Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conserva

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411645
Michele Lessona 2 occorrenze

"Considerando la struttura embriologica dell’uomo; le omologie che presenta cogli animali sottostanti; i rudimenti che conserva, e i ritorni a cui va

scienze

Pagina 219

penetrato nei movimenti e nella costituzione del sistema solare, con tutte queste alte forze, l'uomo conserva ancora nella sua corporale impalcatura lo stampo

scienze

Pagina 226

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464056
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, indipendentemente dagli usi a cui le varie parti possono essere destinate. Egli passa per le stesse fasi di sviluppo embriologico. Egli conserva molte strutture

Scienze

Pagina 137

. Questo può compiersi mercè i rudimenti che l’uomo conserva ancora; i caratteri che incidentalmente ricompaiono in lui per un regresso, e mercè i

Scienze

Pagina 151

un’altra mercè ripetuti incrociamenti. In quest’ultimo caso la progenie delle due specie e varietà incrociate conserva per lungo tempo una tendenza a

Scienze

Pagina 163

frequente, sono molto meglio sviluppati in uno che non nell’altro, è quasi invariabilmente il maschio, per quanto io mi sappia, che conserva quegli organi, o

Scienze

Pagina 197

e lo sviluppo dei caratteri; ma siccome questi generalmente vanno di conserva, la distinzione viene sovente trascurata. Vediamo questa distinzione in

Scienze

Pagina 202

probabilmente tutte le altre del genere, sono discese da un antenato che era colorito a un dipresso nello stesso modo. Nella decima specie la femmina conserva

Scienze

Pagina 278

la femmina conserva il suo primitivo colorito solo leggermente mutato per le azioni sopra menzionate; o se pure i due sessi siano stati modificati, la

Scienze

Pagina 291

conserva il suo collare per soli due mesi in primavera. Il maschio della Vedova (Chera progne) acquista in Natal il suo bel piumaggio e le lunghe piume

Scienze

Pagina 359

macrocercus) il maschio quando sta covando muta il suo morbido piumaggio bruno e diviene di una uniforme tinta lucida verde-nera; ma la femmina conserva

Scienze

Pagina 423

prova contraria a questo modo di vedere. La femmina conserva le sue corna dal tempo in cui si sono sviluppate pienamente, cioè in settembre, per

Scienze

Pagina 468

settantotto centimetri «con non meno di quindici rami»; e a Moritzburg si conserva ancora un paio di corni di un cervo ucciso nel 1699 da Federico I, ognuno

Scienze

Pagina 474

di grande quanto di lieve importanza, – i rudimenti che conserva, e gli anormali ritorni a cui è talvolta soggetto, – sono fatti che non si possono

Scienze

Pagina 567

Considerando la struttura embriologica dell’uomo – le omologie che presenta cogli animali sottostanti – i rudimenti che conserva, ed i ritorni a cui

Scienze

Pagina 569

divino che ha penetrato nei movimenti e nella costituzione del sistema solare – con tutte queste alte forze – l’Uomo conserva ancora nella sua corporale

Scienze

Pagina 579

Piovanello maggiore, che conserva il piumaggio invernale.

Scienze

Pagina 580

Nel primo capitolo abbiamo veduto che la struttura omologica dell’uomo, il suo sviluppo embriologico ed i rudimenti che conserva ancora, tutto

Scienze

Pagina 83

L'uomo delinquente

467500
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto si conserva fino a un certo punto studiando le singole nazioni.

scienze

Pagina 127

superiore a quella offerta da tutte le altre categorie di delinquenti: e la proporzione si conserva alta sia per i padri che per le madri invecchiate

scienze

Pagina 208

L'età dello sviluppo completo porta un massimo di condotte buone ed un minimo di cattive, e conserva la stessa proporzione di figli intelligenti

scienze

Pagina 211

Sardegna più vasto imperio e più lunga dominazione che in Sicilia» , talchè «anche il cranio degli odierni Sardi conserva in parte l'antico tipo del cranio

scienze

Pagina 33

facendo minor effetto, si devono replicare e portano più danno dei pochi, ma energici, onde Auburn che conserva la frusta ha minor mortalità di

scienze

Pagina 408

Lo zingaro in qualunque stato o condizione si trovi, conserva la sua abituale e costante impassibilità, senza sembrar preoccupato dell'avvenire

scienze

Pagina 43

Scritti

528535
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

potrebbe produrre, si conserva così un margine di sicurezza per il caso di irregolarità eventualmente causate dalla scarica. Non si provvede alla ripulitura

scienze

Pagina 14

detector magnetico, che tuttora si conserva insieme con gli altri cimeli nel Museo della Compagnia MARCONI a Londra. Raggiunto Dover il 7 luglio, la nave

scienze

Pagina XXXIV

Sulla origine della specie per elezione naturale

537720
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conserva e separa così tutti gli individui favoriti, e permette loro di incrociarsi, e distrugge gli individui inferiori. Se questo processo, il quale

Scienze

Pagina 188

in modo soddisfacente, dicendo che la forma imitata conserva l'abito generale del gruppo cui appartiene; mentre la imitante ha cambiato il suo abito e

Scienze

Pagina 381

viene pienamente esercitato da essa; e l'essere trovasi posto nelle condizioni di vita più opportune. L'uomo conserva in uno stesso paese individui

Scienze

Pagina 80

carattere se non per la elezione naturale che conserva quelle modificazioni che sono favorevoli.

Scienze

Pagina 96

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539579
Harry Schmidt 4 occorrenze

Ma, nessuna parte di atomo conserva le qualità che ha l'intero atomo, così come un pezzo di moneta non è più una moneta, una sedia senza una gamba

Scienze

Pagina 11

primitiva del moto dei due sistemi — il tratto AB per Oo conserva immutata la sua lunghezza mentre per O’o appare accorciato di tanto meno rispetto al tratto

Scienze

Pagina 116

di gravitazione estremamente debole. Per tal ragione, il principio di Relatività particolare conserva la sua importanza ed ha valore, anche a

Scienze

Pagina 160

della Terra è, quindi, curvilineo e, ubbidendo alle leggi del Keplero, non conserva in tutto il suo percorso, una velocità uniforme. Ma per le

Scienze

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca