Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cima

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411165
Michele Lessona 2 occorrenze

essere stato da lungo tempo la dimora di alcuni schiavi fuggiti, i quali, coltivando un pezzetto di terra presso alla cima, riuscirono a sostentarsi

scienze

Pagina 17

pelliccia lucente, e vive sulla cima erbosa; l'altra di color bruno e meno brillante, con peli più lunghi, vive presso lo stabilimento della costa

scienze

Pagina 93

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456456
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

progenitori selvaggi e stanno alla cima dello incivilimento, non debbono che poco o forse nulla della loro superiorità alla diretta eredità degli antichi

Scienze

Pagina 132

svariati, che in Inghilterra è limitata alla nuda cima del Snowdon, ed una schiera di altre specie. Questi splendidi colori, che spesso sono disposti in

Scienze

Pagina 264

rudimentale. In una seconda specie dello stesso genere una scaglia terminale forma un piccolo corno sulla cima dell’appendice flessibile; ed in una terza

Scienze

Pagina 326

, finchè si posarono sulla cima della torre di San Giovanni.

Scienze

Pagina 334

occhio superiore ed imperfetto (l’ombreggiamento sopra la macchia bianca sulla cima dell’ocello è qui un po’ troppo scuro.c Ocello perfetto.

Scienze

Pagina 404

L'uomo delinquente

466003
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Situato in cima di una collina, fra una campagna verde e ridente, con un clima dolcissimo, questo paese ove è sconosciuta la miseria, dovrebbe

scienze

Pagina 24

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509900
Piero Bianucci 2 occorrenze

altrettante montagne, fino al monte Aracne, non lontano da Argo. È importante osservare che accendendo i falò sulla cima delle montagne non solo si sono

scienze

Pagina 208

in questo campo è destinata a invecchiare in pochi mesi. Tanto per fissare un dato di cronaca, alla fine del 2007 in cima alla classifica dei 500

scienze

Pagina 242

Scritti

529815
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. lunghezza attraverso l'aria fra la cima di detti fili ed un conduttore presso terra.

scienze

Pagina 115

, malgrado le due stazioni fossero schermate completamente (perfino dalla cima delle antenne) da una catena di colline. In questa stessa località

scienze

Pagina 20

Molti scrittori tecnici hanno stabilito come sia inutile un'alta capacità in cima al filo verticale. Questo è vero se la lunghezza o l'altezza del

scienze

Pagina 222

maestro, la cui cima era a circa 60 metri dal livello del mare. Poichè l'antenna era fissa e non ondeggiante con un cervo volante, come nel caso degli

scienze

Pagina 98

Sulla origine della specie per elezione naturale

537415
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quanto alle differenze che si osservano nella corolla dei fiori centrali e periferici della cima od ombrello, io mi accosto all'idea di C. C

Scienze

Pagina 128

alla loro cima; perchè non può dirsi ugualmente che tutte le identiche specie del nord siano restate sulle catene dei monti lontane le une dalle altre

Scienze

Pagina 338

la sua cima sopra le piante della landa, indi era perito. Non è dunque a stupire che la terra, appena cinta di siepi, venisse ricoperta di pineti

Scienze

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca