Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuo

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412914
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In secondo luogo, l'aumento continuo che si verifica nella popolazione industriale tende, per sua natura, a peggiorare le condizioni sanitarie del

scienze

Pagina 157

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460531
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

queste, qualora fossero benefiche, si sarebbero conservate, e così continuamente accresciute. In molti casi lo sviluppo continuo di una parte, per

Scienze

Pagina 140

., vol. III, p. 139, intorno all’Ardea.; ma è molto dubbio se il continuo sviluppo di cosifatte penne sia l’effetto della scelta di successive variazioni

Scienze

Pagina 449

Ardea ludoviciana, età in cui il piumaggio diviene adulto; accrescimento continuo della cresta e delle piume nel maschio.

Scienze

Pagina 580

Aironi, loro penne decomposte; piumaggio di nozze; loro piccoli; talvolta dimorfici; accrescimento continuo delle piume e della cresta in alcuni

Scienze

Pagina 580

; macchie ocellate di esso; inconvenienti della lunga coda, per la femmina; continuo accrescimento della bellezza.

Scienze

Pagina 580

producono; continuo accrescimento.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

468872
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le professioni che s'esercitano in città, che più espongono all'alcoolismo (cuochi, calzolai, osti), che mettono il povero a troppo continuo contatto

scienze

Pagina 239

Ma dove più quest'ultimi spesseggiano è nelle classi liberali, e, quel che è peggio, sonvi in continuo aumento, specialmente nei notai ed avvocati

scienze

Pagina 242

Questo ci mostra assai bene perché in un dato villaggio troviamo un continuo risorgere e raggrupparsi di delinquenti. Basta colà sia sorvissuta una

scienze

Pagina 286

Io credo che per quanto mal organizzate, in questo senso, giovano le nostre scuole perchè col lavoro continuo facilitano il passaggio di quella che

scienze

Pagina 400

disuguali, provoca dolore e danno e quel continuo malessere che si esplica colla rivolta.

scienze

Pagina 440

, omicidii, ribelli, causa forse questa del continuo loro accrescersi e per una triste corruzione coi falsari ed abusatori del pubblico denaro.

scienze

Pagina 487

Mentre noi in Italia, non facciamo che constatare ogni anno un progressivo aumento dei reati, a Ginevra esso va di continuo diminuendo da mezzo

scienze

Pagina 591

ne hanno l'aumento continuo, gli Inglesi che più seppero provvedervi sono i soli ad ammettere tranquillamente la esistenza di famiglie refrattarie ad

scienze

Pagina 598

delirante persecutorio. - Passato ad una delle sezioni dell'infermeria, continuò a dire di essere condannato, ma con poca insistenza.

scienze

Pagina 603

uccidere, dacchè uccide di fatto, ripetevano essi di continuo, e niun ragionamento potè modificarne lo strano giudizio morale.

scienze

Pagina 667

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509241
Piero Bianucci 1 occorrenze

con il suo moto regolare segue il trascorrere del tempo in modo continuo: siamo di fronte a un indicatore di tempo analogico. In un orologio digitale

scienze

Pagina 161

Scritti

528719
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

continuo e per un lungo periodo di tempo durante le varie stagioni, e cioè nelle condizioni sfavorevoli come anche in quelle favorevoli alla

scienze

Pagina 322

settembre scorso, ed io continuo a fare eseguire mie esperienze ed a far realizzare perfezionamenti a Chelmsford, ad Harwich, ad Alum Bay ed a North

scienze

Pagina 33

ingegneri e col continuo progredire della civilizzazione esso diventerà più necessario nell'avvenire di quanto non lo sia stato per il passato.

scienze

Pagina 367

1° nel novembre 1926 è stato dimostrato, durante un periodo di sette giorni di severo collaudo e di servizio continuo di giorno e di notte, che

scienze

Pagina 370

Bisogna ottenere che la terra dia molto di più; essa deve dare tutto quanto occorre alla vita della nostra popolazione laboriosa e in continuo

scienze

Pagina 418

L'ascolto, naturalmente, continuò malgrado tali cattive condizioni di ricezione; ma alla distanza di 161 chilometri l'intensità media dei segnali

scienze

Pagina 443

Costituito il Consiglio Nazionale delle Ricerche, GUGLIELMO MARCONI ne fu il primo Presidente, sin dal 1923, e continuò in tale carica fino alla sua

scienze

Pagina LI

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540925
Harry Schmidt 25 occorrenze

Il CONTINUO matematico. — Ogni «insieme» del genere di quelli considerati costituisce una serie ininterrotta di punti; ogni punto si unisce

Scienze

Pagina 125

sensi: ciascun CONTINUO di tal genere si chiama CONTINUO mono-dimensionale. Qualsiasi linea, per ciò, è un CONTINUO mono-dimensionale.

Scienze

Pagina 126

Da ciò si giunge a comprendere, senza dubbio, che cosa intenda dire il matematico quando definisce una retta come un CONTINUO. Come pure si comprende

Scienze

Pagina 126

Quali elementi costitutivi di tale CONTINUO, possiamo assumere, anzi che punti, rette giacenti l'una accanto all'altra, sì da costituire un «insieme

Scienze

Pagina 127

Definito così il CONTINUO mono-dimensionale con le proprietà caratteristiche dell'«insieme» di punti costituenti una linea, possiamo facilmente

Scienze

Pagina 127

come un CONTINUO bi-dimensionale.

Scienze

Pagina 128

CONTINUO mono-dimensionale di CONTINUI, alla loro volta, mono-dimensionali.

Scienze

Pagina 128

Si comprende come la circonferenza, cioè la linea di contorno di un circolo, sia un CONTINUO mono-dimensionale. Imaginiamo un numero grandissimo di

Scienze

Pagina 128

sian fatte combaciare le circonferenze massime, costituiscono una superficie sferica che, per il modo con cui è stata ottenuta, è un CONTINUO bi

Scienze

Pagina 128

da un «insieme» continuo di piani illimitatamente grandi come da un «insieme» illimitato di superficie sferiche, sempre crescenti, imaginate come le

Scienze

Pagina 129

può considerarsi come un CONTINUO mono-dimensionale di superficie, e siccome ogni superficie è un CONTINUO bidimensionale, così lo spazio è un

Scienze

Pagina 130

I CONTINUI di tale specie hanno possibilità di esistenza in un mondo a tre dimensioni. Il nostro, indubbiamente, è un CONTINUO tri-dimensionale che

Scienze

Pagina 130

tedeschi. Il mondo del divenire naturale deve considerarsi come un CONTINUO tetra-dimensionale.

Scienze

Pagina 142

Con altre parole: qualsiasi divenire fisico deve considerarsi come un CONTINUO tetra-dimensionale degli infiniti PUNTI — AVVENIMENTO o PUNTI TEMPO

Scienze

Pagina 143

A seconda della distribuzione delle masse, la scelta di determinati rapporti di misura, nel CONTINUO SPAZIO-TEMPO, ci offre la possibilità di una più

Scienze

Pagina 158

sistema di coordinate del Gauss, purché nel passare dall'uno all'altro sistema, si attribuisca al CONTINUO-SPAZIO-TEMPO una struttura ben definita.

Scienze

Pagina 159

Una tale linea più corta, in un CONTINUO non-euclideo, si chiama linea geodetica La legge fondamentale dell'Einstein suona cosi: la LINEA DEL MONDO

Scienze

Pagina 161

Per la bisogna ci viene in aiuto l'aver definito la linea retta, in un CONTINUO euclideo tri-dimensionale, come la più breve distanza tra due punti

Scienze

Pagina 161

E con fervore inesausto continuo il mio volo verso il regno del Nulla: volo innanzi coraggiosamente, come su l'ali della luce: e i cieli mi passano

Scienze

Pagina 179

rapporti, perfettamente comprensibili, intercorrenti tra le superficie in un CONTINUO tri-dimensionale e gli spazi in un CONTINUO tetra-dimensionale.

Scienze

Pagina 183

curvo, un CONTINUO tri-dimensionale la cui esistenza è condizionata all'esistenza di una quarta dimensione. Sarebbe folle il tentativo di rappresentare

Scienze

Pagina 183

— per la condizione che esse, quali CONTINUI bi-dimensionali, possono svolgersi solamente in un CONTINUO tri-dimensionale.

Scienze

Pagina 183

Siamo a buon punto per giungere ad estendere le nostre considerazioni dal CONTINUO bi-dimensionale al CONTINUO tri-dimensionale.

Scienze

Pagina 185

tempo. Ma la Fisica moderna si rivolge ora per le sue trattazioni allo SPAZIO-TEMPO, al CONTINUO tetra-dimensionale, instaurando un metodo che offre

Scienze

Pagina 186

movimenti susseguentisi in modo continuo crea ai nostri occhi l'imagine di una sola onda in moto.

Scienze

Pagina 75