Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cottura

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412989
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Assai più raramente i bacilli sono contenuti nelle carni degli animali tubercolosi, ma anche in queste vengono uccisi dalla cottura.

scienze

Pagina 168

alterazioni che a nessuno potrebbe venire in mente di usarne come cibo. Da ultimo, e questo è il più, la carne si suol mangiare cotta, e la cottura vi uccide

scienze

Pagina 61

altre gravi malattie, e di curare che l'azione sterilizzante della cottura arrivi fin nelle parti più centrali del pezzo di carne; il che, se questo

scienze

Pagina 62

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508499
Piero Bianucci 25 occorrenze

La ricetta richiede una lunga cottura. Tutto incomincia con una nebulosa fredda e rarefatta costituita al 90 per cento di idrogeno e al 10 per cento

scienze

Pagina 119

La prima cottura fu probabilmente accidentale. Una pecora, un cinghiale o qualche altro animale più esotico, sarà stato coinvolto in un incendio

scienze

Pagina 41

entrerà in gioco anche per accendere la lampada a incandescenza che permette di seguire la cottura.

scienze

Pagina 48

cottura, molto veloce e a temperatura costante. Un anno dopo la Raytheon metteva in commercio il primo forno a microonde. Nel nome, Radarange, ricordava le

scienze

Pagina 49

infrarossa, il forno a microonde non potrà quindi mai darci un arrosto: la sua è una cottura che ricorda quella a vapore, anche se altre molecole

scienze

Pagina 50

il tempo cottura si abbrevia del 25 per cento. Nell’ipotesi che ne assorba 1100, circa 700 si trasformano in microonde, gli altri 400 vengono

scienze

Pagina 51

davvero potenzialmente cancerogeni, che si accompagnano alle fritture e alla cottura sulla brace in seguito a processi di carbonizzazione e

scienze

Pagina 52

Cottura a induzione

scienze

Pagina 53

Il vantaggio sta nel fatto che i piani di cottura a induzione non trasferiscono il calore da un materiale all’altro: il calore è generato

scienze

Pagina 53

Nel 95 per cento delle cucine americane c’è un forno a microonde. I piani di cottura a induzione ci stanno arrivando. Da noi questa tecnologia è

scienze

Pagina 53

masse metalliche quando vengono immerse in un campo magnetico variabile o quando si muovono in un campo magnetico. Il primo è il caso del piano di cottura

scienze

Pagina 53

Il vantaggio è duplice: i tempi di cottura si accorciano, diminuendo il consumo energetico, e appena si toglie la casseruola cessa il consumo. Se si

scienze

Pagina 54

È così che funziona il piano di cottura a induzione. Un grosso avvolgimento elettrico a forma piatta (un cilindro schiacciato) è posto sotto una

scienze

Pagina 54

cottura ha destato sospetti ed è stato anche considerato una concausa della malattia di Alzheimer. Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità ha

scienze

Pagina 57

La pentola a pressione, completata da un cestello interno, permette un’ottima cottura a vapore a temperatura compresa tra 110 e 120 °C. I tempi si

scienze

Pagina 62

, cottura e conservazione a bassa temperatura hanno fatto di più degli antibiotici.

scienze

Pagina 70

La cottura assume connotati diversi in funzione di parecchie variabili. La prima è la fonte di calore, che può essere la fiamma, il forno elettrico

scienze

Pagina 80

avviene quando con la cottura e altri processi produciamo cambiamenti chimici e fisici negli alimenti: un modo asettico per indicare il rito di preparare

scienze

Pagina 80

.); cottura a vapore; saltatura (una sorta di frittura ma a temperatura maggiore e per un tempo più breve che si ottiene facendo “saltare” gli alimenti). La

scienze

Pagina 80

per cottura - che potranno riguardare sia la grande distribuzione (confezione e conservazione di carni e pesce), sia la ristorazione (fast food

scienze

Pagina 83

sostanze inorganiche come acqua e anidride carbonica. La molecola della clorofilla ha al centro un atomo di magnesio che, durante la cottura in

scienze

Pagina 85

Tra le ricette ideate da Cassi e Bocchia c’è il “rombo assoluto”. La preparazione si basa sulla cottura del pesce, prima ben avvolto in foglie di

scienze

Pagina 85

comprendono esperimenti singolari, come la cottura dell’uovo a freddo nell’alcol etilico, la frittura del pesce nello zucchero fuso, la surgelazione

scienze

Pagina 85

sono molte. Per esempio nel 1947 Carslaw e Jaeger hanno calcolato il tempo cottura ideale di un tacchino. Per farlo hanno però dovuto introdurre alcune

scienze

Pagina 87

la massa diminuisce rapidamente, mentre cala più lentamente nell’acqua fredda. Dopo un’ora di cottura però, la perdita di peso dei due pezzi di carne

scienze

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca