Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antichita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411416
Michele Lessona 2 occorrenze

dell'antichità che sostennero il principio della derivazione dei viventi della materia inorganica e del succedersi di essi trasformandosi a mano a mano.

scienze

Pagina 157

del Darwin di troppi altri capitoli è ciò da ripetere. In una nota il Darwin parla di parecchi autori che dalla antichità in poi hanno emesso opinioni

scienze

Pagina 211

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460897
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rassomiglianza fra l’uomo ed i quadrumani – Posto dell’uomo nel sistema naturale – Luogo di nascita ed antichità dell’uomo – Mancanza di anelli di

Scienze

remotissima antichità, come quello famoso di Neanderthal, sono ben sviluppati e spaziosi. Per ciò che riguarda gli animali sottostanti, il sig

Scienze

Pagina 109

rassomiglianza fra l’uomo ed i quadrumani – Posto dell’uomo nel sistema naturale – Luogo di nascita ed antichità dell’uomo – Mancanza di anelli di

Scienze

Pagina 137

Del luogo di nascimento e dell’antichità dell’uomo. – Naturalmente siamo condotti a investigare quale fosse il luogo di nascimento dell’uomo in quel

Scienze

Pagina 146

mezzogiorno, in cui gli indigeni non sogliano screziarsi la pelle col cosidetto tatuaggio. Questa pratica era seguita dagli Ebrei dell’antichità e dagli

Scienze

Pagina 534

Boucher de Perthes, J. C., intorno all’antichità dell’uomo.

Scienze

Pagina 580

Lyell, sir C., intorno all’antichità dell’uomo; origine dell’uomo; parallelismo fra lo sviluppo delle specie e quello dei linguaggi; estinzione delle

Scienze

Pagina 580

J. Lubbock, sir J., dell’antichità dell’uomo; origine dell’uomo; facoltà, mentali dei selvaggi; origine degli utensili; amplificazione del linguaggio

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

467620
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, quando questa gli ricorda la male intravveduta antichità. Chi ne dubitasse, ricordi il classicismo dei rivoluzionari dell'89 e legga Vallès: Le

scienze

Pagina 136

brigantaggio, parmi dipendere, in primo luogo, dall'antichità della loro esistenza, poichè la lunga ripetizione trasforma i nostri atti in abitudine, e

scienze

Pagina 261

Etnicamente la Sardegna si differenzia dalla Sicilia, perchè fino dall'antichità remotissima e poi ai tempi di Cartagine, «i Fenici ebbero in

scienze

Pagina 33

Tutti i pensatori, si può dire, dall'antichità fino ad oggi, hanno rilevato l'intimo nesso che lega la vita politica alla vita economica: e primo

scienze

Pagina 447

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508760
Piero Bianucci 5 occorrenze

Quattro sono dunque le generazioni che finora si sono succedute. La prima va dall’antichità alle macchine elettromeccaniche come Z3 e Mark I. La

scienze

Pagina 243

Ultimo arrivato nel vestiario, il velcro ha predecessori illustri e oscuri. Come lacci e stringhe, la spilla di sicurezza era già nota nell’antichità

scienze

Pagina 275

tradotta nel lavoro di quelle che nell’antichità furono le principali macchine da lavoro: gli schiavi. Alla fine del nostro viaggio attraverso cucina

scienze

Pagina 298

In occidente il miele fu il dolcificante dell’antichità. Forse perché lo produce un insetto operoso come l’ape, tuttora molti lo ritengono più sano

scienze

Pagina 93

toponimi come Halle, Hallstatt, Hallen, La Salle, Moselle (halos è la parola greca che indica il sale). Nell’antichità gli insediamenti intorno al Mar

scienze

Pagina 97

Sulla origine della specie per elezione naturale

538217
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia ciascuno, essendo formato di ciottoli levigati e rotondi, porta l'impronta di remota antichità: essi servono per dimostrare come quei massi si

Scienze

Pagina 275

proporzione fra le forme perdute e le nuove. In alcuni degli strati più recenti, quantunque appartengano ad una remota antichità, se si misuri la loro data

Scienze

Pagina 297

antichità cogli anni e comprendente tutta l'epoca glaciale) fossero paragonati con quelli che ora stanno nell'America meridionale o in Australia, il più abile

Scienze

Pagina 304

sui colombi, alcuni dei quali sono di molto pregio per la loro antichità. Io mi sono associato coi più celebri amatori di colombi e mi sono fatto

Scienze

Pagina 33

disparte alcuni cenni che troviamo nelle opere della classica antichità, Buffon, ne' tempi moderni, fu il primo autore che trattò scientificamente

Scienze

Pagina 9

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540985
Harry Schmidt 2 occorrenze

su i tre noti assiomi fondamentali (pag.19), il cui fondatore è il matematico più grande dell’antichità greca: Euclide (330-275 a.C.). Agli esperti

Scienze

Pagina 132

ingegnere dell'antichità, Archimede (287-212 a. C.), invoca per sollevare il Mondo? (1) Come possiamo concepire lo spazio senza limiti, in perfetto riposo

Scienze

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca