queste specie sono descritte, con figure colorite, dal sig. F. Pollen, nell’Ibis, 1866, p. 275.

Scienze

Pagina 434

molto esausti di forze, ma senza gravi ferite.È un fatto significante, perchè dimostra lo scopo delle prominenze ed escrescenze sopra descritte, che

Scienze

Pagina 483

. Nell’ultima serie non un corpo dei trentasei «che non si dipartisse al tutto dalle regole descritte del sistema muscolare che si trovano in tutti i

Scienze

Pagina 84

Scritti

532755
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

installata a bordo del panfilo Elettra. Queste stazioni furono ampiamente descritte in una Conferenza che ebbi l'onore di tenere a Roma in Campidoglio il

scienze

Pagina 374

trasmittenti testè descritte.

scienze

Pagina 429

combinazioni, che abbiamo descritte a proposito delle esperienze di Pontecchio. Abbiamo accennato che già nel corso del 1896 Egli aveva cominciato a

scienze

Pagina XXV

Sulla origine della specie per elezione naturale

537960
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se un numero qualunque di sfere uguali siano descritte poste coi loro centri in due piani paralleli e in modo che il centro di ogni sfera non sia

Scienze

Pagina 229

Uniti, descritte da vari botanici, si riconosce che un numero sorprendente di forme furono classificate dagli uni come vere specie, e dagli altri come

Scienze

Pagina 52

Se si dividono in due serie le piante che popolano una regione e che sono descritte nella sua flora, ponendo in una di esse tutti i generi più ricchi

Scienze

Pagina 58

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540997
Harry Schmidt 4 occorrenze

Ultimate così le operazioni preliminari ora descritte, possiamo procedere alla vera misura della velocità della luce. Daremo alle due persone poste

Scienze

Pagina 105

voglia, essi, rispetto a quello parallelo alla direzione del movimento del sistema, riprodurranno esattamente le condizioni che abbiamo descritte

Scienze

Pagina 118

Un abitante di un tale mondo potrà esaurire il suo spazio riempiendolo con piani delle tre serie descritte? No.

Scienze

Pagina 134

2°. Le aree descritte dal raggio vettore dal Sole ad un altro pianeta sono proporzionali ai tempi impiegati per descriverle (1609).

Scienze

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca