Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definiti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411087
Michele Lessona 1 occorrenze

profondi e mal definiti?

scienze

Pagina 73

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448860
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

screziati i margini colorati delle piume sono nettamente definiti; ma in una gallina meticcia che ebbi da un gallo spagnuolo macchiato di verde ed una

Scienze

Pagina 392

, cogli orli mali definiti verso l’angolo superiore, essendo la penna tenuta dritta nella posizione in cui è qui disegnata. Sotto questa parte più fitta

Scienze

Pagina 400

definiti con definite idee; e questo ovviamente dipende dallo sviluppo delle facoltà mentali.

Scienze

Pagina 45

nozione dello esprimere idee definite con suoni definiti non è mai passata loro per la mente. Potrebbero insistere sul loro essere sempre pronte a

Scienze

Pagina 81

Scritti

532948
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho trovato risultati ben marcati per lunghezze d'onda di m. 150 e più, ma non ho potuto ottenere risultati ben definiti impiegando onde molto più

scienze

Pagina 160

Il Consiglio, nella sua odierna attrezzatura, risponde a còmpiti ben precisi e definiti.

scienze

Pagina 453

Sulla origine della specie per elezione naturale

537525
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lunga la più importante, e la natura delle condizioni. L'azione diretta delle cambiate condizioni conduce a risultati definiti o indefiniti. In

Scienze

Pagina 119

Insomma, io credo che le specie divengano oggetti abbastanza ben marcati e definiti, in modo da non offrire in qualsiasi periodo un caos

Scienze

Pagina 149

insignificanti per essere definiti. Certe piante, appartenenti alle malpighiacee, portano contemporaneamente dei fiori perfetti e dei fiori rudimentali

Scienze

Pagina 373

inevitabilmente e distruggeranno quelle meno perfette ed intermedie; e così le specie diveranno oggetti meglio definiti e distinti. Le specie

Scienze

Pagina 417

Cerca

Modifica ricerca