Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coraggio

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411783
Michele Lessona 1 occorrenze

sempre all'indietro perché non sanno guardare innanzi, che non hanno né abbastanza coraggio né sufficiente discernimento per liberarsi dall’incubo

scienze

Pagina 271

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461526
Carlo Darwin 27 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

richiede un certo grado di simpatia, di fedeltà e di coraggio. Cosiffatte qualità sociali, di cui nessuno contrasta la suprema importanza per gli

Scienze

Pagina 121

spirito di patriottismo, la fedeltà, l’obbedienza, il coraggio e la simpatia, fossero sempre pronti ad aiutarsi scambievolmente e sagrificarsi pel

Scienze

Pagina 124

difesa posseduti dai maschi per combattere e respingere i rivali – il coraggio e l’indole bellicosa – molte sorta di ornamenti – gli organi per produrre

Scienze

Pagina 188

che ci vuole per accrescere, nel corso di successive generazioni, la mole, la forza ed il coraggio dei maschi, o per migliorarne le armi.

Scienze

Pagina 190

complessa, perchè dipende, come è dovere, dall’ardore nell’amore, dal coraggio e dalla rivalità dei maschi, e dalla intelligenza, dal gusto e dalla volontà

Scienze

Pagina 213

coraggio invincibile del gallo da combattimento è noto; un signore che molto tempo fa fu testimonio della scena brutale seguente, mi disse che un uccello

Scienze

Pagina 333

Anche colle specie più battagliere è probabile che l’accoppiamento non dipenda esclusivamente dalla sola forza e dal coraggio del maschio, perchè

Scienze

Pagina 337

animali selvatici. Il coraggio e la timidezza sono facoltà che variano sommamente negli individui della medesima specie, come si vede chiaramente nei

Scienze

Pagina 35

indirette le quali confermano che sono in gran parte le attrattive esterne del maschio, sebbene vengano pure in giuoco il vigore, il coraggio, ed altre

Scienze

Pagina 371

coraggio e le disperate battaglie dei cervi, si sono trovati i loro scheletri in varie parti del mondo colle corna intricatamente annodate insieme, che

Scienze

Pagina 466

coraggiosi sopra i più deboli, ed in parte per gli effetti ereditati dell’esercizio. È probabile che le successive variazioni, in forza, mole e coraggio

Scienze

Pagina 479

forza, mole, sveltezza e coraggio, ed il migliore sarà stato tenuto per far razza. Siccome però i maschi non giungono ad ottenere le piene loro dimensioni

Scienze

Pagina 479

naturalisti ammetterà che la mole più grande, la forza, il coraggio e l’indole battagliera del maschio, le sue armi speciali offensive, come pure i suoi mezzi

Scienze

Pagina 515

muscoli più sviluppati, il profilo del corpo più ruvido, il maggior coraggio e l’indole più bellicosa, siano tutti per la maggior parte dovuti all’eredità

Scienze

Pagina 525

donne. Ma la semplice forza del corpo e la mole non avrebbero avuto gran parte nella vittoria, a meno che non vi fossero associati il coraggio, la

Scienze

Pagina 526

maggior energia, perseveranza e coraggio, questo diverrà in generale più eminente, qualunque possa essere lo scopo, ed otterrà la vittoriaJ. Stuart Mill

Scienze

Pagina 527

Negli animali allo stato di natura, molti caratteri propri ai maschi, come la mole, la forza, le armi speciali, il coraggio e l’indole bellicosa sono

Scienze

Pagina 557

Sommario. – Possiamo conchiudere che la mole più grande, la forza, il coraggio, l’indole battagliera, ed anche l’energia dell’uomo, in paragone delle

Scienze

Pagina 565

speciali per combattere coi loro rivali. In generale sono più forti e più grandi che non le femmine, e son forniti delle qualità richieste di coraggio e

Scienze

Pagina 574

. Il coraggio, l’indole bellicosa, la perseveranza, la forza e la mole del corpo, le armi di ogni sorta, gli organi musicali, tanto vocali quanto

Scienze

Pagina 578

Coraggio, sua variabilità nella stessa specie; alta stima in cui è tenuto generalmente; sua importanza; caratteristico negli uomini,

Scienze

Pagina 580

, originato da reciproca simpatia; ma il coraggio, e in molti casi la forza, debbono essere venuti precedentemente, forse mercè la scelta naturale.

Scienze

Pagina 65

uomo, od anche un ragazzo, che non si erano mai esposti a perdere la vita per altri, ma nei quali erano bene sviluppati il coraggio e la simpatia, si

Scienze

Pagina 69

più di un codardo si è creduto pieno di coraggio finchè non si è trovato al cospetto dell’inimico. Il desiderio di possedere la roba d’altri è forse

Scienze

Pagina 70

’interessantissima discussione sul suicidio nella Hystory of European Morals di Lecky, 1869. p. 223., ma anzi come un atto onorevole pel coraggio che dimostrava

Scienze

Pagina 73

utile ed essere fedele alla propria tribù, se manca di coraggio, così questa qualità è stata universalmente messa al più alto posto; e quantunque nei

Scienze

Pagina 74

e costumi, l’intelligenza generale, il coraggio, l’indole buona o cattiva, ecc., si trasmettono certamente. Codesti simili fatti noi vediamo nell

Scienze

Pagina 85

L'uomo delinquente

469188
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'inebbriamento si procurano prima, i vigliacchi, il coraggio necessario alle nefande imprese, e poi l'amminicolo ad una futura giustificazione, e colle

scienze

Pagina 107

«Il padre era nervosissimo, violento, ma poltrone, e quantunque conoscesse la vita disordinata della moglie, non aveva il coraggio d'intervenire

scienze

Pagina 194

coraggio imprevidente, per il bisogno di continua mobilità, per mancanza d'ogni occupazione, e per tendenza al furto.

scienze

Pagina 23

Onofrio: «In Sicilia, scrive, si dice mafioso chi ha del coraggio».

scienze

Pagina 265

avrebbe avuto il coraggio di minacciarlo a quel modo. «Non c'è difficoltà, rispose il camorrista», e in un batter d'occhio gli offerse due coltelli: ma

scienze

Pagina 265

quel coraggio che manca loro naturalmente.

scienze

Pagina 287

Pochi mesi fa in Francia la Godefroy, d'anni 43, s'era conciliata la stima e l'amore di tutto il paese per il coraggio con cui da sola educò 9 figli

scienze

Pagina 330

fisico-psichica e sopratutto l'imprevidenza, che sembra alle volte coraggio, e il coraggio che si alterna alla viltà, la grande vanità, la passione del

scienze

Pagina 503

opera se non di uomini normali, anzi migliori dei normali, che hanno il coraggio di rivelare al pubblico fatti che passano solo per diffamazione, perchè

scienze

Pagina 569

dinanzi al pericolo e che dà all'organismo quello che suol chiamarsi il coraggio della disperazione.

scienze

Pagina 58

mantenerlo. La vittoria sfibra, mentre il desiderio di vincere aumenta il coraggio (Sighele, op. cit.).

scienze

Pagina 58

una morte, inflitta a sangue freddo dai giudici, e subìta, meno rari casi, con coraggio o con spavalderia, moltiplica spesso i reati per imitazione e

scienze

Pagina 585

ispirazione poetica, ma il coraggio degli eroi, e perfino la virtù di rendere immortali (amrita). «Noi abbiamo bevuto la Soma (Rig. Veda, VIII, p. 48

scienze

Pagina 97

, ma il coraggio degli eroi, e perfino la virtù di rendere immortali (amrita). «Noi abbiamo bevuto la Soma (Rig. Veda, VIII, p. 48); noi divenimmo

scienze

Pagina 97

Scritti

532939
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, il coraggio e lo stesso eroismo. Questa verità è ormai riconosciuta da tutti e la collaborazione fra scienza, industria e difesa del Paese va

scienze

Pagina 452

Sulla origine della specie per elezione naturale

537874
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

generazioni sul coraggio e sulla tenacità del primo, e che un incrociamento del levriere col cane pastore produsse una famiglia di cani pastori, con una

Scienze

Pagina 218

disturbai accidentalmente i due nidi, le piccole formiche assalirono le loro grosse vicine con sorprendente coraggio. Ora io ero curioso di accertare

Scienze

Pagina 226

riprodursi, deve certamente dargli un coraggio indomabile, degli speroni, lunghi, delle ali robuste per combattere colla zampa speronata; come

Scienze

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca