Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cieco

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410835
Michele Lessona 5 occorrenze

tucutuco, che io\ non credo venga mai alla superficie del suolo, rocchio è piuttosto più grande, ma spesso diviene cieco ed inutile, sebbene ciò non rechi

scienze

Pagina 108

cieco e di fatalmente necessario, ma che gli atti che si chiamano istintivi si modificano e si mutano a norma delle circostanze. Passa in rassegna gli

scienze

Pagina 116

parte il carattere di alcuno, sebbene fosse tutt'altro che cieco sui difetti degli altri. Mi faceva sempre meraviglia vedere come la sua mente non

scienze

Pagina 12

dell'aiuto richiesto ed accordato. Il motivo di dare aiuto è parimente molto modificato nell'uomo; esso non consiste più soltanto in un cieco impulso

scienze

Pagina 222

l'effetto cieco del caso. L'intelletto si rivolta ad una tale conclusione, sia che possiamo o no credere che ogni lieve variazione di struttura, l'unione di

scienze

Pagina 226

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461555
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

origine a un intestino cieco molto più grande di quello che esiste ora, il piede, giudicando dalla condizione del dito grosso nel feto, era allora prensile

Scienze

Pagina 151

Per quello che riguarda il canale alimentare ho incontrato soltanto un unico caso di rudimento, cioè l’appendice vermiforme del cieco. Il cieco è una

Scienze

Pagina 25

’aiuto richiesto ed accordato. Il motivo di dare aiuto è parimente molto modificato nell’uomo; esso non consiste più soltanto in un cieco impulso istintivo

Scienze

Pagina 572

’effetto cieco del caso. L’intelletto si rivolta ad una tale conclusione, sia che possiamo o no credere che ogni lieve variazione di struttura, – l’unione

Scienze

Pagina 574

Corvi indiani, che davano da mangiare ad un compagno cieco.

Scienze

Pagina 580

Pelicano, cieco, nudrito dai suoi compagni; giovane, guidato da uccelli vecchi; indole battagliera del maschio.

Scienze

Pagina 580

di uccelli più vecchi. trovò in un lago salato dell’Utah un pellicano vecchio e al tutto cieco, il quale era grassissimo, per cui doveva essere stato

Scienze

Pagina 62

L'uomo delinquente

468274
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2. Fi..., proprietaria d'un postribolo; ha due figli, di cui uno cieco e affetto da paralisi del Parkinson.

scienze

Pagina 193

, che in tarda età divenne cieco, e nacque circa nel 1720, lasciando numerosa discendenza legittima, 540, ed illegittima, 169; non tutte le diramazioni di

scienze

Pagina 197

per tutto: fa dire delle menzogne: altri giungono al delirio cieco.... E qual è il meridionale che non abbia sentito le momentanee prostrazioni degli

scienze

Pagina 3

«La loro scienza è la superstizione: passa un gobbo, un cieco, c'è uno scongiuro speciale. Le loro idee stanno nel circolo di Dio, di diavolo

scienze

Pagina 5

Scritti

532254
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Pochi anni or sono, e precisamente durante la guerra, io non potei fare a meno di intuire che forse ci eravamo messi in un vicolo cieco limitando

scienze

Pagina 331

Fu allora, precisamente durante la guerra, che io cominciai a pensare che, forse, ci eravamo avviati verso un vicolo cieco limitando tutte le nostre

scienze

Pagina 372

, balenatagli durante la grande guerra, che l'ostinarsi nell'uso delle onde lunghe avesse cacciato le radio­comunicazioni in un vicolo cieco(Pag. 331 del presente

scienze

Pagina VII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537390
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

strane anomalie, come Agassiz osservava riguardo al pesce cieco, l'Amblyopsis, ovvero come nel caso del proteo cieco fra i rettili d'Europa, io debbo

Scienze

Pagina 124

stessi genitori nutritizi. Ma egli ebbe ora una fedele descrizione, da cui risulta che fu osservato un giovane cuculo, ancora cieco ed incapace a

Scienze

Pagina 222

inette al volo quasi nel medesimo stato di quelle dell'anitra domestica; e quando si pensi al tucotuco che vive sotterra ed è cieco occasionalmente, e a

Scienze

Pagina 419

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541327
Harry Schmidt 1 occorrenze

Consideriamo sur un mappamondo un parallelo effettivamente tracciato. Esso sia la traiettoria di un minuscolo animale cieco: l'animale non si

Scienze

Pagina 178

Cerca

Modifica ricerca