Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assorbimento

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463181
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

accresce ancora dall’assorbimento che fa di altre tribùDopo un certo tempo i membri o le tribù che sono assorbite in un’altra tribù asseriscono, come

Scienze

Pagina 120

anomala della classe, ed alla dissolutezza delle donne. Un certo grado di assorbimento dei mulatti per parte dei neri deve essere in via; e questo produce

Scienze

Pagina 161

schiavitù e l’assorbimento. Anche quando una tribù più debole non vien distrutta così repentinamente, tuttavia una volta che incomincia a scemare va

Scienze

Pagina 173

Maine, intorno all’assorbimento di una tribù da un’altra; bisogno e desiderio di miglioramento.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

470402
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'assorbimento della produzione facilitando il consumo al maggior numero col diminuire i dazi, le dogane, sopratutto le tasse indirette che ci opprimono più che

scienze

Pagina 360

Scritti

531852
Guglielmo Marconi 13 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

elettroni nella loro direzione, provocando così assorbimento di una parte dell'energia delle onde stesse. Perciò lo spazio contenente elettroni, come ha

scienze

Pagina 148

Oggi io sono incline a pensare che l'assorbimento delle onde elettriche durante le ore del giorno sia dovuto agli elettroni diffusi nello spazio dal

scienze

Pagina 183

che l'assorbimento sia dovuto all'ionizzazione delle molecole gassose dell'aria colpite da luce ultravioletta; poichè i raggi ultravioletti emanati dal

scienze

Pagina 207

L'ipotesi accolta generalmente sulla causa di questo assorbimento di onde elettriche da parte della luce solare è fondata sul credere che

scienze

Pagina 231

tale fenomeno è basata sull'ipotesi che l'assorbimento delle onde elettriche causato dalla luce solare sia dovuto alla ionizzazione delle molecole

scienze

Pagina 284

lunghezza siano molto meno soggette all'effetto dei raggi solari ed all'assorbimento atmosferico che non quelle di lunghezza limitata. Riuscii anche a

scienze

Pagina 285

, sull'ipotesi che l'assorbimento delle onde elettriche causato dalla luce solare fosse dovuto alla ionizzazione delle molecole gassose dell'aria sotto

scienze

Pagina 318

ionizzazione prodotta dalla luce solare ha due effetti sulle onde elettriche, cioè, ne aumenta l'assorbimento e la velocità. Ma la ionizzazione è più

scienze

Pagina 321

In altre parole, il coefficiente di assorbimento è una funzione del tempo, della stagione e della rispettiva posizione geografica delle stazioni

scienze

Pagina 335

Si rammenterà che il fattore di assorbimento è un esponenziale della forma e-x, dove x, indice negativo, è dato da Austin come il prodotto di una

scienze

Pagina 335

state influenzate dalla luce solare in misura ancora minore. Fu dunque provato, per nostra soddisfazione almeno, che l'assorbimento della luce solare

scienze

Pagina 354

onde elettriche nello spazio. Ciò, a sua volta, indicava o un assorbimento dell'energia delle onde elettriche causato dalla luce solare, oppure una

scienze

Pagina 390

dello spazio sono tali da causare solo un assorbimento minimo dell'energia dell'onda impiegata e queste condizioni si verificano specialmente vicino agli

scienze

Pagina 396

Sulla origine della specie per elezione naturale

537826
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella direzione di essa. Se i nervi e i muscoli di un animale vengono eccitati col galvanismo o coll'assorbimento di stricnina, i movimenti

Scienze

Pagina 206

completo assorbimento di certe parti, per la fusione di altre parti e pel raddoppiamento o la moltiplicazione di altre, - variazioni che sappiamo

Scienze

Pagina 388

Cerca

Modifica ricerca