Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: american

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458064
Carlo Darwin 34 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

signor L. H. Morgan, A Conjectural Solution of the Origin of the Class. System of Relationship, nei Proc. American Acad. of Sciences, vol. VII

Scienze

Pagina 135

Il dottor Macculloch, Silliman’s North American Journal of Science, v. 18, p. 305, ha veduto un cane che soffriva di febbre terzana.

Scienze

Pagina 15

Macculloch, Silliman’s North American Journal of Science, v. 18, p. 305, ha veduto un cane che soffriva di febbre terzana.. Le sue ferite si

Scienze

Pagina 15

Nelle Investigations in the military and Anthropolog. Statistics of American soldiers, di B. A. Gould, 1869,pag. 298-358, si trovano numerosissime

Scienze

Pagina 158

capelli, nelle relative proporzioni di tutte le parti del corpoNelle Investigations in the military and Anthropolog. Statistics of American soldiers

Scienze

Pagina 158

Military and Anthropolog. Statistics of American soldiers, di B. A. Gould, 1869, p. 319.

Scienze

Pagina 162

prof. Wiman, nei Proc. of American Acad. of Sciences, vol. IV, 1860, p. 17.

Scienze

Pagina 18

Il signor Catlin dice (N. American Indians, 3a ediz., 1842, vol. I,pag. 49) che in tutta la tribù dei Mandani, circa uno su dieci o dodici degli

Scienze

Pagina 180

tessitura dei MandaniIl signor Catlin dice (N. American Indians, 3a ediz., 1842, vol. I,pag. 49) che in tutta la tribù dei Mandani, circa uno su dieci o

Scienze

Pagina 180

Walsh, The American Entomologist, vol. I, 1869, p. 103, F. Smith, Record of Zoological Literature, 1867, p. 328.

Scienze

Pagina 227

specie dello stesso genere i due sessi sono comuniObservations on N. American Neuroptera, per H. Hagen e B. D. Walsh, Proc. Ent. Soc. Philadelphia

Scienze

Pagina 227

Observations on N. American Neuroptera, per H. Hagen e B. D. Walsh, Proc. Ent. Soc. Philadelphia, ottobre 1863, p. 168, 223, 239.

Scienze

Pagina 228

The American Agriculturist, 1868, p. 100.

Scienze

Pagina 312

Il sig. C. J. Maynard, The American Naturalist, dicembre 1869, p. 555.

Scienze

Pagina 322

’accoppiamento dei sessi Il sig. C. J. Maynard, The American Naturalist, dicembre 1869, p. 555. . Nella tozza testuggine delle Isole Galapagos (Testudo

Scienze

Pagina 322

The American Beaver and his Works, 1868.

Scienze

Pagina 33

letto l’eccellente lavoro del signor Morgan intorno a questo animaleThe American Beaver and his Works, 1868..

Scienze

Pagina 33

Indiana del prof. Cox, p. 227; Audubon, American Ornitholog. Biograph, vol. I, 216. Intorno al Fagiano Kalij, Jerdon, Birds of India, vol. III, p. 533

Scienze

Pagina 346

L’opera del signor Morgan, The American Beaver, 1868, conferma molto bene questa osservazione. Io non posso tuttavia trattenermi dal pensare ch’egli

Scienze

Pagina 39

modificandosi per opera della scelta sessuale e della scelta naturale. Uno scrittore di un eccellente giornale americanoThe American Naturalist, dicembre 1869

Scienze

Pagina 475

The American Naturalist, dicembre 1869, p. 552.

Scienze

Pagina 476

Come pel castoreum del castoro, vedi l’interessantissimo lavoro del sig. L. H. Morgan, The American Beaver, 1868, p. 300. Pallas (Spic. Zool., fasc

Scienze

Pagina 492

del sig. L. H. Morgan, The American Beaver, 1868, p. 300. Pallas (Spic. Zool., fasc. VIII, 1779, p. 23) ha bene discusso intorno alle ghiandole

Scienze

Pagina 492

Catlin, North American Indians, 3a ediz., 1832, vol. II, p. 227. Intorno ai Guarany, vedi Azara,Voyages dans l’Amérique Mérid., tom. II, 1809, p. 58

Scienze

Pagina 523

nota che agli Stati Uniti (Investigations in Military and Anthropological Statistics of American Soldiers, 1869, p. 569) i neri puri e la loro prole

Scienze

Pagina 523

interessante memoria intorno al sistema classificatorio di parentela (Proc. American Acad. of Sciences, vol. VII, febbraio 1868, p. 475) conchiude che la

Scienze

Pagina 549

Investigations into Military and Anthropological Statistics of American Soldiers, per B. A. Gould, 1869, p. 568. Furono fatte osservazioni accurate

Scienze

Pagina 562

American Review, ottobre 1870, p. 295., all’uso primiero di qualche semplice forma di linguaggio – quel meraviglioso congegno che applica segni ad

Scienze

Pagina 570

Intorno ai Limits of Natural Selection, nella North American Review, ottobre 1870, p. 295.

Scienze

Pagina 571

Citato dal signor L. H. MORGAN, The American Beaver, 1868, p. 272. Il capitano Stansbury riferisce parimente il modo interessante in cui un giovane

Scienze

Pagina 62

capitano StansburyCitato dal signor L. H. MORGAN, The American Beaver, 1868, p. 272. Il capitano Stansbury riferisce parimente il modo interessante in

Scienze

Pagina 62

Investigations in Military and Anthropolog. Statistics of American Soldiers, di B. A. Gould, 1869,pag. 256.

Scienze

Pagina 84

Per ciò che riguarda le Cranial forms of the American aborigines, vedi il dott. Aitken Meigs nei Proc. Acad. Nat. Sci. Filadelfia, maggio 1866

Scienze

Pagina 84

. Statistics of American Soldiers, di B. A. Gould, 1869,pag. 256.. Sebbene in certe parti del mondo predomini il cranio allungato e in altre parti prevalga

Scienze

Pagina 84

L'uomo delinquente

474631
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dr Robinson, Il fanciullo primitivo («North American Review», Ottobre, 1895. Riassunto nell «Arch. di Psichiatria», 1895, vol. XVI, pag. 296).

scienze

Pagina 659

4. Fatti atavistici nei bambini. - Il dott. Robinson Dr Robinson, Il fanciullo primitivo («North American Review», Ottobre, 1895. Riassunto nell

scienze

Pagina 659

North American Review, gennaio 1895.

scienze

Pagina 664

1. La frusta pei delinquenti. - Il Gerry North American Review, gennaio 1895. sostiene che in Inghilterra l'applicazione dello staffile per gli

scienze

Pagina 664

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508662
Piero Bianucci 2 occorrenze

Had a Little Lamb. Il 22 dicembre 1877 la rivista Scientific American descriveva la nuova «macchina parlante». Ma l’ascolto musicale per il momento

scienze

Pagina 167

Smithsonian’s Museum of American History. Bernard Silver, morto nel 1963 ad appena 38 anni, non ha potuto vedere il trionfo del codice a barre. Joseph

scienze

Pagina 78

Scritti

529975
Guglielmo Marconi 10 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Terranova, come è noto, dovetti presto interrompere le mie esperienze causa i diritti dichiarati della Compagnia dei cavi, cioè l'Anglo-American

scienze

Pagina 115

. Così nell'esperimento fatto verso la fine del febbraio 1902 a bordo della nave Filadelfia dell'American Line (esperimento descritto in una mia

scienze

Pagina 116

. nave inglese Irresistible. regolare per i passeggeri è fatto sulle navi della Cunurd Navigation Company, la Atlantic Transport Company, l'American

scienze

Pagina 128

piroscafo Philadelphia dell'American Line. A bordo di questa nave furono ricevuti messaggi leggibili per mezzo di un apparato registratore fino a una

scienze

Pagina 181

In una conferenza da me tenuta dinanzi alle Assemblee riunite, dell'American Institute of Electrical Engineers e dell'Institute of Radio Engineers a

scienze

Pagina 331

Mi scuserete forse se ricorderò che in un discorso tenuto oltre quattro anni fa all'American Institute of Electrical Engineers di New York, io

scienze

Pagina 349

micro-ondeComunicazione all'American Institute of Electrical Engineers, il 20 giugno 1922, «Proc. Institute of Radio Engineers», vol. X, n. 4, New York

scienze

Pagina 420

Nello stesso anno 1899 dobbiamo segnalare uno scritto con cui GUGLIELMO MARCONI nella «North American Review» descrive come veniva realizzata e usata

scienze

Pagina XXVIII

A New York, nel Waldorf Astoria Hotel, il 13 gennaio 1902, l'American Institute of Eletrical Engineers offrì a MARCONI un banchetto, e vi

scienze

Pagina XXXII

Anglo-American Cable Company richiamò un privilegio che essa aveva avuto per monopolizzare tutte le comunicazioni telegrafiche facenti capo a

scienze

Pagina XXXII

Cerca

Modifica ricerca