Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrade

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410884
Michele Lessona 4 occorrenze

delle razze umane, le quali si sono adattate alle contrade in cui vivono. Fra le varietà umane accidentali, che appaiono in mezzo ai rari abitanti sparsi

scienze

Pagina 15

foreste vergini dell’ arcipelago indiano, studiò dal vero vivi e in azione i prodotti della natura in quelle rigogliose contrade tanto abbondanti di

scienze

Pagina 198

lungo in quelle contrade. Da Maldonado fece una escursione al fiume Polianco, dove trovò superata la sua aspettazione rispetto alla ignoranza di

scienze

Pagina 24

inventare e fabbricare barche che non sono adoperate dalle tribù del Chili, del Perù e del Brasile, e poi entrare in una delle più inospitali contrade del

scienze

Pagina 41

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455782
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

belve. Anche nell’India, intere contrade sono state spopolate dalle tigri.

Scienze

Pagina 101

queste adunanze, e la stessa specie può avere costumi diversi nelle differenti contrade. Per esempio, non ho mai incontrato in Scozia nessuna di quelle

Scienze

Pagina 373

o tre insieme, scorrano le solitudini di certe contrade selvagge, esse sono sempre, per quanto mi sappia, in relazione amichevole con altre famiglie

Scienze

Pagina 67

L'uomo delinquente

474156
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

). hanno descritta una sorta di tatuaggio etnico, cioè la riproduzione nel tatuaggio degli stemmi delle varie contrade di Siena: essi l'hanno trovato in

scienze

Pagina 644

Scritti

530654
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contrade di recente sviluppo.

scienze

Pagina 194

Sulla origine della specie per elezione naturale

538556
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alle differenze che troviamo nelle razze dei nostri animali domestici, in paesi diversi e più particolarmente nelle contrade meno civilizzate, ove la

Scienze

Pagina 169

governano la riproduzione degli animali captivi, noterò che i carnivori, anche dei tropici, si riproducono liberamente nelle nostre contrade allo stato

Scienze

Pagina 24

eredità, in luoghi ne' quali esse sono ordinariamente munte, in confronto dello stato di questi organi in altre contrade, ove ciò non accade, è pure

Scienze

Pagina 26

Per questi argomenti e per altri analoghi, ma principalmente per la nostra ignoranza sulla geologia delle altre contrade fuori dei confini

Scienze

Pagina 292

; di questa storia noi possediamo il solo ultimo volume, che si riferisce soltanto a due o tre contrade. Di codesto volume non ci è rimasto che qualche

Scienze

Pagina 295

., dovremo stabilire che molte razze domestiche si sono prodotte in Europa. Infatti, d'onde potremmo noi ritenerle partite, quando le diverse contrade

Scienze

Pagina 32

medesime latitudini: perchè queste contrade sono isolate fra loro nel miglior modo possibile. Anche sopra ciascun continente si trova il medesimo fatto

Scienze

Pagina 324

continenti meridionali del Vecchio Mondo, noi vediamo delle contrade perfettamente rispondenti in tutte le loro condizioni fisiche, ma coi loro abitanti

Scienze

Pagina 341

strettamente affini. Sulle più elevate montagne del Brasile il Gardener trovò alcuni generi europei che non esistono nelle vaste ed ardenti contrade

Scienze

Pagina 342

forme alpine indigene; ma queste dovettero quasi dappertutto cedere il posto alle forme più dominanti, sorte nelle superfici più vaste e nelle contrade

Scienze

Pagina 345

perfezionate notevolmente; e quando passano in nuove contrade, e che vi siano poi scoperte in una formazione geologica, si crederà che vi fossero create

Scienze

Pagina 413

Qui noi abbiamo veduto il bestiame decidere assolutamente dell'esistenza del pino di Scozia; ma in diverse contrade certi insetti determinano

Scienze

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca