Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegato

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508201
Piero Bianucci 9 occorrenze

cavetto telefonico collegato al computer scompare nel muro.

scienze

Pagina 10

Nel 1907 per la prima volta il motore elettrico, collegato al cestello interno con una cinghia di trasmissione, sostituì la forza muscolare dando

scienze

Pagina 133

che l’odore del singolo individuo è strettamente collegato al suo sistema immunitario. Questioni decisive per la sopravvivenza come i rapporti madre

scienze

Pagina 150

Dvd o un computer collegato a una fibra ottica ti portano in casa il cinema. Il lettore di CD e l’impianto hi-fi trasformano il salotto in un teatro

scienze

Pagina 159

frequenze almeno da 20 a 20 mila hertz) e infine le casse acustiche. Inoltre ognuno di questi elementi è collegato al precedente e/o al seguente da cavi

scienze

Pagina 169

volta collegato con una antenna e con il suolo. Quando l’antenna captava le onde elettromagnetiche, le convogliava nel tubetto e il loro passaggio faceva

scienze

Pagina 180

“ossa pigre”. Nome azzeccato. Ma il pubblico non gli riserva una buona accoglienza. È un aggeggio primitivo, collegato al televisore con un cavo che

scienze

Pagina 202

conduttore collegato a un analogo apparecchio ricevente. Parlando, la lamina vibrava e induceva correnti elettriche modulate dalla voce nella bobina

scienze

Pagina 219

ogni utente era collegato ad un centralino, e qui il centralinista, inserendo opportunamente delle spine, realizzava il collegamento con l’utente

scienze

Pagina 221

Scritti

529776
Guglielmo Marconi 37 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo tubetto, alla sua volta, era collegato con un altro filo metallico messo a terra (E) e contemporaneamente faceva parte di un circuito c2

scienze

Pagina 106

Il sistema ricevitore (fig. 2) consisteva in una capacità elevata o in un filo metallico verticale A collegato nella sua parte inferiore con uno

scienze

Pagina 106

Il filo aereo A che funziona pure da risuonatore è collegato alla terra E attraverso al primario j1 di un piccolo trasformatore il cui secondario j2

scienze

Pagina 111

nella magnetizzazione dei fili di ferro, e questi cambiamenti necessariamente sviluppano correnti indotte nell'avvolgimento che è collegato col

scienze

Pagina 118

Se però tale circuito oscillante viene induttivamente collegato con uno dei radiatori aerei concepiti dall'Autore, è allora possibile far sì che

scienze

Pagina 138

Quando un filo orizzontale isolato A, B, come mostrato nello schizzo 1, è collegato per una estremità ad una sfera di uno spinterometro di cui

scienze

Pagina 153

È stato anche notato che ogni conduttore orizzontale di sufficiente lunghezza, posto sul suolo o a breve distanza al di sopra di esso, e collegato

scienze

Pagina 154

Ricevitore. - Conduttore simile sospeso ad un metro di altezza dal suolo, collegato per un'estremità ad un rivelatore ed alla terra nel modo solito.

scienze

Pagina 156

La stazione radiotelegrafica del Furious consisteva in un filo verticale ordinario, lungo circa m. 50, collegato ad un opportuno spinterometro. La

scienze

Pagina 159

dei terminali degli oscillatori di alta frequenza e dei ricevitori, essendo l'altro terminale collegato alla terra.

scienze

Pagina 168

elevato o filo verticale. Questo filo talvolta terminava in una capacità, ovvero era collegato alla terra attraverso uno spinterometro.

scienze

Pagina 198

collegato al rivelatore magnetico o al ricevitore a valvole e la deviazione del suo filamento - causata da segnali in arrivo - è proiettata e fissata

scienze

Pagina 238

Il disco centrale a grande velocità è collegato al punto di mezzo dei due condensatori, ed è inserito in un circuito oscillante composto da un

scienze

Pagina 243

Il disco centrale è collegato alle armature interne dei due condensatori e fa parte di un circuito oscillante formato dal condensatore E in serie con

scienze

Pagina 270

7. In questa figura, P è il primario di un trasformatore di oscillazioni collegato all'aereo ricevente; S è il secondario.

scienze

Pagina 279

la prima volta dei radiotelegrammi a distanza mediante l'impiego di filo conduttore innalzato verticalmente e collegato al suolo attraverso una

scienze

Pagina 283

sono ricevute mediante un ricevitore collegato a una antenna sintonizzata per onde lunghe. È ancora dubbio, a parer mio, se queste onde siano prodotte

scienze

Pagina 323

apparentemente ostacolo alle trasmissioni, qualunque sia la distanza da coprire. L'altezza massima dell'estremità del conduttore collegato agli apparecchi

scienze

Pagina 33

Collegato con gli scopi della Reale Accademia d'Italia, ma nettamente distinto, è il còmpito ben definito del Consiglio delle Ricerche.

scienze

Pagina 409

seguente metodo. Il filo ricevente veniva sospeso, isolato e attaccato per l'estremità inferiore al coesore, di cui l'altro polo era collegato alla terra».

scienze

Pagina 41

Marconi il filo ricevente è collegato alla terra».

scienze

Pagina 42

primario di ciò che può esser chiamato un trasformatore di Tesla, il secondario del quale è collegato alla terra e al conduttore d'aereo. L'idea di

scienze

Pagina 50

Abbiamo qui un conduttore verticale collegato alla terra attraverso il primario di un trasformatore, il cui circuito secondario è collegato al

scienze

Pagina 51

corrispondenti. Messaggi diversi potranno venir inviati simultaneamente da ciascun trasmettitore collegato al medesimo filo verticale, e ricevuti pure

scienze

Pagina 53

Alla stazione ricevente viene usato il dispositivo indicato nella figura 17. Esso consiste in un conduttore verticale D C, collegato alla terra in C

scienze

Pagina 59

Se tali considerazioni sono esatte, io non vedo affatto perchè sia necessario usare il conduttore collegato alla terra E D e l'induttanza. Ciò non è

scienze

Pagina 63

collegato col coesore nel modo solito.

scienze

Pagina 70

in un solenoide di sottile filo di rame collegato con le piastre collettrici di onde. Rutherford, per mezzo di un magnetometro poteva registrare gli

scienze

Pagina 73

avvolgimento, collegato al telefono, consiste in un avvolgimento di filo simile, al quale ho preso l'abitudine di dare un numero sufficiente di spire per

scienze

Pagina 75

schema della figura 1, e cioè, un radiatore di tipo hertziano con un polo messo a terra e l'altro collegato ad un conduttore verticale o quasi, oppure

scienze

Pagina 8

ottenere una riproduzione grafica, ottica, od acustica dei movimenti del tasto della stazione trasmittente. Un estremo del tubo, o coesore, è collegato a

scienze

Pagina 81

cilindri concentrici, dei quali quello interno era collegato a terra. Con l'uso di cilindri di zinco dell'altezza di soli 7 metri ed aventi diametro di m

scienze

Pagina 83

I dispositivi della stazione ricevente sono rappresentati nella figura 2. Qui abbiamo un conduttore verticale collegato a terra attraverso il

scienze

Pagina 85

parimenti possono essere contemporaneamente ricevuti dal filo verticale collegato ai diversi ricevitori sintonizzati. Questo risultato, che io credo

scienze

Pagina 87

ad auto-decoesione. La ragione di questo risiede probabilmente nel fatto che il ricevitore accordato, quando è collegato ad un aereo fisso è più

scienze

Pagina 98

mezzo di un tubo a limatura, collegato da una parte a uno scrivente telegrafico, dall'altra a un telefono. La lunghezza d'onda impiegata era di circa

scienze

Pagina XXXII

un solenoide collegato in serie coll'antenna di radio. Tutte le volte che questa antenna riceveva una radiazione, le correnti che circolavano nel

scienze

Pagina XXXIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

538282
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di una coda prensile possono attribuirsi quasi interamente all'uso continuo collegato colla ereditabilità. Relativamente alle ghiandole latticifere

Scienze

Pagina 207

gradazioni infinitamente numerose, tanto strette quanto lo sono le nostre varietà, che abbiano collegato fra loro tutte le specie conosciute. E che a

Scienze

Pagina 287

di queste forme gradatamente transitorie, le quali, secondo la mia teoria, hanno collegato fra loro le specie attuali colle passate di uno stesso

Scienze

Pagina 288

formazioni, è intimamente collegato col principio che gli avanzi organici di ogni formazione intermedia hanno in certo grado caratteri intermedi. Pictet ce

Scienze

Pagina 311

Cerca

Modifica ricerca