Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brasile

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410871
Michele Lessona 11 occorrenze

indotta a credere a qualche grande catastrofe, ma per distruggere in tal modo animali tanto grandi che piccoli, nella Patagonia meridionale, nel Brasile

scienze

Pagina 100

dell'anno 1832 approdava al Brasile, a Bahia, e il giorno 4 aprile a Rio-Janeiro.

scienze

Pagina 17

In quelle prime sue gite nello interno del Brasile, poco dopo l'approdo, imbattutosi per avventura in una discreta venda, o locanda, dice:

scienze

Pagina 22

inventare e fabbricare barche che non sono adoperate dalle tribù del Chili, del Perù e del Brasile, e poi entrare in una delle più inospitali contrade del

scienze

Pagina 41

68 Il Beagle proseguendo la sua via toccò l’isola Maurizio, il Capo di Buona Speranza, S. Elena e nuovamente il Brasile per compiere la misura

scienze

Pagina 67

dell'uomo; tanto quelle del Brasile, ove predominano le forze vitali, come quella della Terra del Fuoco, ove prevalgono la morte e la distruzione.

scienze

Pagina 73

idee, il sentimento da me provato non ebbe neppure una tinta di disinganno quando sbarcai per la prima e per l'ultima volta al Brasile.

scienze

Pagina 73

derivata dal viaggio di Carlo Darwin, la più importante e capitale. Ma è tutt'altro che la sola. Al Brasile, nei Pampas, sulle Cordigliere

scienze

Pagina 85

microscopiche dell’oceano Indiano ai giganti vegetali delle foreste vergini del Brasile, dagli infusorii alle balene, lungo la sua via egli osserva

scienze

Pagina 85

animali marini e di acqua dolce, in questa serie di lagune che limita la costa del Brasile. Il signor Gay ha asserito che egli trovò, in vicinanza di

scienze

Pagina 87

Europa dalle caverne del Brasile dai signori Lund e Clausen. In questa collezione vi sono specie estinte di tutti i trentadue generi, eccetto quattro dei

scienze

Pagina 99

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463877
Carlo Darwin 18 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essi sono decaduti più basso dei Botocudos che abitano le più belle parti del Brasile.

Scienze

Pagina 134

argomento richiegga ulteriori investigazioni., che i crani umani trovati nelle caverne del Brasile, sepolti con molti mammiferi estinti, appartenevano

Scienze

Pagina 159

Brasile, che sono una razza molto incrociata di Portoghesi e Indiani, con un misto di sangue di altre razze.

Scienze

Pagina 164

. Vedrebbe nel Brasile una immensa popolazione incrociata di Neri e di Portoghesi; al Chili ed in altre parti dell’America meridionale troverebbe che tutta

Scienze

Pagina 164

colpisce ognuno che osservi per la prima volta gli schiavi neri del Brasile, i quali sono stati colà portati da tutte le parti dell’Africa. La stessa

Scienze

Pagina 165

Brasile vanno girovagando per le calde foreste dell’interno, e vivono principalmente di prodotti vegetali; tuttavia queste tribù si rassomigliano tanto

Scienze

Pagina 179

invariabilmente sulle spiaggie del Brasile molti più maschi che non femmine delle Diastylidae e di Cypridina; così in una specie di quest’ultimo

Scienze

Pagina 228

, e in alcune specie brillantemente; Federico Müller m’informa che l’insetto più luminoso che egli abbia veduto nel Brasile era la larva di qualche

Scienze

Pagina 250

producevano si poteva udire benissimo dal bordo della Beagle, quando era ancorata ad un quarto di miglio dalla spiaggia del Brasile; ed il capitano

Scienze

Pagina 253

accanto al maschio mentre faceva risuonare le sue acute note». Federico Müller mi scrive dal Brasile meridionale che ha sovente udito una lotta

Scienze

Pagina 254

riferito dal sig. WallaceWestminsier Review, 1867, p. 16., cioè che nelle foreste del Brasile e nelle Isole Malesi molte farfalle comuni e benissimo dipinte

Scienze

Pagina 282

nere e gialle. Mi ricordo bene quanto mi meravigliò la bellezza dei primi serpenti coralli che vidi splendere in mezzo ad un sentiero nel Brasile. I

Scienze

Pagina 323

Paulistas, del Brasile.

Scienze

Pagina 580

Lund, dott., crani trovati nelle caverne del Brasile.

Scienze

Pagina 580

Brasile, cranii trovati nelle caverne di quel paese; popolazione; compressione del naso per parte degli indigeni.

Scienze

Pagina 580

Nott e Gliddon, lineamenti di Ramses e fattezze di Amunoph; crani delle caverne del Brasile; immunità dei neri e dei mulatti per la febbre gialla

Scienze

Pagina 580

; crani delle caverne del Brasile; evoluzione delle razze umane; formazione del cranio nelle donne; intorno agli Ainos ed ai neri; differenza craniale dei

Scienze

Pagina 580

donne di Australia; Paulista del Brasile; evoluzione delle razze del bestiame; intorno agli Ebrei; i neri van soggetti alle febbri dei tropici dopo

Scienze

Pagina 580

Scritti

532005
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

funzionamento delle stazioni recentemente erette in Brasile e nelle Amazzoni Superiori.

scienze

Pagina 217

Anche a Rio de Janeiro nel Brasile, furono ottenuti eccellenti risultati.

scienze

Pagina 344

America, nel Brasile, nell'Argentina, nell'India, nel Giappone, nel Sud Africa ed in Australia.

scienze

Pagina 374

dall'Inghilterra al Canadà, agli Stati Uniti, al Brasile, ed all'Argentina, anche quando tutto il tratto di circolo massimo congiungente rispettivamente le

scienze

Pagina 376

Il Portogallo, ha già inaugurato numerose stazioni a fascio colleganti Lisbona con l'Angola, con le Isole del Capo Verde, col Brasile e col Mozambico

scienze

Pagina 378

simili stazioni sono in corso di impianto per servizi diretti fra l'Inghilterra e gli Stati Uniti, il Brasile e l'Argentina: ed anche da parte di

scienze

Pagina 378

Sulla origine della specie per elezione naturale

538566
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Brasile meridionale ha per unico compagno e competitore un anellide anomalo. I tre ultimi ordini dei mammiferi, cioè i marsupiali, gli sdentati e i

Scienze

Pagina 113

fatta da Lund e Clausen nelle caverne del Brasile. Questi fatti mi fecero tanta impressione, che nel 1839 e nel 1845 io insistetti a tutt'uomo su questa

Scienze

Pagina 316

estinti interamente e non lasciarono veruna progenie. Ma nelle caverne del Brasile vi sono molte specie estinte che sono in relazione intima, per la

Scienze

Pagina 318

strettamente affini. Sulle più elevate montagne del Brasile il Gardener trovò alcuni generi europei che non esistono nelle vaste ed ardenti contrade

Scienze

Pagina 342

ancora da quanta meraviglia fui preso, quando, raccogliendo per la prima volta degli animali nelle acque dolci del Brasile, trovai tanta somiglianza negli

Scienze

Pagina 349

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541219
Harry Schmidt 1 occorrenze

nel Brasile, l'occasione di raggiungere la meta desiderata. Nei risultati dell’osservazione di più stelle fisse si ebbe una così bella concordanza con

Scienze

Pagina 164

Cerca

Modifica ricerca