Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affine

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411534
Michele Lessona 3 occorrenze

noi vediamo senza la più piccola sorpresa, sebbene non possiamo conoscerne la vera ragione, una specie abbondante ed un'altra strettamente affine

scienze

Pagina 104

sono disposte; la prima è talmente affine alla seconda che voi non credete di poterla separare specificamente; ma questa seconda si lega nello stesso

scienze

Pagina 185

sparsa sopra una grande estensione, un'altra specie assai affine trovasi rara e in uno spazio ristretto? Ora questi rapporti sono della più alta

scienze

Pagina 202

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458684
Carlo Darwin 29 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie dell’antico continente ed in alcune del nuovo, ed è pure al tutto mancante in parecchie specie che appartengono al gruppo affine dei lemuri.

Scienze

Pagina 143

speculare intorno a ciò, perchè una scimmia grossa quasi quanto un uomo, cioè il Dryopithecus di Lartet, che era strettamente affine agli Ilobati

Scienze

Pagina 146

animale affine alle attuali Ascidie soggette alla marea, diviene intelligibile il fatto misterioso, che nei Vertebrati più alti ora terrestri, per non

Scienze

Pagina 154

affine alle attuali Ascidie soggette alla marea, diviene intelligibile il fatto misterioso, che nei Vertebrati più alti ora terrestri, per non parlare di

Scienze

Pagina 155

distinte. Egli potrebbe appoggiarsi al fatto che nessuna specie del gruppo affine all’uomo, cioè dei quadrumani, può resistere ad una bassa temperatura

Scienze

Pagina 160

secondo la nostra regola. Nello affine Mergus cucullatus noi abbiamo tuttavia un caso di questa fatta; i due sessi differiscono notevolmente fra loro nel

Scienze

Pagina 209

Locustidae». Questo insetto, sebbene per molti riguardi affine ai neurotteri, sembra collegarsi, come segue spesso nelle antichissime forme, ai due

Scienze

Pagina 259

dell’addome è nel maschio di un turchino-mare molto vivace, e nella femmina è color verde erba. D’altra parte nel genere affine Gomphus ed in alcuni

Scienze

Pagina 260

specialmente sporgente di uno dei segmenti dell’addome. Nel Copris Lunaris, quasi affine, una raspa stretta ed eccessivamente sottile corre lungo il

Scienze

Pagina 273

; in altre i maschi sono un tantino o moltissimo meglio colorati che non le femmine. Il genere Junonia affine alle nostre Vanesse offre un caso quasi

Scienze

Pagina 279

pallido che non nel maschio, e lievemente differenti per alcuni altri rispetti. In una forma affine, l’Iphias glaucippe, i colori aranciati dell’apice delle

Scienze

Pagina 282

colore oscuro. Nel maschio di una forma affine, il Xiphophorus Hellerii (fig. 29), il margine inferiore della pinna anale è sviluppato in un lungo

Scienze

Pagina 309

, 1850, p. 327.. I maschi di un uccello affine (Gallicrex cristatus), siccome m’informa il sig. Blyth, sono un terzo più grandi delle femmine, e sono

Scienze

Pagina 330

il maschio dell’Anitra selvatica (Biziura) e il maschio del Cincloramphus cruralis (affine alle nostre Pispole) sono ora grossi due volte quanto le

Scienze

Pagina 332

maschi che non nelle femmine. In un uccello affine, l’Hoplopterus armatus, gli sproni non crescono in mole durante la stagione degli amori; ma questi

Scienze

Pagina 335

non nella femmina. In un uccello affine, la Penelope nigra, il signor Salvin osservò un maschio che, mentre volava in giù «colle ali espanse

Scienze

Pagina 347

mentre corteggia la femmina, come è stata disegnata da Wolf. Una starda indiana affine (Otis bengalensis) in quel tempo «si solleva

Scienze

Pagina 349

colle vecchie, ed entrambe con alcune proprie della femmina; e questo è, a quanto pare, il caso nel maschio di un uccello assai affine, cioè Merganser

Scienze

Pagina 361

’altro in simil modo; neppure il lucarino maschio strettamente affine, perchè facendo così non aumenterebbe per nulla la propria bellezza.

Scienze

Pagina 367

descrizione di una farfalla notturna dell’Africa meridionale (Gynanisa Isis), affine alla nostra farfalla notturna Saturnia, nella quale un magnifico ocello

Scienze

Pagina 392

’altra parte il merlo acquaiolo (Cinclus aquaticus), abbastanza loro affine, fabbrica un nido a cupola, e i sessi differiscono quasi tanto quanto nel

Scienze

Pagina 417

organi vocali o nella struttura di certe penne. Dai mezzi curiosamente svariati affine di produrre suoni diversi, noi otteniamo un’alta idea dell

Scienze

Pagina 460

corte alle femmine. In un’altra specie affine di foche, cioè nella Cistofora crestata, (Cystophora cristata), il capo è coperto di un grande cappuccio o

Scienze

Pagina 491

, Mammalogie, 1820, p. 223. Intorno al Felis mitis, Rennger, ibid., s. 194.. Differiscono pure i sessi dell’affine Felis mitis, ma in un grado ancor minore

Scienze

Pagina 497

Intorno all’Ant. niger, vedi Proc. Zoolog. Soc., 1850, p. 133. Rispetto ad una specie affine, in cui vi è una uguale differenza sessuale di colore

Scienze

Pagina 499

., 1850, p. 133. Rispetto ad una specie affine, in cui vi è una uguale differenza sessuale di colore, vedi sir S. Baker, The Albert Nyanza, 1866, vol

Scienze

Pagina 499

Come pel cranio, così pel naso; gli antichi Unni durante il secolo di Attila solevano appiattire il naso dei loro bambini con fasciature, «affine di

Scienze

Pagina 543

pure in molti uccelli il capo ed il collo sono stati privi delle loro piume mercè la scelta sessuale, affine di far bella mostra della pelle

Scienze

Pagina 561

D. Forbes ha accuratamente misurato molti Aymari, razza affine, che vive all’altezza di dieci a quindici mila piedi (da 3000 a 4500 metri) sul livello

Scienze

Pagina 91

L'uomo delinquente

470492
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

separarle da altre di natura affine; e nel 1894 esse ricoverarono e protessero, sottraendoli alle tentazioni ed ai pericoli della vita delle strade

scienze

Pagina 367

Sulla origine della specie per elezione naturale

537465
Carlo Darwin 17 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

generalmente si osserva nella natura. La specie A sarebbe più strettamente affine alle specie B, C e D che alle altre specie; e la specie I sarebbe più affine

Scienze

Pagina 108

e una varietà di qualche specie assume spesso alcuni dei caratteri di una specie affine,

Scienze

Pagina 137

La struttura del fiore di un'altra orchidea affine, Catasetum, è molto diversa, ma serve allo stesso scopo ed è ugualmente interessante. Le api

Scienze

Pagina 166

sparsa sopra una grande estensione, un'altra specie assai affine trovasi rara e in uno spazio ristretto? Ora questi rapporti sono della più alta

Scienze

Pagina 22

Alcune specie di Molothrus, un genere affatto diverso di uccelli americani, affine ai nostri storni, hanno abitudini parassitiche come il cuculo

Scienze

Pagina 222

pare, dipende da ciò che la loro intera organizzazione è disturbata dalla fusione di due forme distinte in una sola; questa sterilità è affine a quella

Scienze

Pagina 269

della loro struttura con quella del colombo torraiuolo (C. livia), se esse derivassero da questa specie, o da qualche altra specie affine, come la C

Scienze

Pagina 272

famiglia; b14 ed f14 una famiglia molto affine o una sotto-famiglia; ed o14, e14, m14 una terza famiglia. Queste tre famiglie, insieme ai molti generi

Scienze

Pagina 310

periodi immediatamente posteriori, lasciando una progenie strettamente affine, benchè modificata di qualche grado. Se gli abitanti di un continente

Scienze

Pagina 317

questo continente; e la metà meridionale era una volta più strettamente affine che oggi non sia, alla metà settentrionale. Così sappiamo dalle

Scienze

Pagina 317

concludeva: «Ogni specie ha avuto un'origine coincidente, vuoi per il luogo, vuoi per il tempo, con quella di una specie molto affine». Ed io ora so

Scienze

Pagina 328

lunghe ali e coda lunga, altre una coda estremamente corta. Il barbo è affine al messaggere, ma il suo becco, invece d'essere lungo, è all'opposto molto

Scienze

Pagina 33

, quest'affinità in molti casi è generale, anzichè speciale; così, secondo Waterhouse, il Bizcacha è, fra tutti i roditori, il più affine ai marsupiali; ma

Scienze

Pagina 384

abitato da una specie strettamente affine, non possiamo ragionevolmente aspettarci di trovare spesso delle varietà intermedie nella zona intermedia. Perchè

Scienze

Pagina 412

FOSSORIO. Atto a scavare. Gli imenotteri fossorii costituiscono un gruppo affine a quello delle vespe, e scavano delle tane nel suolo per costruirvi

Scienze

Pagina 484

LEMURIDI. Gruppo tra gli animali quadrumani , distinto dalle vere scimmie, ed affine per molti caratteri e nelle abitudini ai quadrupedi insettivori

Scienze

Pagina 485

due forme di una specie affine dimorfa che abita un'altra parte dell'Arcipelago Malese. Dicasi altrettanto delle formiche: le varie forme di operaie

Scienze

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca