Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412308
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ancora dai più si combattevano le conclusioni del Villemin, esse trovavano caldi sostenitori nel prof. Mantegazza a Pavia, e nei dott. Verga e Biffi a

scienze

Pagina 32

Quando ancora dai più si combattevano le conclusioni del Villemin, esse trovavano caldi sostenitori nel prof. Mantegazza a Pavia, e nei dott. Verga e

scienze

Pagina 33

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456639
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quello di potersi nascondere, essere riparati dalla pioggia, avere maggior calore, e nei paesi molto caldi venir protetti contro i raggi del soleIl sig

Scienze

Pagina 416

L'uomo delinquente

465647
Cesare Lombroso 21 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Meteore e Clima. - Stagioni. - Mesi. - Caldi eccessivi.

scienze

Pagina 1

7. Caldi eccessivi. - Quanto al minore predominio dei caldi eccessivi e misti all'umido, ora Corre (Facteurs généraux de la criminalité dans les pays

scienze

Pagina 12

d'Aversa dal Virgilio, ho potuto convincermi che le punizioni per atti violenti nelle case di pena sono numerose assai più nei mesi caldi; per es.:

scienze

Pagina 12

9. Delitti e ribellioni nei paesi caldi. - È evidente in tutto ciò il predominio non esclusivo, ma grande, del fattore termico; e ciò riesce ancor

scienze

Pagina 13

Ma non è solo la forza dei pochi che la mantiene, è sopra tutto la paura dei molti. Il brigante Lombardo propalava, come i più caldi partigiani delle

scienze

Pagina 266

caldi.

scienze

Pagina 288

La più gran parte di queste sommosse militari scoppiò nei paesi caldi e nelle calde stagioni (11), come, del resto, le religiose (7 su 15).

scienze

Pagina 306

Noi non potremo impedire certo l'azione perniciosa dei climi troppo caldi, ma dobbiamo cercare di adattarvi possibilmente le leggi, così da

scienze

Pagina 314

Però i neri abbondano in modo speciale nei paesi caldi - Vandea, Hérault, Var, Gers, Lande, Corsica, Bocche del Reno, Basse Alpi, Gironda ecc. Per

scienze

Pagina 38

, la poca precisione dei concetti causata forse dalla troppa rapidità con cui essi svolgonsi nei paesi caldi.

scienze

Pagina 4

scuole di lettere, di falegname, e insieme somministravansi dei cibi caldi; si davano feste, lanterne magiche, il tutto per 4 a 6 soldi. Cominciarono

scienze

Pagina 429

bagni freddi o caldi, congiunti anche alla più solida istruzione ed all'attività maggiore. E questo tanto più quando i ragazzi che sarebbero i più

scienze

Pagina 542

Secondo il Guerry, in Inghilterra, e Curcio fra noi il massimo degli assassinii si nota nei mesi più caldi; ammontarono:

scienze

Pagina 6

Francia i delitti di stupro e di assassinio prevalgono nei mesi caldi: e altrettanto notò il Curcio fra noi.

scienze

Pagina 6

minima densità che corrisponde ai paesi più caldi e insulari, dove è maggiore la barbarie e il delitto associato più frequente. I furti, gli stupri e le

scienze

Pagina 69

Che se dal complesso dell'Europa passiamo alle singole nazioni, noi troviamo ancora il maggior numero di rivoluzioni nei mesi caldi. Predomina il

scienze

Pagina 7

ribellioni nei mesi caldi non potrebbe essere più spiccato. In Europa il massimo numero è dato dal luglio, e in America dal gennaio, che sono rispettivamente

scienze

Pagina 7

, poi, che 5 volte, e principalmente nei paesi più caldi, l'inverno ha più rivoluzioni che l'autunno, 8 volte ne ha meno, 3 volte un numero uguale.

scienze

Pagina 7

5. Anni caldi. - Ferri nel suo Das Verbrechen in seiner Abhängigkeit von dem järhlichen Temperaturwechsel, 1882 mostrò come dallo studio sulle

scienze

Pagina 8

, forse per i primi caldi, ma anche per le minori provviste; mentre l'autunno e l'inverno hanno un numero di rivoluzioni poco differenti fra loro; cioè

scienze

Pagina 8

grandi caldi, cosicchè si videro, nelle regioni polari e nelle Russie, e nelle Indie, aggravati quei soldati e marinai, che credendo meglio sopportare

scienze

Pagina 99

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508631
Piero Bianucci 1 occorrenze

di calore che è compito della serpentina. Mai mettere in frigo cibi ancora caldi. L’aria fredda è più pesante, quindi i piani bassi, più freschi

scienze

Pagina 73

Sulla origine della specie per elezione naturale

537042
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molto caldi o molto freddi, ed essendo tutte le specie di un medesimo genere derivate, a mio avviso, da una sola madre-specie; se quest'ipotesi sussiste

Scienze

Pagina 124

freddo permise la loro antica migrazione a traverso dei bassi tratti interposti, divenuti in seguito troppo caldi per la loro esistenza.

Scienze

Pagina 338

dell'America erano più strettamente affini fra loro negli ultimi periodi terziari, che nell'epoca attuale; perchè in questi periodi più caldi le parti

Scienze

Pagina 339

periodi più caldi nell'opposto emisfero, unitamente alle modificazioni effettuate dalla elezione naturale, possano aiutarci a spiegare una moltitudine di

Scienze

Pagina 347

caldi o freddi, sulle montagne e nelle pianure, nei deserti e nelle paludi, quasi tutti gli abitanti di ogni grande classe hanno rapporti manifesti

Scienze

Pagina 422

caldi o più freddi, più umidi o più secchi. Ma allora è evidente che se la nostra immaginazione suppone in una pianta la facoltà di aumentare nel numero

Scienze

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca