Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circolare

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410992
Michele Lessona 1 occorrenze

loro riproduzione. L’ unico caso in cui vidi adoperare cavalle era per levare il grano dalla spiga; perciò erano fatte girare in un recinto circolare

scienze

Pagina 49

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456391
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sarà prima conveniente descrivere un ocello dall’occhio perfetto. Esso consiste in un anello circolare intensamente nero, che circonda uno spazio

Scienze

Pagina 400

graduatamente divenendo sempre più circolare e regolare, mentre va crescendo in diametro. Si possono ancora osservare tracce del congiungimento di

Scienze

Pagina 403

eccezione, perchè hanno «la parte superiore del capo tinta di rosso», che in seguito va diminuendo in una semplice linea circolare rossa negli adulti dei due

Scienze

Pagina 437

L'uomo delinquente

471188
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cruelty to children d'Inghilterra (imitata e organizzata in maggior scala a New York) non si limitò, come si farebbe da noi, a reclamare una circolare od

scienze

Pagina 369

Dopo che queste righe erano scritte, nuove migliorie andarono introducendosi, ed il Governo con una circolare (29 novembre 1877, pubblicata in

scienze

Pagina 418

queste righe erano scritte, nuove migliorie andarono introducendosi, ed il Governo con una circolare (29 novembre 1877, pubblicata in febbraio 1878), assai

scienze

Pagina 418

strade, si trovano dei segni particolari tra il pollice e l'indice, in numero vario da 2 a 8 o 9, irregolarmente disposti o in ordine circolare

scienze

Pagina 644

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508626
Piero Bianucci 5 occorrenze

costruirono una vasca da bagno ideale perfettamente circolare, larga 180 centimetri e alta 15. Lo scarico, posto nell’esatto centro geometrico, aveva

scienze

Pagina 132

localizzazione si restringe a una corona circolare intorno alla stazione base. Una precisione ancora migliore si ottiene con una triangolazione tra più

scienze

Pagina 226

nelle piante la fotosintesi, fa soffiare il vento, evaporare l’acqua, circolare le acque degli oceani. Se l’uomo vuole avere un domani, deve attingere a

scienze

Pagina 300

la frequenza della corrente alternata a 50 Hz proveniente dalla rete. Non conviene superare i 25 kHz perché oltre la corrente tende a non circolare più

scienze

Pagina 54

compenso ha trovato applicazione nel cruciale dispositivo che fa circolare il sodio nel sistema di raffreddamento dei reattori nucleari a neutroni veloci.

scienze

Pagina 72

Scritti

532898
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

erano conseguiti i grandiosi e costosissimi impianti ad onde lunghe ed a trasmissione circolare da me costruiti dopo le mie prime esperienze del 1901 fra

scienze

Pagina 371

aeromobili e di Radiotelefonia circolare.

scienze

Pagina 373

Altre applicazioni, come quelle relative alla radiodiffusione circolare ed alla televisione, sono attualmente allo studio.

scienze

Pagina 445

resistenza tra i 100 e i 500 ohm. Questo permette alla corrente della pila di circolare e di mettere in azione il relé, il quale a sua volta permette

scienze

Pagina 81

inusitate, era formata da un cono rovesciato, o imbuto, di fili di rame, raccordati superiormente da un canapo avente percorso circolare orizzontale

scienze

Pagina XXX

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539477
Harry Schmidt 2 occorrenze

Imaginiamo un disco piatto e circolare che giri uniformemente sur un piano in quiete, come una giostra intorno ad un asse passante per il suo centro

Scienze

Pagina 154

altri pianeti, una trajettoria propria, circolare, fissa, nel suo moto intorno al Sole, centro del movimento.

Scienze

Pagina 2

Cerca

Modifica ricerca