Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conigli

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411369
Michele Lessona 4 occorrenze

conigli e poi alla loro discendenza, tenendoli sempre pel rimanente in condizioni acconcie di nutrizione. In capo a poche generazioni si avrebbero conigli

scienze

Pagina 143

L'uomo ha voluto conigli con le orecchie giù penzolanti e li ha avuti, ha voluto anche conigli con un orecchio su e l'altro giù e li ha avuti pure

scienze

Pagina 169

degli altri; e un esempio pienamente descritto può illustrare tutti gli altri. Mi fermerò pure più particolarmente sui conigli, sui polli e sulle

scienze

Pagina 208

, come i cavalli, i conigli stanno entro certi limiti; perché non hanno varcato la catena centrale di colline, e neppure si sarebbero estesi alla base di

scienze

Pagina 93

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412343
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

modo certo, indiscutibile, la natura infettiva della tubercolosi. Il professore Villemin nel 1865, inoculando sotto la pelle di conigli sani e robusti

scienze

Pagina 32

parte vivi e virulenti, sicché, inoculato in conigli o in porcellini d'India, colla più grande facilità loro comunica la malattia.

scienze

Pagina 38

conigli, i maiali, le scimmie e gli animali bovini. Ora, non è egli possibile che gli animali trasmettano la malattia agli uomini, come succede per altri

scienze

Pagina 39

conigli, trovò che taluno di questi moriva tubercoloso; segno certo che la polvere conteneva bacilli perfettamente virulenti.

scienze

Pagina 47

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461499
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’altra parte io ho dimostratoThe Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. I, p. 124-129. che il cervello dei conigli domestici ha

Scienze

Pagina 109

dimostrato che nei conigli dalle lunghe orecchie basta una lieve cagione, come il taglio in avanti di un orecchio, per far sporgere da quel lato quasi tutte

Scienze

Pagina 110

esprime il signor Gray: «L’Irlandese incurante, squallido, meschino, si moltiplica come i conigli; lo Scozzese frugale, previdente, dignitoso

Scienze

Pagina 129

corrispondente nel volume del cervello, possa aver dato ad alcune razze (giudicando dei casi menzionati precedentemente nei conigli) un cranio allungato del

Scienze

Pagina 179

Conigli, ed ha notato che si producono molto più maschi che non femmine.

Scienze

Pagina 219

Conigli, segnali di pericolo che fanno; domestici, allungamento del loro cranio; modificazione del cranio dopo il taglio di un orecchio; proporzione

Scienze

Pagina 580

Weir, Harrison, numerica proporzione dei sessi nei maiali e nei conigli; sessi dei piccioni giovani; canto degli uccelli; intorno ai piccioni

Scienze

Pagina 580

segnali di pericoli; ma l’atteggiamento di un individuo qualunque del branco che scopre pel primo un nemico, avverte gli altri. I conigli battono

Scienze

Pagina 59

L'uomo delinquente

474026
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bianca contiene numerose cellule nervose, si intende, non completamente sviluppate. Negli animali (macacus, cani, gatti, conigli, cavie, buoi, galline

scienze

Pagina 639

Sulla origine della specie per elezione naturale

537877
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

da malattia o da altra causa accidentale. Nei conigli a lunghe orecchie, se un padiglione pende in avanti ed in basso, il suo peso trascina tutte le

Scienze

Pagina 197

inclinazioni vengono ereditate. Secondo St. John un gatto portava sempre a casa degli uccelli selvatici, un altro lepri o conigli, un altro ancora cacciava

Scienze

Pagina 217

D'altra parte la sola abitudine può in qualche caso bastare; nessun animale è più difficile da addomesticare dei piccoli conigli selvatici; al

Scienze

Pagina 218

loro sistema riproduttivo rimase illeso (citerò, come esempio, i conigli e i furetti in gabbia); e che perciò alcuni animali e piante resistono

Scienze

Pagina 24

ed altri che hanno studiato questo uccello nell'India. Riguardo alle anitre e ai conigli, le razze dei quali diversificano assai fra loro, i fatti non

Scienze

Pagina 31

nostre lepri e dei nostri conigli e appartengono al medesimo ordine dei roditori, ma posseggono un tipo d'organizzazione perfettamente americano. Se

Scienze

Pagina 325

, di polli, di anitre o di conigli che non fosse persuaso della discendenza di ogni razza principale da una specie distinta. Van Mons, nel suo trattato

Scienze

Pagina 38

RODITORI. Mammiferi rodenti, come sono i l'alti, i conigli e gli scoiattoli. Essi sono caratterizzati principalmente dal possesso di un solo paio di

Scienze

Pagina 489

Cerca

Modifica ricerca