Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adulta

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456948
Carlo Darwin 40 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sopra la somma del differenziarsi e dello specializzarsi delle varie parti dello stesso essere, quando è giunto, credo bene di aggiungere, all’età adulta

Scienze

Pagina 154

quei caratteri che sono trasmessi negli anni primieri della vita, ma che si sviluppano solo nella età adulta o durante la vecchiezza. Vediamo pure la

Scienze

Pagina 202

prole. D’altra parte se un nuovo carattere compare solo nell’età adulta, o anche durante la vecchiezza, tende a ricomparire nella prole nella stessa

Scienze

Pagina 203

differisce dalla femmina adulta, esso differisce nello stesso modo dai giovani dei due sessi. La generalità di questo fatto è al tutto notevole: si

Scienze

Pagina 206

trovato che tutti questi caratteri, secondo la nostra regola, compaiono molto di buon’ora. Tuttavia il maschio adulto può distinguersi dalla femmina adulta

Scienze

Pagina 209

Siccome il maggior numero degl’insetti escono in condizione adulta dallo stato di crisalide, è dubbio se il periodo di sviluppo determini la

Scienze

Pagina 210

che il maschio adulto dello Spectrum femoratum (uno dei Phasmidae) è di «un colore bruno-giallo splendido, mentre la femmina adulta è di un bruno

Scienze

Pagina 260

questo colore scompare nella femmina adulta, mentre divien più intenso nel maschio adulto. Nondimeno le considerazioni seguenti rendono questo modo di

Scienze

Pagina 420

striato non ancora adulto rassomigliano alla femmina adulta del Luì verde e del Lucarino, come pure i piccoli del cardellino, del verdone, e di altre

Scienze

Pagina 428

I. Quando il maschio adulto è più bello o più vistoso che non la femmina adulta, i piccoli dei due sessi nel loro primo piumaggio rassomigliano

Scienze

Pagina 429

III. Quando il maschio adulto rassomiglia alla femmina adulta, i giovani dei due sessi hanno un primo piumaggio loro particolare, come nel pettirosso.

Scienze

Pagina 430

II. Quando la femmina adulta è più vistosa che non il maschio adulto, come segue talvolta, sebbene di rado, i giovani dei due sessi nel loro primo

Scienze

Pagina 430

IV. Quando il maschio adulto rassomiglia alla femmina adulta, i piccoli dei due sessi nel loro primo piumaggio rassomigliano agli adulti, come nel

Scienze

Pagina 430

CLASSE I – In questa classe i giovani dei due sessi rassomigliano più o meno strettamente alla femmina adulta, mentre il maschio adulto sovente

Scienze

Pagina 430

Martin pescatore) in cui però il maschio giovane, sebbene rassomigli alla femmina adulta, è colorito meno brillantemente. In alcune specie di Dacelo i

Scienze

Pagina 430

cui però il maschio giovane, sebbene rassomigli alla femmina adulta, è colorito meno brillantemente. In alcune specie di Dacelo i maschi hanno la coda

Scienze

Pagina 431

adulta. La credenza che nella classe presente il maschio solo sia stato modificato, per quello che riguarda le differenze fra il maschio e la femmina coi

Scienze

Pagina 431

CLASSE II. Quando la femmina adulta è più vistosa che non il maschio adulto, i giovani dei due sessi nel loro primo piumaggio somigliano al maschio

Scienze

Pagina 438

parte o tutte queste variazioni per cagione del periodo tardivo a cui sono comparse, siano state fino dal principio trasmesse alla prole maschile adulta

Scienze

Pagina 438

CLASSE IV. Quando il maschio adulto somiglia alla femmina adulta, i giovani d’ambo i sessi nel loro primiero piumaggio somigliano agli adulti. – In

Scienze

Pagina 444

CLASSE III. Quando il maschio adulto somiglia alla femmina adulta, i giovani d’ambo i sessi hanno un piumaggio primitivo particolare loro proprio

Scienze

Pagina 444

ancora adulta. Alcune specie di Oriolus (secondo il sig. Blith ed il sig. Swinhoe, nell’Ibis, luglio 1863, p. 68) si riproducono parimente prima che

Scienze

Pagina 447

leucocephalus, vol. III, p. 210) si riproduce quando non è ancora adulta. Alcune specie di Oriolus (secondo il sig. Blith ed il sig. Swinhoe, nell’Ibis

Scienze

Pagina 448

lunghe; la femmina ha una coda comune a colori smorti; ora i maschi giovani invece di rassomigliare alla femmina adulta, secondo la regola ordinaria

Scienze

Pagina 452

giovani conservato lo stato primiero di piumaggio. Sembra dunque che i progenitori nella loro condizione adulta dell’Ardea asha, del Buphus e di alcuni

Scienze

Pagina 459

adulta, o lo assumono solo durante la stagione delle nozze, o le tinte allora divengono più vivaci. Certe appendici colorite divengono più larghe, più

Scienze

Pagina 460

. Memoirs and Notes, vol. I, 1868, p. 576) intorno ai canini in una femmina adulta di cervo. Nei maschi vecchi del mosco i canini (Pallas, Spic. Zoolog

Scienze

Pagina 477

femmina del cervo americano. Vedi pure Falconer (Paleont. Memoirs and Notes, vol. I, 1868, p. 576) intorno ai canini in una femmina adulta di cervo. Nei

Scienze

Pagina 478

ad una età insolitamente tarda. Ma il caso più straordinario è quello di una foca (Callorhinus ursinus), in cui una femmina adulta pesa meno di un

Scienze

Pagina 479

sempre, un po’ lateralmente, crescono tanto in lunghezza durante l’età adulta, e s’incurvano tanto all’insù, che possono venire adoperate come mezzi di

Scienze

Pagina 481

un fluido odorifero, mentre nella femmina adulta e nel maschio, fino all’età di due anni, questo è coperto di peli e non è odoroso. La borsa del

Scienze

Pagina 492

si scorgono appena; e le parti nude hanno colori meno brillanti, la faccia è quasi nera, tinta di azzurro. Tuttavia nella femmina adulta il naso a

Scienze

Pagina 501

alla femmina adulta. Nelle due classi il maschio assume i caratteri propri al suo sesso poco prima dell’età della riproduzione; se castrato non

Scienze

Pagina 504

. Nella famiglia dei maiali, e nel genere Tapiro, i giovani sono segnati di striscie longitudinali, e così differiscono da ogni specie adulta in questi

Scienze

Pagina 508

età adulta; e se è evirato non compaiono mai. Per esempio, la barba è un carattere sessuale secondario, ed i bambini non hanno barba, sebbene nella

Scienze

Pagina 520

Quadrumani. In questi animali la femmina è adulta in una età più fresca che non il maschio; almeno questo è certamente il caso nel Cebus AzaraeRennger

Scienze

Pagina 520

la donna potesse giungere allo stesso livello dell’uomo, dovrebbe, quando è adulta, essere educata alla energia e alla perseveranza, ed esercitare la

Scienze

Pagina 527

religiosi; oppure segnano l’età adulta, o la condizione sociale dell’uomo, o servono a distinguere le tribù. Siccome presso i selvaggi le stesse mode

Scienze

Pagina 536

riproduzione. Questi caratteri in un numero infinito di casi si sviluppano pienamente solo all’età adulta: e sovente solo durante una parte dell’anno

Scienze

Pagina 576

; intorno all’età adulta dell’Orango; sviluppo embriogenico dell’uomo; origine dell’uomo; intorno alla variazione nel cranio degli indigeni dell’Australia

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

471324
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cui spesso i figli delle persone troppo rigide nei costumi, giunti all'età adulta e fatti liberi, commettono maggiori mancanze e finanche delitti dei

scienze

Pagina 404

«I tentativi di riformare la miserabile popolazione adulta sono sempre andati fatalmente falliti, per l'abitudine troppo inveterata ormai negli

scienze

Pagina 434

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508853
Piero Bianucci 1 occorrenze

digeribilità del lattosio nella popolazione adulta (che spesso non riesce ad assimilare questo zucchero). Ed è vero che con yogurt e latte fermentato

scienze

Pagina 107

Sulla origine della specie per elezione naturale

538881
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

caratteri ereditari delle corna del bestiame non possono mostrarsi che verso l'età adulta; come le modificazioni che avvengono nel baco da seta si

Scienze

Pagina 28

tanta forza che anche scuotendoli fuori dell'acqua non potevano levarsi, quantunque se fossero stati di un'età più adulta si sarebbero lasciati

Scienze

Pagina 350

faccia corta), l'animale giovane o l'embrione sarebbe molto somigliante alla madre-forma adulta. Abbiamo veduto che questa è la regola dello sviluppo di

Scienze

Pagina 398

la passata condizione di una forma adulta ed antica.

Scienze

Pagina 399

adulta del progenitore dell'intero gruppo. Nell'immensa classe dei crostacei le forme più diverse, come i parassiti succhianti, i cirripedi, gli

Scienze

Pagina 400

loro pulcini; nelle corna delle nostre pecore e dei nostri buoi presso l'età adulta. Così allo stato di natura l'elezione naturale agisce sugli esseri

Scienze

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca