Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alterare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460093
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte delle donne operando costantemente in una direzione qualsiasi, deve finire per alterare il carattere della tribù; perchè le donne non sceglieranno

Scienze

Pagina 559

L'uomo delinquente

469677
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un anno il valore dell'oro; e in Sicilia, dove ai Vespri, secondo l'Amari, non fu estraneo il malcontento portato dagli abusi del Governo nell'alterare

scienze

Pagina 301

cause organiche possano alterare le manifestazioni, e quali cause esterne e sociali possano far deviare le funzioni normali. I nostri educatori non sono

scienze

Pagina 401

Scritti

529514
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alterare il suo stato magnetico. L'effetto delle oscillazioni elettriche è probabilmente quello di liberare momentaneamente le molecole di ferro dallo

scienze

Pagina 77

tendere ad alterare la sua condizione magnetica. Probabilmente l'effetto delle oscillazioni elettriche è quello di provocare un momentaneo

scienze

Pagina 94

Sulla origine della specie per elezione naturale

538950
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si allarghi al punto da servire a guisa di un'ala; nondimeno in questo grande complesso di modificazioni non vi sarà alcuna tendenza ad alterare il

Scienze

Pagina 388

anche inavvertitamente, preservando quegli individui che gli sono maggiormente utili, senza alcuna intenzione di alterare la razza. È indubitato che egli

Scienze

Pagina 414

molti uomini, senza intenzione di alterare la razza, hanno uno scopo quasi comune di perfezione e tutti si studiano di produrre e moltiplicare gli

Scienze

Pagina 95

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541116
Harry Schmidt 1 occorrenze

alterare alcunchè della equipollenza delle due spiegazioni possibili si allaccia ad un altro della massima importanza; il fatto, cioè, che sotto

Scienze

Pagina 150

Cerca

Modifica ricerca