Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averla

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456365
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

differiscono dagli ocelli unici del pavone in ciò che hanno una frastagliatura ai due capi, invece di averla al solo capo inferiore o basale. Tuttavia, la

Scienze

Pagina 397

L'uomo delinquente

468248
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di 15 membri di cui 14 falsi monetari, il 15º parve onesto, ma alla fine mise il fuoco alla propria casa dopo averla 4 volte assicurata.

scienze

Pagina 189

, pag. 14). di 40 anni, figlio di ladri e ladro egli stesso, incominciò a 25 anni ad uccidere una serva dopo averla violata e derubata: e ripetè su

scienze

Pagina 655

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508536
Piero Bianucci 2 occorrenze

giorno, dopo averla spalmata su una striscia di carta, ci strofinò sopra un pezzetto di legno che aveva immerso nello zolfo. Il bastoncino si accese. A

scienze

Pagina 42

Un difetto della lattina a strappo è che, dopo averla aperta, non è più possibile chiuderla e quindi bisogna consumarne subito l’intero contenuto. Il

scienze

Pagina 59

Scritti

531234
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

detto di non aver attaccato l'antenna al suolo ma di averla lasciata pendere in aria.

scienze

Pagina 265

ferro non può avere influenza più dannosa sulle onde hertziane di quanto non potrebbe averla un qualsiasi altro metallo, e le onde apparentemente

scienze

Pagina 36

Sulla origine della specie per elezione naturale

538005
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; dobbiamo poi supporre che gli operai più grandi abbiano una testa quattro volte maggiore di quella degli altri, invece di averla il triplo di grossezza, e

Scienze

Pagina 239

Cerca

Modifica ricerca