Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circolo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454537
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in varie direzioni, talora in circolo, e sfrega la parte inferiore del becco tanto fortemente sul suolo, che le piume del mento vengono tolte via

Scienze

Pagina 333

amandava, ponendo tre gabbiette in circolo, con una femmina nel mezzo; dopo un po’ di tempo lasciano liberi i due maschi, e subito s’impegna una lotta

Scienze

Pagina 336

durante la stagione degli amori sopra un luogo prescelto bene spianato, e là si mettono a correre intorno intorno in un circolo del diametro di

Scienze

Pagina 349

L'uomo delinquente

470554
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra e in America, non si ridussero ad un circolo di Arcadi, riuniti per far pompeggiare i proprii discorsi in armonica cadenza; ma sono così

scienze

Pagina 345

Il Ricovero del Circolo della Sacra Famiglia, fondato nel 1833; l'Ospizio di S. Girolamo Emiliani nel 1885, l'Istituto Pio IX degli artigianelli di S

scienze

Pagina 373

«La loro scienza è la superstizione: passa un gobbo, un cieco, c'è uno scongiuro speciale. Le loro idee stanno nel circolo di Dio, di diavolo

scienze

Pagina 5

quale consta essenzialmente di un quadrante di lastra metallica formato a settore di circolo che porta fissato in basso un'asticina terminata a punta

scienze

Pagina 648

o 30 giovani corrono uno dietro l'altro in circolo si sforzano di evitare, con varie ed opportune mosse, i colpi che un compagno procura invece di

scienze

Pagina 651

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508583
Piero Bianucci 2 occorrenze

ripeteva il tormentone «E mo’ e mo’, Moplen!» o la sua variante «Signora badi ben / che sia fatto di Moplen!». Quella pubblicità chiudeva un circolo virtuoso

scienze

Pagina 65

ridurli a glucosio. Questo è il vero carburante della vita. Nel sangue ne abbiamo costantemente in circolo una decina di grammi e altri cinque grammi si

scienze

Pagina 94

Scritti

531851
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quale è funzione lineare dell'altezza media del sole, calcolata sull'arco di circolo massimo che congiunge le due stazioni.

scienze

Pagina 335

dall'Inghilterra al Canadà, agli Stati Uniti, al Brasile, ed all'Argentina, anche quando tutto il tratto di circolo massimo congiungente rispettivamente le

scienze

Pagina 376

il circolo massimo passante fra la stazione trasmettente e la rispettiva stazione ricevente sia ad angolo retto con la fila delle torri. Le lunghezze

scienze

Pagina 377

, oppure che esse percorrono un circolo massimo intorno alla terra situato a 182 chilometri di altezzaE. QUACK, «Zeitschrift über Hochfrequenztechnik», 28

scienze

Pagina 394

Sulla origine della specie per elezione naturale

537086
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

argomentiamo così, aggirandoci in un circolo vizioso, la fecondità di tutte le varietà allo stato di natura dovrà certamente essere riconosciuta.

Scienze

Pagina 262

, quando rammentiamo come ci troviamo esposti ad argomentare con un circolo vizioso rispetto alle varietà nello stato di natura; e quando ricordiamo che

Scienze

Pagina 270

abitassero molto più verso il nord, sotto il circolo polare, alla latitudine di 66° - 67°; e che le produzioni rigorosamente artiche allora vivessero nelle

Scienze

Pagina 339

qualche periodo più remoto, era quasi uniforme lungo le coste continue del circolo polare, potrebbe dimostrare, secondo la teoria delle modificazioni, in

Scienze

Pagina 340

circolo polare, esse dovettero separarsi interamente le une dalle altre. Questa separazione deve essersi effettuata in epoca molto remota, per quanto

Scienze

Pagina 340

insetti i muscoli sono tutt'altro che uniformi. I dotti s'aggirano in un circolo vizioso quando pretendono che gli organi importanti non variino mai

Scienze

Pagina 50

vittoriosa nella lotta per l'esistenza, si diffonderebbe lentamente da un punto centrale, facendo concorrenza ai lembi del circolo sempre crescente

Scienze

Pagina 88

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541384
Harry Schmidt 5 occorrenze

d) Deformazione della figura dei corpi. — Se l'osservatore del sistema O disegna, nel sistema stesso, un circolo con un raggio a piacere, ed il cui

Scienze

Pagina 118

Quel che si è detto per il circolo vale per tutte le altre superficie e per tutti gli altri corpi; con ciò il concetto di forma e di figura dei corpi

Scienze

Pagina 119

disegnasse un circolo nel proprio sistema esso apparirebbe a Oo come un ellissi.

Scienze

Pagina 119

Si comprende come la circonferenza, cioè la linea di contorno di un circolo, sia un CONTINUO mono-dimensionale. Imaginiamo un numero grandissimo di

Scienze

Pagina 128

superficie curva un cerchio tracciato sur una superficie piana, soltanto perché il suo contorno è curvo. Il circolo è una superficie piana, ma

Scienze

Pagina 183

Cerca

Modifica ricerca