Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: azzurra

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411106
Michele Lessona 2 occorrenze

meridionale; le trombe marine; il ghiacciaio che porta la sua corrente azzurra di ghiaccio fino al mare cui sovrasta come uno scosceso precipizio

scienze

Pagina 75

laguna è di un'acqua tranquilla e limpidissima, mentre urtano fuori i cavalloni furiosi contro la spiaggia e splende su tutto la volta azzurra del cielo

scienze

Pagina 81

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461378
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

superiore della femmina è di un bruno smorto uniforme. La nostra farfallina inglese azzurra del genere Lycaena dimostra le varie differenze di colore fra i

Scienze

Pagina 279

-olivastro, con una sola lieve tinta azzurra sulle parti esterne delle aliWallace, Notes on Eastern Butterflies, Transact. Ent. Soc., 1869, p. 287.. I due

Scienze

Pagina 294

maschi hanno la coda azzurra, e le femmine bruna; ed il sig. R. B. Sharpe m' informa che la coda del maschio giovane del D. Gaudichaudi dapprima è bruna

Scienze

Pagina 430

azzurra, e le femmine bruna; ed il sig. R. B. Sharpe m' informa che la coda del maschio giovane del D. Gaudichaudi dapprima è bruna. Il signor Gould ha

Scienze

Pagina 431

presenta una notevole eccezione «mentre una tinta delicata azzurra prevale nella femmina in quelle parti che nel maschio sono rosse»Osphranter rufus, Gould

Scienze

Pagina 497

distintamente aranciata che non qualsiasi Mongolo, ed in parecchie specie è azzurra, volgente al violetto ed al grigio. In tutte le specie conosciute

Scienze

Pagina 512

ragione per credere che le tinte rossa, azzurra, arancio, e quasi bianche e nere della loro pelle, anche quando sono comuni ai due sessi, ed i colori

Scienze

Pagina 564

Cinciarella azzurra, differenza sessuale nel colore.

Scienze

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

538149
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

soltanto una volta o due ne ricavò del seme fecondo; che egli trovò assolutamente sterili fra loro l'anagallide rossa e l'anagallide azzurra

Scienze

Pagina 244

naturalisti. Per esempio, l'anagallide azzurra e la rossa, la Primula vulgaris e la Primula veris furono considerate dai nostri migliori botanici come

Scienze

Pagina 262

gli avanzi fossili. Dappertutto sopra una estensione proporzionatamente enorme dell'oceano, la brillante tinta azzurra dell'acqua ne dimostra la

Scienze

Pagina 277

Cerca

Modifica ricerca