Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriori

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411371
Michele Lessona 5 occorrenze

con un nuovo esercizio lo accresce e lo trasmette accresciuto, e cosi via via. Guardiamo come è fatta la talpa: le sue zampe anteriori sono

scienze

Pagina 140

collo, quel sollevarsi sulle zampe anteriori, quella continua tensione di muscoli, arrecando maggior copia di sangue a tutte le parti in tal modo

scienze

Pagina 143

popolato la terra in epoche remotissime, anteriori all'esistenza dell'uomo; che le forme primitive erano più semplici, che la struttura dei viventi si andò

scienze

Pagina 151

necessità, e cioè gli anteriori taglienti ed atti a fendere, al contrario i molari larghi e atti a triturare il nutrimento, poiché non diventano tali a

scienze

Pagina 156

collo, e le loro zampe posteriori sono alquanto più lunghe delle anteriori che non sogliano essere. I loro denti scoperti, il capo corto, le narici

scienze

Pagina 96

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460361
Carlo Darwin 21 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. f. Primo arco viscerale. g. Secondo arco viscerale. h. Colonna vertebrale e muscoli in via di sviluppo. i. Estremità anteriori. k. Estremità

Scienze

Pagina 17

Questo naturalista ebbe la bontà di mandarmi alcuni risultamenti di anni anteriori, nei quali sembra che le femmine preponderassero; ma erano tante

Scienze

Pagina 226

Il Rev. J. HellinsQuesto naturalista ebbe la bontà di mandarmi alcuni risultamenti di anni anteriori, nei quali sembra che le femmine preponderassero

Scienze

Pagina 226

Nei crostacei più elevati le zampe anteriori formano un paio di chele o pinze, che in generale sono più grandi nel maschio che non nella femmina. In

Scienze

Pagina 238

segmenti anteriori del corpo o del segmento posteriore sono modificati in uncini prensili, che servono loro per assicurarsi della femmina. In alcune

Scienze

Pagina 245

’Euchyrus longimanus (lamellicorne che ha le zampe anteriori allungatissime nel maschio) «fa, mentre si muove, un fioco suono sibilante sporgendo e

Scienze

Pagina 274

alla base delle ali anteriori, che ha probabilmente rapporto colla produzione del suono.

Scienze

Pagina 278

, tanto nel colore quanto nella struttura. In alcune specie si sviluppano sulle zampe anteriori del maschio nella stagione degli amori organi prensili, ed

Scienze

Pagina 318

differenza nella struttura esterna dei due sessi, eccettuate le prominenze che si sviluppano durante la stagione degli amori sulle zampe anteriori del

Scienze

Pagina 320

della Chrysemys picta degli Stati Uniti ha unghioni nelle zampe anteriori due volte più lunghi di quelli della femmina; e questi sono adoperati nell

Scienze

Pagina 322

, superficie superiore delle ali anteriori. – A1 Esemplare, da Natal, detto. - B Esemplare, da Giava, superficie superiore dell’ala posteriore. – B1

Scienze

Pagina 393

alla lotta, s’inginocchiano, col corpo fra le gambe anteriori, e in questa attitudine le corna stanno quasi parallele e vicine al terreno, colle punte

Scienze

Pagina 473

L’onorevole J. D. Caton (Ottawa Acad. of Nat. Sciences, maggio 1868, p. 9) dice che il cervo americano si batte colle zampe anteriori dopo che «la

Scienze

Pagina 474

gola e sulle zampe anteriori del maschio dell’Ammotragus, o della immensa barba della Pitecia maschio. In quelle antilopi in cui il maschio quando è

Scienze

Pagina 496

le sopracciglia; la pelliccia sul dorso è grigio delicato con una macchia quadra sui lombi, la coda e le braccia anteriori bianco-candido; una

Scienze

Pagina 514

Ammotragus traghelaphus, zampe anteriori villose di esso.

Scienze

Pagina 580

Tarsi, dilatazione delle zampe anteriori del maschio dei coleotteri.

Scienze

Pagina 580

Coleotteri; loro organi di stridulazione; mole dei gangli cerebrali di essi; dilatazione dei tarsi anteriori nel maschio; ciechi; loro stridulazione.

Scienze

Pagina 580

Gambe, variazione nella loro lunghezza, nell’uomo; loro proporzione nei soldati e nei marinari; anteriori, atrofizzate in certe farfalle; loro

Scienze

Pagina 580

Farfalle, proporzione fra i sessi; zampe anteriori atrofizzate in qualche maschio; differenza sessuale nella nervatura delle ali di esse; indole

Scienze

Pagina 580

; possibile uso dei peli delle zampe anteriori di esso; razze di esso; loro divergere quando tirano le slitte sul ghiaccio sottile; sogni dei cani

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

469770
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, 4,29, forte relativamente alle anteriori, e anche per sè stessa, durante la crisi del 1885.

scienze

Pagina 150

cui, per quanto imperfetto, pure il regime attuale segna un indiscutibile progresso sugli anteriori, quantunque il desiderio della unificazione

scienze

Pagina 291

L'Olanda è paese freddo, piano, antirivoluzionario, dunque, per eccellenza, specie poi in epoche anteriori, in cui la coltura era pure assai poco

scienze

Pagina 309

fuori della loro influenza parlamentare, benchè anteriori all'epoca del loro ufficio; indelicatezze che avrebbero fatto sorridere in Italia, anche gli

scienze

Pagina 614

I miei studii anteriori hanno mostrato Uomo di genio, 5ª ed. Torino, 1895. come essendo a base di epilessia il genio come la pazzia morale, questa

scienze

Pagina 624

della nevroglia come la trabecula cinerea, di cui rappresenta un vestigio. Nelle sezioni dei tre quarti anteriori della parte saldata dei talami in

scienze

Pagina 637

Sulla origine della specie per elezione naturale

539091
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Kirby ha osservato (cosa notata anche da me) che i tarsi anteriori, o piedi di molti scarabei maschi mancano molto spesso; egli esaminò diciassette

Scienze

Pagina 120

un corpo variano ugualmente; le gambe anteriori e posteriori variano simultaneamente e anche le mascelle in relazione alle altre membra; infatti si

Scienze

Pagina 127

di Eyton), oppure servendosene di natatoie nell'acqua e di estremità anteriori sulla terra, come il pinguino; a guisa di vele come lo struzzo per

Scienze

Pagina 152

, partendo dall'ipotesi che le specie viventi sono sempre il risultato delle graduali modificazioni di specie anteriori, partendo dall'ipotesi che

Scienze

Pagina 16

alcuni casi gli stadii anteriori di sviluppo sarebbero accelerati ed andrebbero in fine perduti. Non saprei dire se le specie siano state spesso o mai

Scienze

Pagina 161

modificazione dei piedi anteriori, dei piedi posteriori, delle mascelle o labbra, e delle appendici che trovansi alla faccia inferiore delle porzioni

Scienze

Pagina 164

transitorie primitive e prendendo gli uccelli per un esempio, non può capacitarsi come le successive modificazioni delle estremità anteriori di un

Scienze

Pagina 289

. Ma noi dobbiamo inoltre tener conto dell'intera estinzione di alcune forme anteriori, e della immigrazione in ciascuna regione di nuove forme

Scienze

Pagina 311

nelle estremità anteriori foggiate a guisa di pinne, fra il ducongo, animale che offre qualche affinità coi pachidermi, e la balena, non che fra

Scienze

Pagina 379

rispettiva. Le estremità anteriori e posteriori in ogni individuo delle classi dei vertebrati sono evidentemente omologhe. La stessa legge ha luogo, se

Scienze

Pagina 389

inoltrata, e che si eredita in una età avanzata corrispondente, - le estremità anteriori negli embrioni dei diversi discendenti della specie-madre

Scienze

Pagina 398

alti anteriori sviluppati.

Scienze

Pagina 482

ELITRE. Sono le ali anteriori consistenti dei coleotteri, le quali servono a difesa delle posteriori membranacee che costituiscono il vero organo del

Scienze

Pagina 484

EMITTERI. Ordine o sottordine d'insetti; caratterizzato dal possesso di un rostro articolato, e dalle ali anteriori cornee alla base e membranose

Scienze

Pagina 484

OMOTTERI. Ordine o sottordine di insetti, in cui, come negli emitteri, esiste un rostro articolato, ma in cui le ali anteriori o sono interamente

Scienze

Pagina 487

altre specie anteriori. Egli rendeva con ciò un servigio eminente alla scienza, abituando gli spiriti a considerare ogni cambiamento avvenuto nel

Scienze

Pagina 9

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541254
Harry Schmidt 2 occorrenze

Composizione dei movimenti. — I fisici anteriori all'Einstein avevano tacitamente ammesso che le misure delle grandezze dello spazio e del tempo

Scienze

Pagina 169

Il principio però evidentemente contraddice le nostre anteriori concezioni teoriche, poi che il risultato dell'esperimentazione Michelson - Morley ci

Scienze

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca